Home » Viaggi » Una piccola Venezia tra le Alpi: ecco Annecy una perla dell’Alta Savoia

Una piccola Venezia tra le Alpi: ecco Annecy una perla dell’Alta Savoia

Una piccola Venezia tra le Alpi: ecco Annecy una perla dell’Alta Savoia
Lettura: 4 minuti

La bellezza fiabesca di Annecy vi conquisterà al primo sguardo, una piccola perla dell’alta Savoia da scoprire il prima possibile


E se vi dicessimo che anche la Francia ha una sua piccola Venezia? Certo, la Serenissima è assolutamente unica e dalle peculiarità inimitabili, ma ci sono luoghi che, un po’ per le loro atmosfere un po’ per la loro urbanistica, possono ricordarne altre, e quando si parla di Annecy il nostro capoluogo Veneto viene subito alla mente, tanto da essere soprannominata la “Venezia delle Alpi”. 

Viaggio autunnale verso la bellissima Venezia delle Alpi

Un luogo magico, circondato dalle montagne e che sembra essere appena uscito da una cartolina. Un luogo in cui lo scorrere dell’acqua si unisce ai colori delle abitazioni del posto, creando dei giochi di luce e delle sfumature che regalano a ogni cosa un tocco di romanticismo davvero magico. Un bellezze dell’Alta Savoia e un piccolo tesoro da segnare nel vostro itinerario di viaggio in Francia e verso un luogo che vi rimarrà nel cuore. 

Una Venezia tra le Alpi carica di fascino e delle quiete tipica dei luoghi di montagna, che si snoda tra canali e viuzze e che vi lascerà con la voglia di ritornarci prima ancora di aver fatto ritorno a casa.

Una cittadina davvero magnifica, il cui centro storico è attraversato da uno dei fiumi più corti d’Europa, il fiume Thiou, che crea tutta una serie di canali che ricalcano l’immagine della nostra splendida Venezia. Un susseguirsi di canali e stradine lastricate, su cui si affacciano dei bellissimi edifici dai colori pastello che donano a ogni cosa un tocco di romanticismo e di bellezza quasi fiabesca. Un luogo che merita la vostra visita, organizzando subito un viaggio verso Annecy e verso le sue incredibili atmosfere.

Cosa vedere ad Annecy

Un luogo da ammirare passo dopo passo, per esempio passeggiando per la Vieille Ville, che sarebbe la città vecchia di Annecy, percorrendo i suoi portici, sostando in una delle sue piazzette e facendo una capatina in uno dei suoi mercati, luoghi da vivere in prima persona e che raccontano un tempo che potrebbe sembrare perduto ma che ad Annecy è ancora vivo e presente come non mai.

Una cittadina viva, autentica e accogliente e in cui soni tante le cose da vedere. Per esempio partendo dal fulcro di Annecy, il Palais de l’Isle, simbolo della città e che è stato costruito nel XII secolo. Un luogo che in passato fungeva da prigione, ma che oggi è uno dei monumenti più fotografati dell’intera Francia. 

Altra meravigliosa architettura di Annecy, è la fortezza che prende il suo nome, il Castello di Annecy, un edificio che domina l’intero borgo dall’alto e al cui interno sono custodite intere collezioni d’arte che narrano la storia locale e del territorio dell’Alta Savoia.

Un luogo caratteristico, che sembra il soggetto ideale per un dipinto o l’ambientazione naturale di una favola. Una piccola località dall’enorme fascino, che vi farà battere il cuore e che è la meta perfetta in cui vivere un weekend autunnale romantico. Soprattutto per la tradizione locale che inviata chiunque attraversi il cosiddetto Ponte degli Innamorati, che collega i Giardini d’Europa al centro storico, a baciarsi, poiché secondo la leggenda questo porta fortuna.

Il bellissimo lago di Annecy 

Ma da Annecy c’è anche un’altra attrazione da vedere, il bellissimo lago di Annecy, un bacino d’acqua che è considerato tra i più puliti d’Europa e in cui, in estate, si può anche fare il bagno.  Una location ideale per chi ama la natura e per chi desidera entrare nel cuore vibrante della bellezza che circonda questa località dell’Alta Savoia, una vera perla francese e una meta che, se non ci siete mai stati, vale davvero la pena di essere scoperta e visitata al più presto, magari già durante le prossime settimane.