Home » Viaggi » Queste 10 spiagge delle Marche ruberanno il vostro cuore in un batter d’occhio

Queste 10 spiagge delle Marche ruberanno il vostro cuore in un batter d’occhio

Queste 10 spiagge delle Marche ruberanno il vostro cuore in un batter d’occhio
Lettura: 5 minuti

Celebri per il loro mare mozzafiato e per i paesaggi naturali incontaminati, queste 10 spiagge delle Marche sono una chicca da non perdere!


Le Marche vantano delle spiagge davvero mozzafiato, non a caso rappresentano una delle gemme più preziose della costa adriatica italiana! Grazie alla sua varietà di paesaggi, che vanno da lunghe distese di sabbia fine a calette rocciose immerse nella macchia mediterranea, questa regione è perfetta per chi è in cerca di una meta per una vacanza all’insegna della natura e del relax.

10 spiagge delle Marche da visitare questa Estate

Qui la pace è assicurata, complice il mare mozzafiato e le spiagge molto tranquille dove prendere il sole e staccare la spina. Ma quali sono le più 10 più belle da visitare assolutamente? Scopriamole insieme…

Spiaggia delle Due Sorelle, celebre per i sue due faraglioni

Partiamo subito dalla Spiaggia delle Due Sorelle, una delle più belle delle Marche, situata a Sirolo nella Riviera del Conero. Chiamata così per il nome dei due grandi faraglioni che si ergono dall’acqua, è un vero paradiso terrestre, incorniciata da bianche scogliere calcaree e bagnata da un mare super cristallino. Arrivarci non è semplice poiché è raggiungibile solo in barca ma sapete cosa? È proprio questo a renderla tanto speciale: è molto tranquilla, priva di folla e in un certo senso selvaggia, poiché non ci sono bar, musica o stabilimenti balneari.

Spiaggia di Mezzavalle, il luogo ideale per gli amanti della natura

Da non perdere poi la spiaggia di Mezzavalle, a nord di Portonovo, il luogo ideale per gli amanti del mare e della natura. Composta da ciottoli bianchi e da ghiaia, vanta uno sfondo di scogliere verdeggianti e un mare decisamente limpido che fa venire una voglia matta di fare una lunga nuotata. Raggiungibile solo tramite un ripido sentiero o in barca, è la meta ideale per staccare la spina e godersi un po’ di meritato relax.

Spiaggia Urbani, una perla delle Marche

Sotto Sirolo, nascosta in un’insenatura, si trova la Spiaggia Urbani, una perla delle Marche da visitare almeno una volta nella vita. Celebre per la sua sabbia ciottolosa e per le acque calme e poco profonde, è perfetta sia per gli adulti che per i bambini, grazie anche alla presenza di lettini, ombrelloni e ristoranti sulla spiaggia che garantiscono tutti i comfort.

Spiaggia di San Michele, dai paesaggi mozzafiato

La Spiassia di San Michele è pronta a rubare il vostro cuore con la sua natura incontaminata! Incorniciata da pini e scogliere calcaree, è bagnata dall’acqua cristallina ed è lontana dal turismo di massa, pensata quindi per gli amanti della quiete.

Spiaggia dei Sassi Neri, super selvaggia

E poi c’è la Spiaggia dei Sassi Neri, una spiaggia decisamente selvaggia celebre per i suoi ciottoli scuri e per la natura circostante. L’acqua è pulita, la spiaggia è tranquilla e raggiungibile percorrendo vari sentieri panoramici dal Parco di Sirolo. Qui il relax è assicurato!

Spiaggia di Velluto, orgoglio della Senigallia

Conosciuta come la “Spiaggia di Velluto”, questa lunga fascia di sabbia dorata è l’orgoglio della Senigallia. Perfetta per le famiglie, grazie alle acque basse, ai lettini per prendere il sole e all’atmosfera rilassata, è bella sia di giorno che al tramonto, quando il sole cade nel mare dando vita ad un panorama mozzafiato.

Baia di Vallugola, apprezzata per la atmosfera intima

Nel Parco del Monte San Bartolo, si nasconde una gemma di rara bellezza, dall’acqua calma e limpida attrae: la Baia di Vallugola. Quest’oasi di pace offre un’atmosfera intima, perfetta per chi ama immergersi nella natura incontaminata. Le scogliere circostanti regalano panorami mozzafiato e sono perfetti per lunghe passeggiate o anche solo per andare all’esplorazione di piccoli sentieri nascosti.

Spiaggia dei Gabbiani, una piccola insenatura dalla bellezza senza tempo

Un’altra tappa da non perdere è la Spiaggia dei Gabbiani, una piccola insenatura a nord delle Due Sorelle, accessibile o in barca o kayak. La spiaggia di ciottoli bianchi è fiancheggiata da meravigliose scogliere, appartenenti all’area marina protetta del Conero. Non essendoci bar sulla spiaggia, non c’è folla, solo mare limpido e paesaggi mozzafiato.

Spiaggia di Portonovo, da non perdere

Vogliamo parlare poi della Spiaggia di Portonovo? Il perfetto mix di bellezza selvaggia, mare e relax. Caratterizzata da ciottoli bianchi levigati e da un mare cristallino con sfumature che vanno dal turchese al blu cobalto, offre un paesaggio naturale immerso nella macchia mediterranea. Lungo la baia si trovano scogliere selvagge e tratti di spiaggia libera alternati a stabilimenti balneari ben attrezzati.

Spiaggia dei Frati, piccola ma indimenticabile

E per concludere, la Spiaggia dei Frati, piccola indimenticabile. La prima cosa che salta subito all’occhio è la formazione rocciosa bianca al largo, fonte di attrazione per moltissimi turisti. Da sottolineare poi la spiaggia dalle acque calme e limpide, perfette per le famiglie o per una nuotata rigenerante.