Home » Viaggi » Perché visitare l’isola di Salina, perla autentica del Mediterraneo

Perché visitare l’isola di Salina, perla autentica del Mediterraneo

Perché visitare l’isola di Salina, perla autentica del Mediterraneo
Lettura: 4 minuti

Ecco cosa fare e cosa scoprire nella bellissima isola di Salina, la meta perfetta in cui organizzare le vostre vacanze estive


Se state scegliendo un posto in cui trascorrere le vacanze estive, un posto in cui godervi la natura, la bellezza del mare, il piacere della vita lenta e della scoperta di cose nuove e tutto il fascino che solo le atmosfere isolane sanno avere, ecco che l’isola di Salina è la meta ideale in cui fare tappa. Una delle Isole Eolie più belle, amatissima dai viaggiatori e una vera e propria oasi nel Mediterraneo. Una terra ricchissima di vegetazione, di aree boschive e di paesaggi da sogno immersi nel verde e nel blu del mare.

Una destinazione a cui forse non avevate ancora pensato, che non rientra nella lista dei nomi di isole italiane più battute, come la Sardegna o la Sicilia giusto per citare le più grandi, ma che se avrete modo di visitarla e di scoprirne ogni dettaglio e scorcio, vi permetterà di vivere una vacanza che mixi il fascino di un’isola magica dell’arcipelago delle Eolie, ma anche un luogo incontaminato dove entrare in contatto con la natura e l’anima più autentica del Mediterraneo. 

Alla scoperta delle bellissima isola di Salina

Un’isola unica, fatta di paesaggi inaspettati e di colori che rapiscono lo sguardo e che rendono Salina la meta perfetta per staccare la spina e godersi una vacanza che sia davvero di totale relax, bellezza e serenità sotti ogni punto di vista. Certo, se la vostra idea di vacanza fa rima con mondanità allora questa meta non è quella che meglio visi addice, ma se invece volete dare al viaggio un senso diverso e mettere al centro la scoperta di luoghi incontaminati e privi di sovrastrutture, ecco che Salina è la meta perfetta in cui organizzare la vostra prossima vacanza estiva e in cui fare un pieno di bellezza, nuove esperienze e immagina da cartolina.

Un’isola che fa parte dell’arcipelago di origine vulcanica delle Eolie, ma che a differenza delle sue sorelle, non ha nessun vulcano attivo sul suo territorio. I suoi vulcani però, sono ancora oggi ben visibili e riconoscibili per la loro forma a conica, il Monte Fossa delle Felci e il monte dei Porri, due vere bellezze che donano a Salina un fascino davvero unico.

Un’isola che è anche la più fertile dell’arcipelago, abitata sin dall’età del bronzo, e che vanta due coltivazioni di spicco che la rendono famosa nel mondo, quella della vite da cui si ottiene la Malvasia di Salina, un vino da dessert di grande pregio, e dei capperi di Salina.

Cosa vedere sull’isola

Un’isola verdeggiante in cui sono tante le cose da vedere e da fare, per esempio partendo dalla sua località più importante, il centro principale di Salina, Santa Marina, senza dubbio la zona più vivace dell’isola in cui si trovano numerosi locali e negozi ma anche bellezze naturali come le grotte saracene, dei rifugi scavati nel tufo e collegati tra loro.

Altra località dell’isola di Salina da scoprire durante il vostro viaggio, poi, è il bellissimo borgo di Malfa, uno dei più graziosi dell’isola, che spicca per i colori candidi delle sue abitazioni, per gli hotel di lusso pronti ad accogliervi e per la tranquillità che potrete trovare in questo luogo lontano dal mondo e in cui sembra di vivere a rilento.

Infine, eccoci arrivare anche a Lingua, sita nella parte più meridionale di Salina, che vanta un affaccio strepitoso sull’isola di Lipari, e che vi permette di godere di immagini meravigliose che riempiono gli occhi di meravigliosi scorci e ricordi da portare con voi una volta rientrati a casa.

Le spiagge di Salina

Insomma, una meta carica di bellezze e di luoghi in cui fare tappa. Ma anche di spiagge che vi garantiscono il massimo della tranquillità e del relax durante questa vostra vacanza al mare. Location incontaminati in cui staccare la spina e godersi il meritato riposo che ognuno di noi desidera.

Luoghi come la spiaggia di Pollara, sia nella zona  nordoccidentale di Salina e sovrastata da una falesia di tufo dalla caratteristica forma ad anfiteatro, la Spiaggia dello Scario, sita accanto al borgo di Malfa o la spiaggia di Santa Marina, fatta di grossi sassi arrotondati e facilmente raggiungibile.

Location davvero uniche e bellissime, in cui godersi il fascino dell’isola e del mare e in cui riscoprire la bellezza del vivere lento e in un luogo che non ha perso nulla della sua anima più autentica.