Meta ambitissima per le vacanze estive ma anche trascorrere un weekend fuori porta, lontani dalla città e godendosi il mare, la Liguria è senza dubbio una delle regioni che vale la pena scoprire e che vi saprà regalare delle bellissime emozioni, in ogni singolo istante. Per esempio organizzando un viaggio verso una località a pochi passi da Savona, una meta ideale in cui trascorrere qualche giorno di stacco, che si affaccia sul mare e che, tra acque cristalline, sapori tipici e atmosfere marittime, vi regalerà dei giorni unici e indimenticabili.
Una località vicino a Savona da scoprire
Una piccola località di porto, sita in una posizione perfetta per godersi la Liguria, al centro della Riviera delle Palme ea pochi passi da Savona. Un luogo che gode di clima sempre mite, e che è ricca di storia ed arte, di paesaggi che mixano la terra al mare e di esperienze da vivere durante il vostro viaggio in Liguria verso questa località di mare davvero eccezionale.
Una cittadina elegante, in cui si susseguono edifici caratteristici, un bellissimo centro storico in cui godersi delle piacevoli passeggiate e che gode delle atmosfere del porto, da cui partono le navi per la Corsica e la Sardegna, e che donando a questo luogo un fascino particolare. Ma di che luogo si tratta? Parliamo di Vado Ligure, una piacevolissima cittadina affacciata sul mare da scoprire durante questa estate e che vi farò vivere delle giornate di assoluto relax e di tranquillità.
Viaggio in Liguria a Vado Ligure
Un luogo che ha un simbolo molto particolare, ovvero il suo lungomare dedicato a Colombo, e che si sviluppa tra bellissimi ed eleganti giardini, palme che fanno sembrare tutto un po’ più esotico, alberi secolari e le classiche atmosfere che solo le località di mare sanno avere. Un luogo vivo, pieno di energia, in cui passeggiare e in cui dedicarsi delle soste su una delle panchine che trovate lungo la strada e che la sera e dopo il tramonto sono il posto ideale per guardare il cielo e la luna che si riflette sul mare.
Ma Vado Ligure è anche il posto giusto per ammirare tutta una serie di architetture davvero bellissime, come la Chiesa dedicata al patrono San Giovanni Battista, presente già dal XII secolo, e che nel corso del tempo ha subito diverse ristrutturazioni. Una chiesa al cui interno sono site diverse opere importanti, tra cui la Via Crucis in rame degli anni Sessanta, le statue lignee databili al seicento, la Madonna con Nostro Signore alla Pietà in stile barocco, e fino a una tela di Domenico Bocciardo del settecento.
Altra architettura da visitare è la Casa di Arturo Martini, un artista locale che ha firmato anche il Monumento ai Caduti che si trova sul lungomare di Vado Ligure. Un artista a cui è stata anche dedicata una piazza, che spicca per il “Pegaso caduto” realizzato da Roberto Bertagnin sulla base di un suo bozzetto.
E fino alla Cappella di San Genesio, un’architettura di origini medievali, il forte che è ciò che resta di un sistema difensivo seicentesco e ancora alcune tracce di un antico insediamento tardo romano presenti proprio nella zona di San Genesio. Testimonianze che, unite ai resti di un villaggio preistorico siti sul Colle Sant’Elena rendono questa località nei pressi di Savona la meta perfetta anche per chi ama la storia e la possibilità di fare un salto indietro nel tempo.
Una meta da scoprire
Ma a Vado Ligure è anche il mare ad attrarre e nella sua spiaggia a mezzaluna goderselo è davvero una cosa impossibile da non fare. Una spiaggia mista di ciottoli e sabbia fine, perfetta per i bambini ma anche per gli sportivi, per chi desira tranquillità e per chi ama divertirsi. Insomma, Vado Ligure è la destinazione a pochi passi da Savona in cui ritagliarsi dei momenti di spensieratezza e in cui viversi dei giorni di stacco e di relax durante questa estate.