E se vi dicessimo che esiste un borgo medievale in vendita in una delle nostre regione più belle? Certo, la cifra non è proprio per tutti, probabilmente per nessuno, ma in effetti la possibilità esiste. E si tratta di un borgo umbro dalle radici medievali a pochi passi dalla bellissima città di Perugia.
Una vera perla del nostro Paese, che dopo anni di abbandono seguiti da un’attenta ristrutturazione, è tornato a splendere. Ed è pronto, per la modica cifra di 14 milioni di euro, ad essere acquistato per regalare infinite emozioni a chi vi si reca.
Il borgo umbro in vendita
Visualizza questo post su Instagram
Potrebbe interessarti In questo borgo umbro ci si ricarica davvero, sia nel corpo che nella mente…
Una meraviglia immersa tra le colline umbre e che risale al IX secolo. Un luogo che si trova esattamente nel mezzo tra due città magiche, Perugia e Arezzo, e più precisamente nel cuore di un parco di circa 30 ettari di terreno recintato e di proprietà. In cui si susseguono uliveti, noccioleti, vigne boschi e tartufaie. Insomma, una vera bellezza, inserita in un contesto paesaggistico da sogno e che di sogni ve ne farà vivere davvero tanti.
Un borgo che, oggi, oltre alle sue peculiarità antiche, è composto da alloggi di lusso, che vantano una vista panoramica eccezionale sulle colline umbre circostanti. Ed è sito nelle vicinanze di un’altra bellezza senza tempo e dal fascino indescrivibile, Umbertide, con le sue mura di cinta e il suo castello che affascinano chiunque vi si rechi.
Ma torniamo al nostro borgo umbro in vendita, un luogo davvero magico e un sogno medievale a occhi aperti. Si tratta del borgo di Comunaglia, una destinazione da segnare nel proprio itinerario di viaggio e che, per chi se lo può permettere, anche nella lista delle possibili “cose” da comprare.
Un luogo che conserva a pieno la sua anima medievale e che grazie all’attenta ristrutturazione a cui è stato sottoposto, ha la capacità di affascinare davvero chiunque vi si rechi con scorci e immagini che lasciano letteralmente senza fiato.
Il borgo di Comunaglia
Visualizza questo post su Instagram
Una ristrutturazione che, di fatto, ha trasformato il borgo in un concentrato di raffinatezza e fascino. Un complesso residenziale di lusso e dalle atmosfere antiche. Un luogo davvero magico, in cui sono ancora presenti architetture delle epoche che furono.Come la sua antica torre, la chiesa datata al 980 d.C, le corti e le antiche viuzze. Oltre poi alla 17 unità abitative con giardino privato che sono stati ricavate in questo borgo umbro eccezionale e che non aspettano altro che essere vissute a pieno.
Una meta che definire affascinante non saprebbe rendere a pieno l’idea, in cui è già possibile abitare. 5 di queste dimore, infatti, sono già pronte e rifinite con dettagli di pregio. Dotate di giardino e piscina in alcuni casi e di riscaldamento centralizzato. Mentre altre sono vendute nel loro stato grezzo ma con tutte le predisposizioni necessarie per essere abitate.
Insomma, un borgo umbro che incanta e che è pronto per essere scoperto da chi si vorrà dedicare un viaggio in Umbria. Scoprendo questo luogo magico immerso tra i paesaggi unici della regione che, perché no, potrebbe diventare il vostro posto fisso del cuore in cui vivere e assaporare lo stile slow tipico dei borghi umbri.