Quale occasione migliore dell’arrivo di Halloween per organizzare un viaggio verso un luogo bellissimo ma anche ricco di location misteriose e leggendarie? Beh, nessuna, ed è per questo che dovreste programmare subito un viaggio in Romania, verso un villaggio che è noto soprattutto per il suo castello.
Un piccolo e splendido villaggio nel cuore della Transilvania, che si estende tra colline e boschi della zona e che si snida tra viuzze di pietra, casette caratteristiche e panorami straordinari, tra cui spicca la vista di questo castello tanto affascinante quanto misterioso, perché non è una fortezza qualunque, quella di questo villaggio della Romania era la dimora di un personaggio tanto temuto quanto accattivante, il castello di Dracula.
Un villaggio della Romania davvero affascinante e che vanta una vera personalità, fatta di scorci unici, storia, atmosfere senza tempo e luoghi come quello appena citato che danno adito a racconti e misteri da svelare.
Un villaggio della Romania da scoprire questo autunno
Un luogo che è strettamente legato al suo castello, che domina il borgo dall’alto dal XIV secolo. Una fortezza che venne costruita dai Sassoni di Brașov su ordine del re d’Ungheria Luigi I, con lo scopo di controllare il passaggio tra la Valacchia e la Transilvania. Un luogo che vanta una lunga storia, fatta di strategie militari ma anche di vita legata alla nobiltà. Ma che ha raggiunto la sua fama a livello mondiale per la leggenda legata a questo luogo, appunto quella di Dracula, o meglio, Vlad III o “Vlad l’Impalatore”, che non ha mai abitato nel castello me che è legato ad esso dalla leggenda.
Un legame alimentato ancora di più dalla descrizione del castello fatta nel romanzo di Bram Stoker, molto simile a quello di questo villaggio della Romania. Ma di che luogo si tratta? Parliamo della bellissima località di Bran, un luogo che oltre al suo castello ha moltissimo da far vedere.
Un piccolo luogo pieno di bellezze, che appare come un bellissimo labirinto, tra vicoli stretti e piccole piazzette che si aprono e che regalano delle viste meravigliose e la possibilità di sostare in un posto tranquillo. Un susseguirsi di botteghe artigiane, di case che raccontano la vita di chi vive in questo villaggio della Romania, immerso tra i boschi e in atmosfere che fanno vagare l’immaginazione.

Cosa vedere a Bran
Un luogo in cui scoprire luoghi particolari come il Muzeul Satului Brănean, il museo del villaggio di Bran, che è stato fondato nel 1962, e in cui sono site le case tradizionali locali e provenienti dai villaggi della zona, laboratori per lavorare il legno e la lana ma anche oggetti che sono legati alla vita contadina di Bran.
Proprio nel cuore di questo villaggio della Romania, poi, ecco anche la Chiesa Ortodossa di Bran, che risale al XVII secolo e in cui è possibile ammirare una serie di affreschi raffiguranti dei santi locali e storie narrate nella Bibbia.
Altra tappa imperdibile durante la vostra gita a Bran, poi, è la Casa dell’orrore, la Horror House, un piccolo percorso in cui immergersi tra leggende e racconti legati alla figura di Dracula, e che pur non essendo un museo vi dona la possibilità di entrare nella storia e nelle leggende locali.
E ancora i mercati di questo villaggio della Romania, in cui provare e acquistare i prodotti legati alla tradizione locale, come i formaggi freschi e i buonissimi dolci che vengono preparati seguendo le tradizionali ricette di famiglia.
Un luogo che vale la pena conoscere e visitare, facendo tappa in una delle sue osterie e gustando piatti come il sarmale, mămăligă e ciorbă de burtă, rilassandosi tra mercati e botteghe e lasciandovi conquistare dal fascino assoluto di questo villaggio della Romania unico e misterioso.


