L’Italia è un Paese davvero straordinario, un insieme di località che nascondono tesori e che raccontano storie passate che vale la pena ascoltare. Un mix di influenze e civiltà passate dal valore storico eccezionale. Culture diverse che si sono mescolate tra loro dando vita a quella che oggi è la nostra tradizione, la nostra storia e il nostro immenso e invidiatissimo patrimonio culturale. Testimonianze che ancora oggi vivono nelle location che caratterizzano il nostro Paese, come Populonia, uno dei borghi etruschi più belli d’Italia e una vera perla della bellissima regione della Toscana.
La bellissima Populonia, una meta da scoprire
Una piccola perla di rara bellezza e tra i borghi più belli del nostro Paese a cui far visita, per regalarsi un viaggio in Italia e nella sua storia antica, scoprendo delle vere meraviglie. Un luogo magico sito sulla Costa degli Etruschi in provincia di Livorno e meta di grandissimo fascino sotto ogni punto di vista.
Una bellezza che gli è data anche dai paesaggi circostanti, tra mare, colline e la natura mediterranea che cresce rigogliosa. Una meta che non è possibile non amare all’istante, in cui la storia prende vita percorrendo epoche diverse e di cui, grazie a questo viaggio in Italia alla scoperta delle sue location più belle, potrete far parte anche voi, facendo un pieno di bellezza e di magiche emozioni.
Una città dalla lunga storia
Una meta antichissima e che in passato è stata un’importantissima città etrusca, nonché uno dei dodici centri chiamati Dodecapoli, ovvero le città-stato che un tempo facevano parte dell’Etruria. Una storia gloriosa, importante e da conoscere, che dona a Populonia un fascino assoluto e senza tempo, e che vale la pena scoprire organizzando un viaggio in Toscana verso questa location che conquista il cuore fin dal primo istante in cui vi ci si mette piede.
Una cittadina che si trova su una collina circondata dal mare limpido della zona, e il cui antico abitato è sito in una posizione favorevole e privilegiata, su un promontorio del Golfo di Baratti. L’unica città etrusca a sorgere sulla costa e che un tempo era nota come Fufluna (da Fufluns, in onore del dio etrusco dell’ebbrezza) o Pupluna.
Una destinazione da non farsi sfuggire e che coniuga l’esigenza di chi desidera vivere una vacanza che unisca la bellezza del posto alla sua storia, il mare alla possibilità di fare un tuffo nel passato, la cultura con le tradizioni, ma anche il relax con la voglia di scoperta.
Cosa vedere a Populonia
Un luogo in cui sono tante le cose da vedere e che vi farà innamorare a prima vista. Per esempio, partendo da un fiore all’occhiello di Populonia, il Parco Archeologico di Baratti e Populonia. Un luogo in cui entrare davvero nella storia etrusca della Toscana e di questa cittadina. Un parco in cui sono presenti diverse tombe etrusche, i resti degli antichi insediamenti e in cui entrare in atmosfere che vi sarà difficile dimenticare.
Ma come detto Populonia è stata una delle maggiori città etrusche del nostro Paese, e una visita alle sue necropoli è d’obbligo. Un susseguirsi di antiche tombe che donano un’idea di quello che doveva essere il culto di un tempo e che ci regalano uno spaccato della vita di tanti anni fa.
Tra le testimonianze storiche da scoprire viaggiando verso Populonia, poi, ecco anche la bellissima Rocca di Populonia. Una fortezza medievale che è sita sulla cima di una collina e da cui è possibile godere di una vista panoramica mozzafiato che da su tutto il Golfo di Baratti e sulle isole circostanti. Un posto che merita di essere scoperto e che vi saprà ripagare in modo indimenticabile.
Una meta della Toscana che unisce cultura, storia e bellezze naturali che lasciano senza parole. Un luogo che mette tutti d’accordo, che racconta delle storie uniche e che vi farà fare un salto indietro nel tempo. Insomma, organizzare un viaggio a Populonia è la cosa migliore che potete decidere di fare questa estate.