Home » Viaggi » Questo borgo lacustre a pochi passi dalla svizzera è perfetto per un weekend estivo

Questo borgo lacustre a pochi passi dalla svizzera è perfetto per un weekend estivo

Questo borgo lacustre a pochi passi dalla svizzera è perfetto per un weekend estivo
Lettura: 4 minuti

Ecco un borgo lacustre in cui staccare la spina e in cui viversi un weekend da sogno durante queste ultime settimane estive


A pochi passa dalla Svizzera, esiste un luogo che risulta perfetto se si vuole staccare la spina per un weekend estivo al lago. Un piccolo paesino che si affaccia sul Lago di Lugano, anche se per i locali questo bacino di acqua prende il nome del borgo che vi stiamo per raccontare. Una vera meraviglia da scoprire e in cui staccare completamente la spina dalla routine quotidiana, entrando nel mood lento e gentile di questo borgo lacustre lombardo e che è una vera perla della zona

Un luogo davvero unico e che fa parte di uno dei siti Patrimonio Mondiale UNESCO, il Monte San Giorgio, un luogo che custodisce un’eccezionale biodiversità naturale e che vanta la presenza di moltissimi fossili che testimoniano esempi di flora e fauna di millenni di anni fa. Un luogo che comprende diversi comuni tra cui proprio questo borgo lacustre di grandissimo fascino e che merita di essere scoperto durante queste ultime settimane estive.

Un borgo lacustre da scoprire prima che arrivi l’autunno

Un luogo pieno di fascino, ricco di tradizioni (come l’arte della scultura e della pittura che è parte delle abilità degli abitanti di queste zone e del borgo in particolare) e di cui si ha traccia fin dai tempi antichi. Di questo borgo lacustre, infatti, si ha traccia fin dal medioevo, quando era inglobato nella pieve di Arcisate, tanto che un tempo era chiamato il Porto di Arcisate, un punto strategico e di collegamento tra Italia e Svizzera. 

Una meta che oggi è davvero un concentrato di atmosfere e di graziosissimi scorci che si aprono direttamente sulle acque del lago omonimo e che trasmettono calma e quiete a chiunque sceglierà questa meta come destinazione del suo prossimo break dalla quotidianità e come ultima mini vacanza dell’estate. Ma di che borgo si tratta? Parliamo di Porto Ceresio, un luogo ricco di scorci mozzafiato e di angoli nascosti in cui staccare la spina e in cui ricaricare le batterie osservando un panorama assolutamente unico.

Cosa fare a Porto Ceresio

Un borgo lacustre pittoresco e che sorge pochissimi passi dalla Svizzera davvero pittoresco, che vi permette di godervi il lago, chiamato Lago di Porto Ceresio, passeggiandovi accanto grazie a un camminamento che è davvero una chicca del posto. Un lungolago in cui regalarsi dei piacevolissimi momenti di quiete, fermandosi in uno dei ristornati locali per assaporare le specialità lacustri e per godere delle atmosfere magiche del posto. 

Un luogo storico, punto focale di collegamento con la Svizzera e che oggi ha tutte le caratteristiche tipiche di un borgo turistico in cui donarsi la possibilità di godere di qualche attimo di pace pre rientro in ufficio, immersi nella natura e circondati dal verde delle montagne e dal fascino del suo lago.

Cosa vedere nei dontorni

Una meta davvero eccezionale, dalle atmosfere rilassate, in cui la fretta non ha posto e in cui ogni cosa diventa un’occasione per circondarsi di bellezza e di immagini da cartolina da tenere dentro di sé per sempre. Una meta che vi permette di vivervi delle bellissime escursioni tra i monti circostanti, arrivando in Svizzera in brevissimo tempo o anche organizzando una gita verso la vicina Varese, nota come la “Città giardino”, una meta amatissima dalle famiglie nobili milanesi di un tempo e che vanta delle ville e dei parchi di eccezionale bellezza.

Insomma, questo borgo lacustre è davvero una meta carica di fascino, di bellezze in loco o a pochi passi, un luogo in cui godere delle atmosfere uniche che solo il lago sa donare e una meta che vi farà davvero staccare la spina dalla frenesia della vita quotidiana per entrare in modalità slow prima di riprendere il ritmo della vostra consueta routine.