Home » Viaggi » Questo borgo toscano bandiera blu, è la destinazione perfetta per un weekend al mare

Questo borgo toscano bandiera blu, è la destinazione perfetta per un weekend al mare

Questo borgo toscano bandiera blu, è la destinazione perfetta per un weekend al mare
Lettura: 4 minuti

Ecco un borgo toscano bandiera blu che è la meta ideale in cui organizzare un weekend i fine estate davvero da sogno


La Toscana è senza dubbio una delle regioni più belle in cui organizzare un viaggio. E lo si può fare sempre, anche durante queste ultime settimane estive, avendo la stessa identica soddisfazione che avreste avuti nei primi mesi di questa stagione. Una destinazione ricchissima di bellezze naturali, di sapori legati alla tradizione e di piccole location in cui fare un viaggio indietro nel tempo. Come accade visitando un borgo toscano bandiera blu che è davvero la destinazione che cattura il cuore. Una meta incantevole in cui trascorrere un weekend o qualche giorno di stacco dalla realtà, godendovi ancora un po’ d’estate qualche giorno di assoluto relax.

Un borgo toscano che vanta origini antiche e che affonda le sue radici al periodo etrusco. Un luogo che poi, durante il periodo di dominazione romana, divenne un territorio strategico, anche per la presenza nella zona di tante cave di arenaria. 

Un borgo toscano da sogno

Un luogo che si trova a circa 10 km a sud di Livorno, e che sorge su un promontorio stretto tra il blu del Mar Tirreno e il verde della tipica vegetazione mediterraneo dell’entroterra. Una location perfetta in cui staccare la spina e in cui fare un pieno di ricordi e di immagini da sogno da portare con voi al ritorno e con cui fantasticare durante questo imminente autunno. Un borgo toscano che ha una grande importanza storica, e che è possibile ammirare visitando le bellissime ville ottocentesche tipiche della Belle Époque e che donano a questo luogo un fascino ancora maggiore. 

Un borgo che, con il passare del tempo, in particolare dal XIX secolo, ha avuto un grosso sviluppo turistico, poiché le famiglie borghesi livornesi vi costruirono le loro ville, tra cui spiccano il Castello di Sonnino, voluto dal ministro Sidney Sonnino e arroccato nella parte nord del paese o Villa Jana, un edificio in stile neo-medievale. Insomma, un borgo toscano che si merita tutta la vostra attenzione e che vale la pena scoprire, organizzando subito un weekend in Toscana verso Quercianella, una vera bellezza della regione.

Cosa fare a Quercianella

Un borgo da visitare e da viversi a 360°, per esempio partendo da un punto simbolo del luogo, il pontile storico. Un punto panoramico eccellente e che vi dona la possibilità di ammirare l’Arcipelago Toscano e le isole di Capraia e Gorgona e fino all’isola l’Elba.

Ma anche un luogo che spicca per le sue bellezze naturali, come il Promontorio del Romito. Si tratta di un percorso naturale suggestivo, che si sviluppa attraverso delle scale naturali, calette e grotte, in grado di regalare a chiunque lo attraversi delle emozioni uniche tra storia, natura e bellezze. Ma parlando di natura e di luoghi da sogno, no nei possono non citare anche le bellissime spiagge di Quercianella.

Le bellissime spiagge locali

Come la sua “Spiaggetta” del porticciolo, un lido di ciottoli raccolto e che si trova davanti piccolo molo locale. Ma anche la Spiaggia del Rogiolo, ideale per famiglie e che ha un piccolo stabilimento balneare. O ancora la Piscina naturale, sita nei pressi del porticciolo, e che si è formata grazie a una barriera artificiale, che garantisce acque sicure e calme per ogni fascia di età. E fino alle piccole spiagge di Chioma e Ghiaioni, due lidi di pietra e ghiaia circondate dalla vegetazione e dalla tipica macchia mediterranea, creando un luogo di assoluta pace e tranquillità.

Delle vere bellezze da scoprire durante la vostra visita a Quercianella e che hanno fatto in modo che questo borgo toscano fosse degno del titolo di titolo di bandiera blu, un vanto che dal 2007 questi borgo possiede e che gli è stato dati grazie alla qualità delle sue acque e dei servizi offerti a chi vi si reca.

Insomma, un luogo che vale il viaggio e che saprà come ricompensarvi, donandovi la possibilità di vivere qualche giorno di stacco lontani dal caos cittadino e di godervi ancora un po’ di estate nel migliore dei modi e circondati da paesaggi davvero magici.