Home » Viaggi » Questo è il borgo più antico della Costiera Amalfitana, una vera perla da scoprire!

Questo è il borgo più antico della Costiera Amalfitana, una vera perla da scoprire!

Questo è il borgo più antico della Costiera Amalfitana, una vera perla da scoprire!
Lettura: 4 minuti

Ecco un luogo davvero magico, il borgo più antico della Costiera Amalfitana e una vera parla campana da scoprire durante questa estate


La Costiera Amalfitana è una delle zone più belle e amate del nostro Paese, e i borghi che si susseguono lungo tutta la costa sono senza dubbio tra le mete che maggiormente vengono fotografati e instragrammati d’Italia. Luoghi conosciuto anche solo per nome, come Amalfi, Maiori, Minori, Ravello, ecc., e fino a quelli meno noti, come il borgo più antico della Costiera Amalfitana, un luogo sito a 450 metri sul livello del mare, nel cuore della catena dei monti Lattari e circondato dal verde della natura, degli uliveti e dei vigneti.

Il borgo  più antico della Costiera Amalfitana, dalle vedute meravigliose come solo questa zona sa avere, e in cui trascorrere dei momenti di assoluta pace e tranquillità, immerso in un contesto che cattura lo sguardo e il cuore, e che vi farà innamorare a prima vista.

Il borgo più antico della Costiera Amalfitana

Un borgo che si suddivide in diverse contrade, quella di Pontone, Minuta, Scala Centro, Campidoglio, S. Pietro e Santa Caterina. Un borgo storico, che unisce bellezze artistiche e culturali, meno noto rispetto a quelli più gettonati dal turismo di massa, ma carico di un’atmosfera che avvolge i sensi e che invita alla lentezza, all’autenticità, allo stare insieme e al vivere bene.

Un luogo davvero da sogno, che rispecchia a pieno il mood della dolce vita della Costiera Amalfitana, ma che racchiude in sé anche un aspetto molto più legato la passato e alle tradizioni locali, vicino alle location più patinate ma senza essere intaccato dalla loro visibilità.

Ma di che luogo si tratta? Del borgo più antico della Costiera Amalfitana, la bellissima location di Scala, un borgo in cui perdersi e in cui vivere dei momenti unici sotto ogni punto di vista. Un luogo nel cui centro storico sorgono le attività commerciali più importanti del borgo e i monumenti più caratteristici e di valore. Come il Duomo di San Lorenzo une meraviglia realizzata in stile Romantico, Gotico e Rococò, e che risale al XII sec. Un edificio imponente, massiccio che crea suggestione alla vista, e che è una perfetta testimonianza dell’importanza che questi luogo deve aver avuto in passato.

Cosa vedere a Scala

Altra chiesa da visitare durante la vostra vacanza a Scala, è La Basilica di Sant’Eustachio. I resti di questa Chiesa del XIII secolo, che è oggi ritenuta come delle più belle del Sud Italia. Un luogo davvero affascinante, che domina la contrada Pontone e che, nonostante oggi siano visibili solo i ruderi di ciò che è stata, regala comunque delle bellissime emozioni e l’immagine di ciò che doveva essere un tempo e delle sue atmosfere.

Tra le tappe imperdibili da segnare nel vostro itinerario del borgo più antico della Costiera Amalfitana, poi, ​ sono i bagni arabi delle contrade Pontone e Santa Caterina, un luogo che mette in luce la grandissima importanza che questo luogo ha avuto in passato. Due luoghi separati, e di cui il bagno arabo di S. Caterina è quello meglio conservato.

E fino anche all’unico pezzo rimasto dell’antico castello medievale di Scala, sito nella contrada Pontone e che vanta ancora oggi una bellissima torre cilindrica, che un tempo veniva usata per strategie di guerra e che era chiamata Torre San Felice.

Il borgo più antico della Costiera Amalfitana e senza dubbio un luogo che vale la pena scoprire e visitare, godendo del passato e delle testimonianze di ciò che è stato, ma anche di tutto il fascino e la bellezza attuale che solo questa zona della Campania sa avere e che conquistano ogni anno migliaia di turisti. Un borgo davvero magico, incantevole e ricchissimo, in cui entrare con un balzo nella tradizione e nella storia del posto e che vi farà innamorare a prima vista. Per vivere un viaggio verso la Costiera Amalfitana diverso ma sempre ricchissimo di nuove esperienze.