Home » Viaggi » Uno dei borghi più belli d’Italia, una bellezza umbra da scoprire adesso

Uno dei borghi più belli d’Italia, una bellezza umbra da scoprire adesso

Uno dei borghi più belli d’Italia, una bellezza umbra da scoprire adesso
Lettura: 4 minuti

Ecco un bellezza umbra in cui viversi dei giorni in slow mood e in cui fare un salto indietro nel tempo


Di posti belli in Italia ce ne sono davvero tantissimi, e tra i luoghi inseriti tra i borghi più belli d’Italia ci sono delle vere perle che meriterebbero di essere scoperte e visitate senza nessun indugio. Proprio come accade con una bellezza umbra che fa parte di questa prestigiosa lista di località e che vale la pena visitare organizzando un tour dedicato verso questo luogo unico dell’Umbria.

Una bellezza umbra da scoprire adesso

Un borgo umbro che sorge tra i meravigliosi paesaggi della Valnerina, e che sembra un luogo sospeso nel tempo, tra le pietre delle sue abitazioni, le sue mura medievali, i piccoli vicoletti e le stradine che collegano una zona all’altra e che, quando le si percorre, fanno fare un meraviglioso viaggio nel tempo. Un luogo dove regna la quiete e la tranquillità, una bellezza umbra da scoprire durante queste settimane di fine autunno e che vi accompagnano all’inverno con un carico di fascino e di immagini ferme nel tempo da custodire per sempre dentro di sé.

 Una bellezza umbra inserita tra i borghi più belli d’Italia, un borgo fortificato che domina dall’alto il corso del fiume Nera, in cui regna un’atmosfera autentica e genuina e in cui, una volta che si ha l’occasione di arrivare, viene voglia di fermarsi e sicuramente di tornarci. Un luogo che non ha perso nulla del suo fascino antico, in cui ci sono botteghe e artigiani al lavoro, gatti che camminano per le strade, portali da attraversare e luoghi in cui sostare per riposare e per respirare le atmosfere uniche del posto, e che vi faranno innamorare all’istante.

Una bellezza umbra da scoprire, organizzando subito un viaggio verso questa regione e verso il bellissimo borgo di Arrone.

Cosa vedere nel borgo di Arrone

Un luogo dove regna il silenzio, la quiete e la vera pace del vivere lento, al ritmo della natura e delle stagioni. Un luogo da scoprire ammirando le sue bellezze e anche ciò che non ci si aspetta di trovare, come la torre con un ulivo posto sulla sua cima, che è un vero e proprio simbolo di resistenza e bellezza semplice e autentica.

Una bellezza umbra che merita la vostra attenzione e che vale il viaggio, ricchissima di bellissime architetture che riportano indietro nel tempo, come accade visitando un simbolo di Arrone, il suo cuore storico. Parliamo del Castello degli Arroni, una vera meraviglia da vedere con i propri occhi, e che regala immagini da cartolina da portare con sé. Un luogo che vi permette di godere di un panorama e di scorci di paesaggio unici, che rendono ancora più bello il vostro viaggio in questa regione straordinaria del centro Italia.

Un mix di architetture di vie lastricate, di angoli magnetici e di atmosfere che fanno fare un tuffo nel passato e un viaggio nel medioevo del nostro Paese.

Un luogo che vale la pena scoprire e ammirare, visitando la Chiesa di San Giovanni Battista e i suoi bellissimi affreschi quattrocenteschi che sono stati attribuiti a maestri e artisti del calibro di Vincenzo Tamagni e Giovanni da Spoleto, ma anche Santa Maria Assunta, un vero e piccolo tesoroi che custodisce opere di arte sacra da guardare lentamente.

Come detto, poi, sulla torre civica di Arrone, spunta un Torre Civica un ulivo selvatico che oggi è anche un simbolo vero della tradizione olivicola locale.

Cosa fare nei dintorni

Un luogo affascinante, suggestivo e che vi farà vivere delle vere emozioni. Una bellezza umbra che è anche un luogo da cui partire verso tutto ciò che la circonda, entrando tra i paesaggi del Parco Fluviale del Nera, percorrendo i suoi sentieri, i boschi e arrivando fino alla Cascata delle Marmore, unica e bellissima. Per viversi questo borgo umbro a pieno ed entrare davvero nel suo mood di vita, in cui regna la calma, il rispetto e una energia pura e vera.