C’è chi ama il mare e chi, invece, non può resistere al fascino assoluto degli immensi e colorati paesaggi della montagna e del foliage autunnale. Fatto sta che, se si vuole vivere un weekend di stacco e di benessere a 360°, ci sono luoghi che meglio di altri sanno accontentare questo desiderio. Come una destinazione che non ha stagione, una località magica nel cuore del Tirolo Austriaco, un luogo sito in una delle zone di montagna più rinomate e suggestive d’Europa che vanta location uniche e circondate dalla natura e che coinvolgono ogni senso in esperienze davvero eccezionali.
Una meta che, una volta visitata, non dimenticherete più e che vi farà vivere dei momenti unici e magici, immergendovi totalmente nel fascino assoluto di questo luogo da sogno nel cuore del Tirolo austriaco, tra i borghi che caratterizzano la zona e le stupende montagne che gli fanno da cornice.
Una bellissima località nel cuore del Tirolo austriaco
Una location perfetta per trascorrere un weekend in montagna, sita nel cuore delle Alpi e circondata dalla natura, dalle sue sfumature di colore, dai suoi profumi e che affascina per il suo aspetto e le sue tradizioni. Una delle zone di montagna e dei borghi austriaci che meritano una visita speciale, che incanta al primo sguardo e che sa far innamorare i suoi ospiti con le sue casette caratteristiche, le sue stradine da percorrere lentamente e godendo di ogni singolo scorcio. Un viaggio in Austria che vi sappia riempire di energia e di emozioni uniche e che vi faccia conoscere delle realtà che non vi aspettavate, come questa località del Tirolo austriaco che è una vera bellezza.
Una meta conosciuta per lo sci, tanto da essere considerata la regina indiscussa dello sci austriaco, ma che sa come affascinare i suoi visitatori anche durante l’autunno, con i mille colori del foliage.
Una piccola città alpina posta a 762 metri di altitudine, nella regione austriaca del Tirolo, e una meta che vi offre davvero tantissime possibilità di vivere dei momenti di assoluta pace, quiete e scoperta. Parliamo della bellissima località di Kitzbühel, una destinazione da segnare nel vostro itinerario di viaggio e che vi garantisce di vivere dei momenti unici immersi nei colori magici dell’autunno austriaco.
Cosa fare e cosa vedere a Kitzbühel
Una località nel cuore del Tirolo Austriaco da visitare e che, circondata dalla natura, è la meta ideale in cui concedersi dei momenti di totale stacco dalla frenesia della vita quotidiana. Un luogo da scoprire passeggiando per le sue vie e arrivando fino ai maggiori punti di interesse di questa località, come. Il Casinòdi Kitzbühel. Una vera istituzione della città, un luogo non molto grande e che è perfettamente integrati con l’ambiente circostante e che vale la pena visitare anche se non si vuole giocare.
Altra attrazione di Kitzbühel, che dista non molto distante dal Casinò, è il museo locale del posto, sito all’interno di un edificio che è collegato con la fortificazione della cittadina e che risale al 1200, anno in cui Kitzbühel venne costruita.
Le bellezze naturali di Kitzbühel
Ma Kitzbühel è anche una meta in cui viversi la natura a 360° e non è un caso che questa località è anche chiamata Gamsstadt, ovvero la città dei camosci. Qui, infatti, potrete vivere la bellissima esperienza di passeggiare tra i cervi.
Un’occasione da prendere al volo dirigendovi verso Wildpark Aurach, in cui si trovano oltre 350 animali tra cui anche mufloni, linci, gatti selvatici, alpaca, yak, alpaca, barbagianni e gufi delle nevi.
E se si parla di nevi non si può non dire che Kitzbühel è anche la meta perfetta in cui organizzare una bella settimana bianca quando tutto sarà imbiancato dalle prime nevicate. Qui, infatti, vengono organizzate alcune delle più celebri competizioni sciistiche, tra cui la Coppa del Mondo, che si tiene dal 1931. Un susseguirsi di piste e di discese perfette per gli amanti della neve e dello sci.
Insomma, organizzare un viaggio verso questa località del Tirolo austriaco vale davvero la pena e dovreste farlo subito.

