Se state cercando una meta che unisca la bellezza unica di un territorio incontaminato e a tratti selvaggio e la possibilità di trascorrere dei momenti di vera quiete e tranquillità, ecco che la soluzione ideale è organizzare subito una vacanza o un tour sull’isola della Maddalena. Un luogo di assoluto fascino e che vi saprà conquistare in ogni singolo dettaglio, immergendovi totalmente nel colore blu e azzurro acceso delle sua acque e nelle atmosfere uniche delle sue location e dei paesaggi da cui sono circondate.
Un’isola che fa parte dell’Arcipelago della Maddalena e che si trova a circa a 2 chilometri a largo delle coste della Gallura, in Sardegna. Una luogo suggestivo, incredibilmente belle, da percorrere in lungo e in largo per non perdersene nemmeno uno scorcio e per regalarvi dei ricordi indelebili da tenere con voi per sempre.
Cosa vedere sull’Isola della Maddalena
Un’isola del Mediterraneo conosciuta per le sue acque cristalline, per le sue spiagge e per la quiete totale che si può trovare una volta sbarcati su questa isola da sogno e dai tratti paradisiaci del nostro Mare Mediterraneo.
Un’isola omonima all’unico centro abitato dell’arcipelago, un luogo che un tempo fu una base militare italiana e americana, e che è abitata da circa 11.000 residenti. Una meta in cui fare tappa durante il vostro tour sull’isola della Maddalena, e che conquista all’istante per la sua vivacità, per i suoi colori pittoreschi e per le sue atmosfere unica. Un luogo che si caratterizza per le sue stradine lastricate su cui si affacciano bellissimi palazzi databili al 700, oltre a bar, caffetterie, ristoranti e negozietti in cui dedicarsi allo shopping,
Una località bellissima e che merita di essere scoperta e visitata durante questo vostro viaggio. Una meta unica dell’Isola della Maddalena, e che vanta delle vere bellezze. Come il suo porto, di Cala Gavetta, una location da vedere e in cui sorge una colonna dedicata a Giuseppe Garibaldi, che visse nella vicina Caprera durante gli ultimi 26 anni della sua vita.
Le bellissime spiagge dell’isola
Ma l’Isola della Maddalena è una di quelle destinazioni amate soprattutto per le sue bellezze naturali, tra cui spiccano le spiagge del posto, distese di sabbia o sassi che vi faranno vivere dei momenti magici dall’inizio alla fine della vostra vacanza.
Luoghi incontaminati come la stupenda la spiaggia di Bassa Trinita, un perla dalla sabbia bianca e finissima, in cui regalarsi dei momenti indimenticabili tra le sue dune, il mare cristallino e turchese, gli scogli di granito e tutto il fascino di un luogo incontaminato e bellissimo. Una spiaggia che fa parte della più grande Cala Maiore, che ospita 3 meravigliose calette circondate dalla natura e dal verde della macchia mediterranea.
Altra bellissima location dell’Isola della Maddalena, è Cala Francese, una spiaggia sormontata da una vecchia cava di granito che oggi non viene più utilizzata, ma che dona dei colori magici a questo luogo, tanto da essere considerato come una delle spiagge una delle più belle di tutta l’isola della Maddalena.
A solo un chilometro dal centro abitato, ecco anche la Punta Tegge, una tranquilla che si sviluppa su una scogliera di granito e che si affacciata direttamente sull’isola di Spargi. Un luogo piuttosto ventoso ma che vale la pena essere scoperto vista la bellezza del suo mare cristallino e dai colori mozzafiato.
E ancora la spiaggia Monti d’à Rena, anche nota come dei Monti dell’Arena, che è sita poco prima del villaggio turistico di Punta Cannone, e fino alla spiaggia di Cala dello Spalmatore, tra le più frequentate dell’isola della Maddalena e che si caratterizza per la sua sabbia dorata e grossolana.
Insomma, un’isola che merita e che vi farà vivere dei momenti di assoluto relax, pace e serenità, una vacanza a contatto con la natura e che vi donerà dei ricordi unici e delle immagina da cartolina da portare con voi una volta rientrati a casa, ma con il desiderio di tornare sull’Isola delle Maddalena il prima possibile.