Voglia di organizzare un weekend o una gita fuori porta di qualche giorno durante le prossime settimane di inizio autunno? Allora la meta ideale per il vostro viaggio potrebbe essere l’Abruzzo, anche chiamato “la Regione verde d’Europa” e che durante questa stagione in arrivo si tinge di colori mozzafiato che meritano di essere ammirati dal vivo. Ma questa è anche una regione che vanta un susseguirsi di location dal fascino eccezionale e di scorci che lasciano senza fiato, come quelli che potreste organizzando un viaggio verso una cittadina abruzzese che è una vera bellezza.
Un viaggio che vi darà modo di immergervi totalmente nella cultura e nelle tradizioni legate a questa terra e a questo luogo, imparando il vero senso dello slow living e ammirando gli incantevoli paesaggi che lo circondano. Per vivere un viaggio autunnale che sappia conquistarvi a ogni passo e che vi farà venire voglia di tornarci al più presto.
Una cittadina abruzzese da scoprire questo autunno
Una cittadina abruzzese che rientra nella zona anche nota come Costa dei Trabocchi Abruzzese. Una parte di litorale caratterizzata dalla presenza di antiche macchine da pesca costruite su palafitte, i trabocchi appunto. Un tragitto di circa 40 chilometri di costa in cui si contano ben 23 trabocchi, che rendono questa parte dell’Abruzzo ancora più caratteristica e ricca di bellezza. E di cui questa cittadina fa sicuramente parte.
Una piccola perla nel cuore dell’Abruzzo in cui godere di bellissime testimonianze storiche dal fascino unico, come il suo castello, ovvero il Castello Caldoresco, costruito nel 1439 e utilizzato prima come tribunale e in seguito come prigione Una cittadina abruzzese sulla Costa dei Trabocchi che vale la pena di visitare in ogni sua parte e che vale tutto il vostro viaggio in Abruzzo. Parliamo della bellissima località di Vasto, un luogo dalla lunga storia e il cui nome deriva dall’antico termine romano Histonium, un nome che identificava un importante centro commerciale sotto il dominio dell’Impero Romano. Alcuni, però, sostengono che Vasto derivi da “vastus”, un termine latino che significa “ampie distese” o “spazi grandi“. E che avrebbe indicato i vasti paesaggi e le coste che circondano questo luogo.
Una cittadina abruzzese che vanta delle vedute che lasciano letteralmente senza parole. Un luogo che perfino i Romani scelsero come “casa” anche perché proprio qui erano site delle sorgenti termali leggendarie le cui acque erano usate per rituali e tradizioni. Una località incantevole, che racconta storie a ogni passo, ricca di cultura e di scorci da favola.
Cosa vedere a Vasto
Ma cosa vedere a Vasto durante il vostro tour autunnale? Beh, una tappa d’obbligo è il centro storico di Vasto e Piazza Rossetti, una piazza antica e che ospita la statua realizzata in onore di Gabriele Rossetti. Un monumento che rende omaggio al poeta, critico letterario e patriota italiano, che nacque proprio in questo luogo.
Altra bellezza visibile durante il vostro tour della città è la Torre di Bassano, sita in una delle estremità della piazza e che di fatto è l’ultima delle 5 torri rimaste che un tempo erano parte integrante della cinta muraria difensiva di Vasto.
Ed ecco anche un simbolo di questa cittadina abruzzese, la Cattedrale di San Giuseppe che è il Duomo di Vasto. Una chiesa sita in Corso de Parma, e che vale davvero la pena di essere scoperta e visitata durante la vostra gita a Vasto.
Un luogo davvero ricchissimo e di eccezionale valore, in cui staccare la spina e concedersi dei momenti di vera bellezza, ammirando le sue architetture e le sue vedute mozzafiato, che danno sulla magnifica costa dei Trabocchi di cui Vasto fa parte e che sapranno deliziarvi in ogni singolo istante del vostro viaggio.