Home » Viaggi » Bandiera Blu 2025: scopri le località e le spiagge premiate del Sud della Sardegna

Bandiera Blu 2025: scopri le località e le spiagge premiate del Sud della Sardegna

Bandiera Blu 2025: scopri le località e le spiagge premiate del Sud della Sardegna
Lettura: 4 minuti

Sono queste le località e le spiagge del sud della Sardegna premiate Bandiera Blu 2025! Scopriamole insieme…


Sono 246 le località balneari italiane ad aver ottenuto quest’anno il prestigioso riconoscimento Bandiera Blu, ben 10 nuove località rispetto al 2024. Questo premio viene assegnato ogni anno dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione anche la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici. Tra le regioni premiate, spicca anche quest’anno la Sardegna, che ha conquistato il settimo posto a livello nazionale con 16 località premiate, una più bella dell’alta. Oramai è risaputo: questa meravigliosa isola è celebre per le sue spiagge incontaminate, il mare cristallino dalle mille sfumature di blu, la sabbia tanto bianca quanto fina e gli incredibili paesaggi naturali che fanno da contorno, contribuendo a creare un panorama da cartolina.

Le Località e le spiagge del Sud della Sardegna premiate Bandiera Blu

Sebbene molte delle spiagge premiate si trovino al Nord della Sardegna, non mancano all’appello località del Sud, anch’esse famose per la limpidezza delle acque, il rispetto per l’ambiente e l’ottima qualità dei servizi offerti ai bagnanti. Anche in questa parte dell’isola infatti, (ogni anno frequentata da moltissimi turisti provenienti da ogni parte del mondo), il mare è un sogno ad occhi aperti, con sabbie chiare, fondali trasparenti, natura selvaggia e un’incredibile gestione del territorio con particolare attenzione alla sostenibilità, tema al giorno d’oggi sempre più importante. Insomma, non ci sono dubbi: le spiagge del Sud della Sardegna sono la destinazione ideale per coloro che cercano tranquillità, comfort, accessibilità e una buona dose di relax. Scopriamo insieme a questo punto, quali sono le località e le spiagge che hanno ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu 2025

Cagliari, un angolo di paradiso terrestre

Partiamo subito dalla bellissima Cagliari, capoluogo della Sardegna. Sono tre le spiagge qui premiate: Quartu Sant’Elena, Mari Pintau, Poetto. Mentre l’ultima è simbolo della città- non solo perché si estende per circa 8 chilometri ma perché vanta sia stabilimenti balneari che aree libere accomunate da acqua limpida e sabbia chiara- Quartu Sant’Elena è la meta perfetta per le famiglie, grazie ai numerosi servizi offerti. Da non perdere poi Mari Pintau (in italiano traducibile con “mare dipinto”), famosa per i colori dell’acqua che vanno dal turchese al blu intenso. Un altro punto a suo favore? La macchia mediterranea che la circonda, un paesaggio selvaggio e incontaminato!

Sant’Antioco, circondata da bellezze naturali mozzafiato

Situata nella parte sud-occidentale della Sardegna, Sant’Antioco è considerata da molti una delle isole più affascinanti del Mediterraneo, grazie al suo mare limpido e ai paesaggi naturali immacolati che la rendono la meta perfetta per chi è in cerca della bellezza più autentica della Sardegna. Sono due le spiagge premiate Bandiera Blu 2025: Maladroxia, con sabbia chiara e fondali bassi, ideale per famiglie, e Coa Cuaddus, una cala molto più selvaggia e in certo senso suggestiva, circondata da scogliere e dalla macchia mediterranea.

Tortolì, la località con più spiagge premiate

Non manca ovviamente all’appello Tortolì, una delle mete balneari più belle e apprezzate del sud della Sardegna. Il suo fascino e la sua indiscussa bellezza hanno consentito a questa località di ottenere il riconoscimento Bandiera Blu 2025 per ben 8 spiagge, ovvero: Porto Frailis, Ponente, Orrì Foxilioni, Muxì, Lido di Orrì, Lido di Cea, San Gemiliano, Le Piscinette, tutte oasi di pace dove trascorrere le proprie vacanze estive, tra relax, mare turchese, sabbia bianca e servizi decisamente impeccabili. Alcune di queste spiagge, tra cui San Gemiliano e Le Piscinette, sono perfette per coloro che amano gli sport acquatici, come lo snorkeling, complici i fondali trasparenti che lasciano intravedere meraviglie naturali.

Oristano, la meta perfetta sia per le famiglie che per i giovani

E per concludere, la celebre Oristano, località situata sulla costa centro-occidentale della Sardegna che rappresenta il mix perfetto di storia, tradizione e bellezze naturali. È una la spiaggia che rappresenta la città tra le Bandiere Blu 2025: Torregrande, un angolo di paradiso terrestre il cui nome deriva dall’antica torre spagnola che lo domina. Torregrande è nota per la spiaggia dorata, fondali bassi, mare cristallino che non ha niente da invidiare a quello delle Maldive e per i numerosi servizi che offre. Tutti questi elementi la rendono perfetta non solo per le famiglie (grazie alla tranquillità che si respira) ma anche per i più giovani, viste le numerose attività acquatiche consentite.