Ormai è quasi ora, il Natale sta arrivando. E con lui iniziano anche tutti gli eventi organizzati per accoglierlo al meglio e per farci entrare nel vivo di questa amatissima festa, un passo alla volta e con un pieno di emozioni davvero uniche. Eventi come i classici e tradizionali mercatini di Natale. Eventi pensati e addobbati a festa per richiamare le atmosfere del Natale e per donare la possibilità, a chi vi si reca, di scoprire i prodotti legati all’artigianato locale e alla tradizione natalizia.
Luoghi che vi faranno entrare nel mood natalizio già dal mese di novembre. Per esempio organizzando un viaggio in Lombardia dove già nei prossimi giorni e settimane verranno allestiti alcuni mercatini di Natale che meritano una visita speciale.
Tra i mercatini di Natale di Varese
Visualizza questo post su Instagram
Potrebbe interessarti Natale nelle Marche: i mercatini di Natale 2024 da non perdere
Per esempio partendo dalla città di Varese, anche nota come la “città giardino”. Una bellezza non troppo distante dal capoluogo lombardo, Milano, e che vanta splendidi giardini e ville storiche da visitare e scoprire. Ma che anche una città che, se si parla di Natale, parte già da questo mese con iniziative e mercatini di Natale pronti e deliziarvi gli occhi e il cuore.
Come quello che verrà allestito il 18 e 19 novembre per le per le vie del borgo montano della Rasa, il tradizionale mercatino “Luci di Natale”. Un evento che richiama ogni anno tantissimi visitatori, amanti delle atmosfere natalizie e dell’artigianato. E in cui vivere dei pomeriggi unici tra luci, sorrisi e tutta la magia di questa festa in arrivo.
LEGGI ANCHE: Lago di Varese, 5 location mozzafiato da visitare subito
Alla scoperta del Christmas World 2023 di Concorezzo
Visualizza questo post su Instagram
Spostandoci a Concorezzo, eccoci arrivare al Christmas World 2023 nel grande villaggio di Natale del posto. Una location che è stata inaugurata lo scorso 14 ottobre, che quest’anno compie ben 30 anni di presenza e tra i mercatini di Natale assolutamente da visitare.
Un luogo che vi saprà conquistare e che vi darà modo di vivere delle esperienze uniche e suggestive. Come, per esempio, un viaggio a bordo della slitta di Babbo Natale realizzato con la realtà virtuale. Un’occasione unica per visitare questo location della Lombardia e i suoi dintorni, lasciandosi travolgere dalla magia di questo super evento realizzato in occasione del Natale e che non vede l’ora di ospitare anche voi.
Sesto San Giovanni e la sua “Magia del Natale”
Visualizza questo post su Instagram
Dal 18 novembre e fino al 7 gennaio 2024, una meta del vostro tour tra i mercatini di Natale in Lombardia potrebbe essere anche Sesto San Giovanni. Una location in cui verranno allestiti ben 25mila metri quadri di meravigliose attrazioni. Tra atmosfere che fanno sognare e che lasciano grandi e piccini a bocca aperta, pronti a godere di questo evento che, non a caso, è stato chiamato Magia del Natale.
Non un mercatino qualunque, ma un vero e proprio villaggio incantato. Che vi trasporterà tra le atmosfere della Lapponia e che vi farà rivivere questa festa come lo facevate da piccoli, stupendovi a ogni passo. E rimanendo incantati dalle luci e dalla magia di questa questo momento tanto atteso e amato.
Mercatini di Natale di Briosco
Visualizza questo post su Instagram
Sito in provincia di Monza e Brianza, ecco che un’altra location in cui vivere la magia dei mercatini di Natale in Lombardia, Briosco. E in particolare dedicandogli la giornata del 26 novembre quando, alla baita degli Alpini di Capriano, verrà aperto un caratteristico mercatino di Natale. Un luogo carico di bancarelle, eventi e laboratori per i più piccoli e dove poter entrare nella casa di Babbo Natale e spedire la propria letterina nell’ufficio postale dedicato.
Una giornata all’insegna della magia e della tradizione. Da scoprire durante l’intera giornata e sostando, verso l’ora di pranzo, in una baita in cui deliziarvi con i sapori autunnali, restando immersi tra le atmosfere di questo luogo unico.
LEGGI ANCHE: Valceresio, 5 tappe di un viaggio tra borghi e paesaggi unici della Provincia di Varese
Tra le atmosfere natalizie di Arcisate
Visualizza questo post su Instagram
Infine, eccoci arrivare anche ad Arcisate, una località circondata dalle montagne e che nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 novembre, vi rallegrerà con ben due eventi. Il primo in via Roma e il secondo nell’area feste della Lagozza. Dei mercatini di Natale davvero unici, in cui passeggiare tra le bancarella in esposizione che propongono manufatti artigianali, addobbi, prodotti e decorazioni di ogni genere. E in cui fermarsi nei vari punti ristoro allestiti, per ricaricare le batterie e scaldarsi con sapori della cucina legata alla tradizione arcisatese e lombarda.
Un’occasione unica per entrare nel vivo del Natale, lasciando conquistare da questo luogo e facendosi cullare dalle note e le voci del coro Harmonies Gospel e del quintetto dei Safe & Sound. Che vi delizieranno con canti natalizi e con tanta voglia di farvi vivere delle giornate davvero indimenticabili.

