Home » Viaggi » Senigallia, ecco la cittadina delle Marche perfetta per trascorrere un bel weekend al mare

Senigallia, ecco la cittadina delle Marche perfetta per trascorrere un bel weekend al mare

Senigallia, ecco la cittadina delle Marche perfetta per trascorrere un bel weekend al mare
Lettura: 4 minuti

Viaggio nelle bellissima Senigallia, una meta unica delle Marche per unire storia e relax


Nel cuore delle Marche, lungo la riviera ed esattamente a metà strada tra Ancona e Pesaro, potete trovare un luogo davvero ideale se state cercando un posto in cui trascorrere le vostre vacanze e estive: Senigallia. Una tra le maggiori destinazioni turistiche della regione, perfetta per essere visitata durante la stagione in corso, godendo di tutte le sue bellezze e le sue spiagge, ma che vale la pena scoprire anche durante tutto il resto dell’anno.

Una località ideale per viversi un weekend estivo o per trascorrervi qualche giorno in più, entrando nel cuore di questa cittadina e scoprendone ogni dettaglio. Una cittadina marchigiana che è attraversata dal fiume Misa, che le dona un fascino ancora maggiore e che regala a voi ancora più motivi per visitarla.

Cosa vedere a Senigallia

Una cittadina in cui sono tante le cose da scoprire e che vi faranno innamorare di questo luogo, che venne colonizzata dagli antichi Galli Senoni e che, in seguito, si è vista occupare dai Romani, che ne hanno condizionato la struttura urbana del centro storico. Una località che vanta tantissime bellezze da scoprire durante il vostro viaggio, come la Rocca Roveresca, un‘architettura eccezionale e che vi farà fare un vero salto indietro nel tempo. Un luogo che è un mix di diversi stili architettonici che insieme hanno donato a questo luogo un fascino davvero unico. Una Rocca in cui oggi, vengono organizzate diverse mostre e che sa come donare emozioni a chiunque la visiti.

Altra architettura che merita la vostra attenzione durante questo vostro viaggio a Senigallia è Piazza Del Ducacon il suo Palazzo del Duca (un tempo dimora dei nobili della città) e fino alla Fontana delle Anatre o dei Leoni, che venne fatta costruire per ricordare nel tempo gli interventi fatti per la costruzione del nuovo acquedotto della città e per la bonifica delle paludi.

Tra i punti di interesse di Senigallia, poi, ecco anche i bellissimi Portici Ercolani, un susseguirsi di porticati che arrivano fino al Foro Annonario, realizzato in stile neoclassico, e che risaleal 1834. Un luogo che si caratterizza per la sua forma circolare, realizzato con 24 colonne in stile dorico e in cui si svolge il tradizionale mercato di Senigallia.

La bellezza delle spiagge di questa cittadina delle Marche

Ma organizzare un viaggio in questa cittadina delle Marche, significa anche godersi un po’ di meritato riposo al mare, passeggiando per i suoi due lungomare, quello di Nord Mameli e quello Sud Ponente, la cui divisione è data dal fiume Misa, o ancora sostando in una delle sue spiagge, per una bella giornata tra sole e divertimento, ma anche relax.

Lidi come la famosa spiaggia di Velluto, chiamata così per la particolarità di essere molto lunga e di avere una sabbia finissima e dorata, quasi bionda. E fino ai tanti altri stabilimenti balneari che rendono Senigallia la meta perfetta in cui godersi un weekend estivo al mare, tra giochi e la possibilità di provare diversi sport acquatici e tutta la bellezza del mare delle Marche.

Una meta davvero unica, in cui staccare la spina e che vi offre sia la possibilità di vivere una gita fatta di storia e di cultura che uno stacco dalla quotidianità volto al relax più totale, in stile tipica vacanza a mare.

Un luogo in cui dedicarsi a tante cose diverse e senza dimenticarsi di soddisfare anche le papille gustative, provando le specialità tipiche marchigiane e legate alla tradizione marinara, tra piatti di pesce e pietanze locali che sapranno come soddisfare il gusto e tutti gli altri sensi.

Insomma, se siete in dubbio su dove andare per un weekend estivo fuori porta, la destinazione perfetta è Senigallia, una bellezza marchigiana da scoprire ora.