Home » Viaggi » Questo borgo nel cuore della Maremma Toscana è la meta ideale per una gita autunnale

Questo borgo nel cuore della Maremma Toscana è la meta ideale per una gita autunnale

Questo borgo nel cuore della Maremma Toscana è la meta ideale per una gita autunnale
Lettura: 4 minuti

Un luogo che riporta indietro nel tempo, un borgo della Maremma Toscana che è la meta ideale in cui organizzare un weekend autunnale davvero magico


Quando si pensa all’autunno, non si può non pensare anche ai suoi incantevoli colori, alle sue atmosfere avvolgenti, alla voglia di stare insieme e di condividere delle belle esperienze che scaldino il cuore. Per esempio organizzando un bel weekend in un borgo nel cuore delle Maremma Toscana, un luogo che è la meta ideale in cui trascorrere dei momenti di stacco e di relax e in cui vale la pena viversi dei giorni di spensieratezza alla scoperta di questa piccola perla toscana.

Un borgo della Maremma Toscana da scoprire questo autunno

Un borgo che sorge sulle colline che dominano la valle dell’Ombrone, e che spicca per i suoi vicoletti in pietra, per le sue stradine e architetture medievali, per le sue atmosfere che riportano indietro nel tempo e per le sue caratteristiche che rimandano alla Maremma più reale, autentica e da viversi a 360° durante il vostro viaggio autunnale in Toscana.

Un borgo della Maremma Toscana che è un vero mix di scoperte e di bellezze da scoprire, un luogo dalla lunga storia, che un tempo fu un feudo degli Aldobrandeschi, ma che nel corso degli anni passò nelle mani dei Tolomei di Siena, tanto di essere citato anche tra i versi delle opere del sommo poeta Dante. 

Una località che vale la pena scoprire e di cui è quasi impossibile non innamorarsi, lasciandosi travolgere dalla sua storia e dalle tante meraviglie racchiuse e custodite tra le sue vie. Ma di che borgo si tratta? Parliamo della bellissima località di Campagnatico, un borgo nel cuore della Maremma Toscana che vale la pena conoscere e che merita tutta la vostra attenzione.

Cosa vedere a Campagnatico

Un luogo che si scopre lentamente, passeggiando per le sue viuzze e lasciando che la pace e la quiete del posto diventino parte del mood con cui viversi questi giorni di relax e lentezza nel cuore della Maremma Toscana.

Un borgo in cui scoprire bellezze come le sue architetture, la Chiesa di San Giovanni Battista, che sembra molto minimale e sobria vista dall’esterno, ma che racchiude delle meraviglie al suo interno, tra affreschi gotici e un fascino fuori dal comune. Ma anche il campanile della stessa, che fungeva da torre difensiva e che, ieri come oggi, sorveglia il borgo di Campagnatico dall’alto.

Altra architettura da scoprire in questo borgo della Maremma Toscana, è l’ex chiesa di Sant’Antonio, un edificio senza fronzoli o decori in bella mostra, discreto e silenzioso, un luogo di reale introspezione e spiritualità.

Un luogo da visitare e che fa parte delle bellezze di questo borgo fermo nel tempo e lontano dal caos, che racchiude dei veri tesori da scoprire e che, grazie alla natura che lo circonda e ai bellissimi colori che cambiano durante la stagione, vi dona delle bellissime giornate e dei momenti di cui ricordarsi.

Le prelibatezze locali della Maremma Toscana

E una delle cose che non dimenticherete di questo borgo, è senza dubbio la cucina tradizionale del posto, che prende tutto il buono della tradizione gastronomica toscana e della cultura locale. Una cucina semplice ma ricchissima di sapori, colori e gusti, tra cui spiccano i salumi e formaggi, i tortelli maremmani fatti con la ricotta e con aromi e spezie. Ma anche il cinghiale alla maremmana, una vera delizia per gli amanti della carne e che segue a pieno la tradizione gastronomica locale.

Insomma, una vera bellezza e un borgo della Maremma Toscana che vale la pena scoprire proprio durante queste settimane di inizio autunno, un luogo di pace e di quiete, di architetture medievali e di atmosfere davvero uniche. Un borgo della Maremma Toscana che merita la vostra attenzione e che vi saprà conquistare fin dal primo istante in cui vi metterete piede.