Home » Viaggi » Questo Borgo del Lazio è un vero angolo di paradiso tra boschi e acque cristalline

Questo Borgo del Lazio è un vero angolo di paradiso tra boschi e acque cristalline

Questo Borgo del Lazio è un vero angolo di paradiso tra boschi e acque cristalline
Lettura: 3 minuti

Gita primaverile fuori porta? Ecco un borgo del Lazio per cui vale davvero la pena partire, un gioiello immerso tra boschi e laghetti mozzafiato.


Piccolo e bellissimo, questo borgo del Lazio è assolutamente una perla da scoprire durante le prossime settimane di Primavera. Un gioiello immerso tra i meravigliosi paesaggi laziali, circondato dalla natura, da boschi incantati e da laghetti suggestivi.

Una meta in cui fermare il tempo e fare un pieno di energia nuova, circondati dalla bellezza e dalle caratteristiche uniche di questo borgo del Lazio impossibile da non amare all’istante.

Un borgo del Lazio da scoprire

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mauro Attili (@mauro.attili)

Una destinazione da segnare nel vostro itinerario di viaggio, che vi permetterà di vivere dei momenti magici e che vi garantirà di provare delle emozioni uniche e che vi rimarranno per sempre nel cuore. Un piccolo borgo medievale, sito a circa 60 chilometri da Roma e perfetto per organizzare una gita primaverile fuori porta, lontani dalla frenesia della città e immersi in un contesto a dir poco mozzafiato.

Una bellezza che sorge tra i paesaggi del Parco regionale naturale dei Monti Lucretili, una zona che spicca per la sua bellezza e per le particolarità uniche di cui si compone, tra boschi e magici laghetti dalle acque cristalline. Una vera oasi a pochi passi dalla Città Eterna che merita una visita speciale e tutta la vostra attenzione.

Un borgo del Lazio che è sito a circa 575 metri di altezza sui Lucretili e che vanta una storia lunga, che inizia all’incirca in epoca romana, quando era solo un villaggio. Fu solo più tardi, in epoca tardo-imperiale che questo luogo si trasformò in borgo, una perla unica e contesa da diverse famiglie nobiliari del tempo, i Borghese, i Frangipane e gli Orsini. Un borgo che oggi conta circa 200 presone e poco più, immerso nella natura e ricchissimo di bellezze e atmosfere che lasciano senza fiato.

Percile, un borgo del Lazio davvero magico

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Visit Val d’Aniene (@visit_valdaniene)

Parliamo di un borgo del Lazio davvero magico, Percile, uno dei borghi più belli d’Italia e carico di attrazioni da cui lasciarsi conquistare a ogni passo. Un viaggio nel passato che vi porterà alla scoperta della sua anima medievale e delle testimonianza che arrivano da  quel periodo, ammirando il Palazzo Borghese, oggi sede del Municipio, o la Chiesa di Santa Lucia edificata nel XVI secolo.

Una meta ricchissima di bellezze ad opera dell’uomo ma anche di meraviglie naturali di grandissimo fascino. Come i Lagustelli di Percile, due laghetti carsici circondati da salici, un gioiello che sorge in una zona calcarea e che custodisce un’altra bellezza antica e di stampo medievale, le Rovine Morella e i resti di Castel del Lago. Un susseguirsi di attrazioni da scoprire e da cui lasciarsi conquistare passo dopo passo, godendone a pieno e permettendovi di farvi travolgere dalle emozioni che vi sapranno suscitare.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Borghi del Lazio (@borghi_del_lazio)

Emozioni ma anche gusti e profumi unici. Perché questo borgo del Lazio racchiude in sé anche la straordinaria tradizione culinaria e gastronomica della regione. Un viaggio nei sensi che una volta giunto al gusto vi saprà avvolgere totalmente, immergendovi in un mix di sapori unici e caratteristici, che parlano di cultura e storia, di tradizioni tramandate e di dedizione, di autenticità e di tutto ciò che nasce dal territorio e da chi lo abita.

Un viaggio eccezionale alla scoperta di questo borgo del Lazio magico e delle sue infinite sfumature tutte da scoprire.