Oltre ad essere un fiume imponente e tra i più affascinanti del nostro Paese, la Dora Baltea è anche un tragitto di acqua e paesaggi naturali unici e che racchiudono in sé delle location splendide e che sanno come conquistare chiunque le raggiunga. Sono i borghi sulla Dora Baltea e che, proprio come questo fiume, sorgono in due delle regioni più belle del nostro Paese, la Valle D’Aosta, da cui il fiume ha origine e il Piemonte.
Location davvero uniche, che si affacciano sulle acque della Dora Baltea e che ne catturano ogni atmosfera e tutto il fascino che solo questi luoghi a ridosso dei nostri corsi d’acqua sanno avere. Un viaggio unico sotto ogni punto di vista, che vi garantirà di scoprire posti nuovi e di vivere emozioni intense in ogni istante del vostro tour tra i borghi della Dora Baltea e delle loro infinite bellezze nascoste.
Courmayeur, tra i borghi della Dora Baltea da scoprire
Visualizza questo post su Instagram
Luoghi magici e che vi sapranno donare infinite emozioni come la bellissima Courmayeur una delle località più importanti dell’intero arco alpino e senza dubbio tra le mete più gettonate e mondane della Valle d’Aosta. Uno dei borghi della Dora Baltea da visitare e in cui donarsi dei giorni pieni di bellezza, fascino ed emozioni uniche.
Un luogo che non vi da solo l’opportunità di raggiungere le più belle piste da sci della zona o di salire sulla meravigliosa funivia SkyWay Monte Bianco, ma anche una destinazione ricchissima di bellezze, dal suo centro storico, in cui godersi delle tranquille passeggiate tra botteghe, negozi e locali in cui sostare e luoghi di grande fascino e che vi faranno scoprire la montagna e i suoi segreti, come il Museo Alpino Duca degli Abruzzi. Il borgo della Dora Baltea che custodisce la foce del fiume stesso e che vi garantirà un viaggio carico di emozioni e di panorami mozzafiato.
LEGGI ANCHE: Weekend in Valle d’Aosta: 5 attrazioni da godere per un fine settimana unico!
La bellezza unica di Villeneuve
Visualizza questo post su Instagram
Altra bellezza e tra i borghi della Dora Baltea da visitare al più presto, poi, ecco anche Villeneuve, sempre in Val D’Aosta. Una perla delle regione, che sorge a 665 metri di altitudine e che è osservato dall’alto, quasi come fosse un custode, dai resti del castello di Châtel-Argent, del quale è possibile ancora oggi ammirare la torre a pianta circolare, ciò che resta della cappella e parti della sua maestosa cinta muraria.
Una meta ideale per chi ama lo sport e desidera cimentarsi in fantastiche avventure in kayak o facendo rafting sulle acque del fiume. Ma anche un luogo in cui riscoprire la bellezze della Belle Époque andando a visitare la centrale idroelettrica di Champagne che proprio qui ha sede.
Bard, una perla tra i borghi della Dora Baltea
Visualizza questo post su Instagram
Ed eccoci arrivare anche a Bard, un borgo valdostano da favola, che unisce un susseguirsi di bellezze architettoniche (come il forte di Bard o le case del centro storico dichiarate patrimonio nazionale) a quelle paesaggistiche.
Uno dei borghi della Dora Baltea da scoprire il prima possibile, in cui fare un pieno di fascino e di scorci dalla bellezza unica, lasciandosi conquistare dalle montagne circostanti e dallo scorrere dolce del fiume. Uno dei luoghi siti nel cuore della Valle d’Aosta e che sorgono sulla Dora Baltea e che meritano di essere scoperti durante il vostro speciale tour tra queste location magiche del Nord Italia e del nostro Paese.
LEGGI ANCHE: Piemonte, 5 Borghi poco conosciuti da scoprire subito!
Montalto Dora, un tesoro piemontese
Visualizza questo post su Instagram
Infine, eccoci raggiungere anche la bellissima località di Montalto Dora, un borgo che sorge nella valle della Dora Baltea e senza dubbio tra le mete più suggestive e di maggior interesse per chi desidera godersi un viaggio ricco di escursioni e di possibilità di fare nuove scoperte. Un luogo che vi darà modo di visitare le Terre Ballerine, ovvero uno strato di torba che poggia direttamente sulla superficie dell’acqua e che si è formato come conseguenza alla scomparsa graduale del Lago Coniglio.
Ma non solo, perché a Montalto Dora esiste anche un affascinante castello, che sorge a 405 metri di altitudine sul monte Crovero e che si specchia direttamente sul Lago Pistono regalando emozioni uniche a chiunque lo visiti e dandovi una ragione in più per organizzare un viaggio tra i borghi della Dora Baltea.