Home » Viaggi » Tre borghi italiani premiati con il Best Tourism Villages 2025: sono i più belli del Mondo!

Tre borghi italiani premiati con il Best Tourism Villages 2025: sono i più belli del Mondo!

Tre borghi italiani premiati con il Best Tourism Villages 2025: sono i più belli del Mondo!
Lettura: 4 minuti

Ecco i tre borghi italiani premiati ai Best Tourism Village 2025 e che vale la pena visitare durante queste settimane autunnali


Quando si parla di bellezza e di luoghi che spiccano per le loro caratteristiche, l’Italia è sempre in prima linea, con i suoi borghi unici e le sue località che lasciano chiunque le visiti senza parole. E se si parla di classifiche e di liste, ecco che i borghi italiani spiccano sopra qualsiasi altra cosa, e con i Best Tourism Villages 2025 lo hanno dimostrato ancora una volta. Sono ben tre, infatti, i borghi italiani Best Tourism Villages 2025 premiati come migliori borghi turistici del 2025 dall’UN Tourism. Tre località splendide che raccontano storie e che meritano di essere scoperte e visitate il prima possibile, magari organizzando un viaggio autunnale verso una (o tutte) queste meraviglie. Parliamo di tre borghi italiani davvero unici: Bellano, Arquà Petrarca e Asolo.

La bellezza di Bellano

E partiamo a capire perché questi borghi italiani sono stati premiati dal primo che abbiamo nominato, Bellano, una bellezza lombarda che gode del fascino assoluto del lago su cui si affaccia. Un borgo sito sulla sponda occidentale del Lago di Como e una location ricchissima di bellezze culturali e storiche di cui godere a pieno durante questo vostro viaggio alla scopertadei borghi italiani premiati con il Best Tourism Villages 2025. Una meta in cui scoprire paesaggi da sogno e che vi darà modo di compiere escursioni uniche nell’entroterra, ammirando da vicino la bellezza unica del lago e delle sue acque calme.

Un borgo caratteristico, perfetto per godersi dei momenti romantici e di puro benessere, rallentando per un attimo il proprio ritmo di vita e optando per qualche giorno di stacco in cui viversi ogni bellezza del luogo e per goderne a pieno.

Arquà Petrarca, tra i borghi italiani premiati al Best Tourism Villages 2025

Spostandoci in Veneto ecco anche Arquà Petrarca, uno dei borghi veneti più belli e un luogo le cui origini risalgono al ‘900, ma che si caratterizza per il suo aspetto che sembra arrivare da un passato molto più antico, carico di fascino e di atmosfere che lasciano senza parole. Un borgo che, nel 2011, è stato nominato Sito Unesco e che si sviluppa attraverso una serie di piccole stradine e architetture antiche.

Un luogo affascinante, tanto da essere stato musa ispiratrice anche del famoso Petrarca che visse in questo borgo e che proprio da lui prende il suo nome. Un piccolo tesoro d’altri tempi, tra i borghi italiani che hanno conquistato un posto nella lista dei Best Tourism Villages 2025 e tra i borghi veneti da scoprire in autunno, godendosi una bella passeggiata tra i colori della natura e facendo il pieno di bellezza e di atmosfere mozzafiato.

Asolo, la “città dai Cento Orizzonti”

Infine, l’ultimo tra i borghi italiani premiati, ecco anche Asolo, un borgo veneto davvero magico e anche noto con il soprannome di “La città dai Cento Orizzonti”. Un luogo che è tra borghi più belli delle colline venete, e che seppe conquistare perfino Giosuè Carducci, tanto che fu proprio lui a definirlo “la città dai cento orizzonti”. Un borgo veneto sito in provincia di Treviso e che è anche uno dei borghi fortificati più belli dell’intera regione.

Una città fortificata, ricca di storia, di cultura, di arte e di bellezza. Una meta ricca di bellezze e che vanta un centro storico caratteristico, in cui sono presenti antichi ed eleganti palazzi con i loro portici, splendide ville che nel corso degli anni sono stati la casa di personaggi famosi, come Eleonora Duse e Freya Madaleine, ma che vanta anche delle bellezze e architetture religiose in cui vale la pena fermarsi. Insomma, una meta ideale in cui staccare la spina e concedersi un viaggio nel tempo, in questo autunno e nelle settimane a venire.