Se state organizzando un weekend fuori porta, lontano dal caos della vita cittadina e magari in un luogo immerso nella natura e nel verde, ecco che il Trentino vi offre un lista infinita di location possibili, di paesaggi che lasciano senza fiato e di piccole località da scoprire. Come un borgo del Trentino che si affaccia sulle acque del Lago di Caldonazzo, un luogo unico e assolutamente imperdibile per gli amanti della natura e degli sport acquatici.
Una meta che sa incantare, e che riflette, in tutta la loro maestosità, le montagne circostanti, colorandosi di sfumature che vanno dal blu al verde e regalando uno spettacolo per gli occhi di lo osserva e di chi si lascerà travolgere dalle sensazioni di pace che solo l’acqua sa trasmettere. Un luogo suggestivo che vale davvero la pena di inserire tra le mete possibili del vostro tour primaverile.
Un borgo del Trentino da scoprire in primavera
Un borgo del Trentino suggestivo e davvero delizioso, circondato dalla natura, dal verde delle piante e delle colline che lo circondano e dal colore delle acque del lago su cui si specchia. Una location perfetta se si vuole staccare la spina e fare un viaggio che faccia fermare il tempo, in un luogo che vi dona pace e tranquillità e che vi riporti a vivere il contatto con la natura. Un borgo del Trentino che racchiude in sé due anima, quella lacustre e quella collinare, tra acqua, terra e cielo, in un mix di esperienze e bellezze che vi faranno battere il cuore.
Una meta che vale la pena segnare sul proprio itinerario di viaggio e che vi donerà dei giorni in cui unire la pece che solo i borghi sull’acqua sanno regalare con la possibilità di provare i tanti sport acquatici e non solo che questo luogo vi mette a disposizione.
Parliamo del borgo del Trentino di Calceranica al Lago, un luogo dalle origini antiche e che ha delle vere chicche da farvi vedere.
Cosa vedere e cosa fare a Calceranica al Lago
Come la chiesetta di S. Ermete, la più antica della Valsugana, un edificio dedicato alla dea Diana e che risale all’anno 1000. Un luogo affascinante, che è stato eretto su una roccia in una posizione particolare e suggestiva.
Una chiesa realizzata in stile romanico-gotico, ma che ha un campanile preromanico. Altra architettura da visitare, poi, è la pieve dell’Assunta realizzata in stile gotico- rinascimentale, e al cui interno è custodito un prezioso organo del veneziano Gaetano Antonio Callido.
Ma il borgo del Trentino di Calceranica al Lago è anche la meta giusta in cui ritagliarsi del tempo per viversi il lago e le sue bellezze. Per esempio godendosi una bella giornata in una delle sue spiaggette. Luoghi di quiete e relax, in cui staccare la spina e concedersi un po’ di meritatissimo riposo. O ancora lasciandosi alle spalle lo stress cittadino con una bella passeggiata lungo la promenade del borgo, ammirando il paesaggio circostante.
Ma non solo. Programmare un weekend di primavera a Calceranica al Lago, vuol dire anche avere l’occasione di provare nuova esperienze, come una bella gita in barca a vela, a remi o magari in canoa, per viversi il lago da veri protagonisti e fare un pieno di vibrazioni positive.
Le specialità di questo borgo del Trentino
Un borgo del Trentino da scoprire e visitare senza pensarci due volte, in cui rallentare e in cui viversi dei momenti di vero stacco dalla realtà. E in cui assaporare tantissime specialità di lago e trentine, come la classica polenta, le tagliatelle con i funghi, gli strangolapreti, ovvero dei piccolo gnocchi di pane e patate conditi con burro fuso, formaggio e prezzemolo, i piatti carne e fino ai dolci, come lo strudel, una pasta ripiena di frutta (solitamente di mele, uvetta, cannella).
Insomma, un luogo da scoprire e che merita la vostra attenzione e una visita dedicata alle sue bellezze.