Home » Bellezza » Occhi all’ingiù: come sollevare lo sguardo con il make up giusto

Occhi all’ingiù: come sollevare lo sguardo con il make up giusto

Occhi all’ingiù: come sollevare lo sguardo con il make up giusto
Lettura: 5 minuti

Come sollevare lo sguardo? Basta saper giocare con luci, ombre e dettagli. I beauty hack virali di TikTok insegnano come trasformare gli occhi all’ingiù con il make up giusto.


C’è chi ha uno sguardo naturalmente allungato verso l’alto, chi gode di una simmetria quasi perfetta e poi ci sono gli occhi all’ingiù, quelli con l’angolo esterno che tende a scendere leggermente verso il basso. Non si tratta di un difetto, anzi, è una caratteristica piuttosto comune che dona uno charme malinconico e misterioso. Tuttavia, nel mondo del make up, questo tipo di occhio può risultare più complesso da truccare, soprattutto se l’obiettivo è sollevare visivamente lo sguardo e dare maggiore apertura. Il segreto? Tecniche correttive che giocano su luci, ombre e direzioni, per restituire verticalità e freschezza. Il trucco giusto può fare miracoli, e i social — TikTok in primis — sono oggi una fonte inesauribile di tutorial e consigli realizzati da beauty creator esperte, capaci di trasformare un occhio cadente in uno sguardo felino in pochi gesti.

Capire la forma dell’occhio per valorizzarlo

Prima ancora di prendere in mano pennelli e palette, è fondamentale comprendere le caratteristiche della propria forma oculare. Gli occhi all’ingiù si riconoscono per la posizione dell’angolo esterno che scende al di sotto di quello interno. Il rischio, nel truccarli senza criterio, è di accentuare ulteriormente questa inclinazione, rendendo lo sguardo stanco o malinconico. Al contrario, l’obiettivo del make up correttivo è quello di creare un effetto liftante, guidando l’attenzione verso l’alto e verso l’esterno.

Le tendenze viste su TikTok negli ultimi mesi confermano questo approccio: molte creator spiegano come sfruttare piccoli accorgimenti per “ingannare” la simmetria naturale del volto. Tutorial come quelli della creator laboomer23, diventati virali proprio perché semplici ma efficaci, mostrano come l’eyeliner, se inclinato correttamente, possa sollevare otticamente l’occhio, regalando un risultato più aperto e moderno. Altri video si concentrano sull’uso strategico dell’ombretto nella piega palpebrale, fondamentale per costruire una nuova architettura dello sguardo. Ma andiamo a scoprire di più…

@laboomer23 Come mettere la matita o l’eyeliner quando si ha l’occhio che va verso il basso é una domanda molto ricorrente nel mondo del makeup ma con questo trucco facilissimo della bravissima makeup artist @Erica Taylor ,che ci tengo a riproporvi, anche i principianti potranno avere uno sguardo subito più liftato! #makeup #eyeliner #eyelinertutorial #eyelinerhack #eyelinerfacile #occhiocadente #truccoocchifacile #makeupperprincipianti #greenscreen ♬ suono originale – La Boomer

L’eyeliner giusto può cambiare tutto

Il primo errore da evitare con gli occhi all’ingiù è quello di seguire pedissequamente la linea naturale dell’occhio con l’eyeliner. Così facendo, si rischia di accentuare la discesa dell’angolo esterno, spegnendo l’intensità dello sguardo. Le beauty expert lo sanno bene: la chiave è deviare leggermente la linea verso l’alto, creando un effetto lifting immediato. È il principio alla base della “reverse wing” o della “mini wing”, due tecniche oggi molto popolari su TikTok che aiutano a disegnare un tratto più dinamico e adattabile.

Un tutorial particolarmente apprezzato è quello di flawless_byvera, che mostra come applicare un eyeliner nero partendo da metà palpebra, sollevando il tratto esterno e sfumandolo con precisione per aprire visivamente l’occhio. Il risultato è uno sguardo intenso ma fresco, senza l’effetto “occhio triste” che spesso si teme. Fondamentale anche la scelta del prodotto: meglio optare per texture cremose e facilmente sfumabili, oppure per penne a punta flessibile, che permettano di controllare la direzione del tratto senza sbavature.

@flawless_byvera EYELINER TUTORIAL ON HOODED AND DOWNTURNED EYES + EYELINER BRUSHES GUIDE. Gel eyeliner @inglot_cosmetics . 1st brush@lauramercier, 2nd Unknown brand, 3rd @morpheofficial #hoodedeyeseyeliner #hoodedeyesmakeuptips #hoodedeyesmakeup #hoodedeyesmakeuptechniques #hoodedeyesmakeuptutorial #downturnedeyeliner #downturnedeyemakeup ♬ original sound – HAPPY EYELIDS

Ombretti, correttori e sopracciglia: i tre alleati segreti

Non è solo questione di eyeliner: per sollevare lo sguardo in modo naturale e sofisticato è necessario lavorare in sinergia su più elementi. Gli ombretti, per esempio, giocano un ruolo essenziale nella costruzione della tridimensionalità. Le tonalità neutre, leggermente calde o rosate, sono perfette per creare una transizione morbida nella piega dell’occhio, mentre un punto luce ben dosato sull’angolo interno e sotto l’arcata sopraccigliare restituisce immediata vitalità allo sguardo.

Alcuni TikTok insegnano una tecnica molto efficace: applicare una tonalità intermedia poco sopra la piega naturale, quasi a “spostare” visivamente il punto più alto dell’occhio. Così facendo, si crea un effetto ottico di apertura e sollevamento. La sfumatura deve essere direzionata verso l’alto, mai verso il basso, e lavorata con pazienza per non creare stacchi netti. I video di nisi.fink1
insistono molto su questo punto, mostrando anche come utilizzare un secondo ombretto opaco più scuro per enfatizzare ulteriormente l’angolo esterno, sempre in salita.

@nisi.fink1 La tecnica più facile per truccare un occhio incappucciato e che insegno spesso alle mie clienti 😉 #makeuptutorial #makeuptips #makeuphacks #hoodedeyes #occhioincappucciato #makeupartist ♬ suono originale – Denise Fink

I correttori, spesso sottovalutati, sono invece determinanti per ridefinire la cornice dell’occhio. Utilizzati con precisione per pulire la zona sottostante all’ombretto o alla codina dell’eyeliner, aiutano a delineare linee nette e sollevate. Nei tutorial più tecnici, come quelli visti nei profili delle truccatrici professioniste, si osserva come un correttore chiaro, ben sfumato, possa ridisegnare l’intera geometria dello sguardo, mimando l’effetto di un lifting naturale.

E infine, le sopracciglia. In un make up pensato per occhi all’ingiù, non possono essere trascurate. Devono essere pettinate verso l’alto, definite soprattutto nella parte finale, e leggermente allungate verso l’esterno, sempre seguendo una linea ascendente. È proprio la direzione dei peli a cambiare la percezione dell’intero volto. Molti tutorial su TikTok mostrano come fissarle con un gel trasparente o leggermente colorato, per ottenere un risultato ordinato e liftato, perfettamente in armonia con il resto del trucco.