Sulla costa dell’Emilia Romagna e più precisamente tra le nove spiagge di Ravenna, ecco che potete trovare un piccolo borgo di pescatori che oggi è senza dubbio una delle località più apprezzate e amate dai ravennati ma anche da tutti coloro che desiderano viversi una vacanza all’insegna della tranquillità lungo la riviera.
Una località balneare a nord di Ravenna, a circa 15 chilometri di distanza dal centro storico della città. Un bellissimo luogo di villeggiatura che si trova proprio alle porte del Parco del Delta del Po, e che vista la sua ubicazione, vi regala la possibilità di vivere dei momenti davvero unici e pieni di scoperte, di cose da fare, di visite e di giornate all’insegna del relax ma anche del divertimento tipico della riviera. Una tappa da segnare sul proprio itinerario di viaggio e che vi saprà sorprendere fin dal vostro arrivo, garantendovi di vivere dei momenti indimenticabili e la vacanza che avete sempre sognato.
Un borgo di Pescatori nel cuore della provincia di Ravenna
Un borgo di pescatori che si trova tra il mare e la natura circostante, immerso nelle bellissime pinete litoranee e che vi saprà accogliere con le spiagge e le sinuose dune che si vengono a formare con la sabbia. La meta ideale per chi ama viversi una vacanza tranquilla e all’aria aperta, e per chi desidera avere un contatto più diretto con la natura.
Per esempio andando alla scoperta dell’oasi naturalistica di Punte Alberete, ma anche visitando le Valli di Comacchio qui vicino, la Pineta di San Vitale, e le Mandriole, tutte mete poco distanti da questo borgo di pescatori e che vi permettono di vivervi dei momenti magici in ogni singolo istante del vostro viaggio. Ma di che luogo si tratta? Stiamo parlando delle bellissima località di Casalborsetti.
Cosa vedere a Casalborsetti
Una località balneare sita a nord di Ravenna e la più a nord di tutte le spiagge del ravennese, sita a poca distanza dal centro storico di quella che è l’ex capitale bizantina. Un luogo che è diviso in due parti dal pittoresco porto-canale e che in passato era un piccolo borgo di pescatori.
Una vera perla della riviera, che vale la pena scoprire e che vanta delle bellezze naturali che meritano la vostra attenzione. Come le oasi e i parchi naturali sopra citati, da vedere e ammirare organizzando una bella escursione e che custodiscono tantissime e inaspettate scoperte, come le specie di uccelli che potreste vedere facendo birdwatching, cicloturismo o Nordic Walking.
Ma Casalborsetti è anche la meta perfetta da cui partire per vedere delle vere meraviglie della zona, come il vicino borgo di Comacchio, una perla imperdibile della regione, e fino a Ravenna. Ma anche i lidi di Marina Romea e Porto Corsini.
I sapori del territorio
Un borgo perfetto davvero per chiunque, giovani e famiglie, coppie e anche per un viaggio in solitaria all’insegna del relax, provando a lasciarsi conquistare dal mood lento e a misura d’uomo di queste zone e scoprendone, giorno dopo giorno, le più piccole sfaccettature.
Come quelle che riguardano i sapori locali, legati alla tradizione romagnola, assaporando carne, pesce e fino all’immancabile piadina e fermandosi in uno dei tanti locali e ristoranti o trattorie del posto. O magari organizzando un piacevolissimo pic nic nel cuore della pineta che circonda Casalborsetti, per poi raggiungere in bicicletta o con una bella camminata le spiagge per rilassarsi in riva al mare.