Home » Bellezza » Nell’attesa della Torino Tattoo Convention, ecco 5 consigli fondamentali per prendersi cura dei tatuaggi in estate…

Nell’attesa della Torino Tattoo Convention, ecco 5 consigli fondamentali per prendersi cura dei tatuaggi in estate…

Nell’attesa della Torino Tattoo Convention, ecco 5 consigli fondamentali per prendersi cura dei tatuaggi in estate…
Lettura: 5 minuti

Tra sole cocente, salsedine e sabbia, l’estate può mettere a dura prova anche il tatuaggio più resistente. Ecco come proteggerlo al meglio in vista dell’evento più atteso dagli appassionati: la Torino Tattoo Convention.


L’estate è la stagione delle libertà: si scoprono le spalle, si mettono in mostra le gambe, si sfoggia la pelle, e con lei i tatuaggi. Disegni, scritte e simboli diventano parte integrante del look estivo, protagonisti di outfit leggeri, bagni di sole e fotografie in riva al mare. Ma se l’abbronzatura può farci sentire più belli, lo stesso non si può dire per i nostri tattoo, che in estate sono più fragili che mai. Il mix tra raggi UV, salsedine, cloro e sudore mette a dura prova la brillantezza e la definizione dell’inchiostro sulla pelle, soprattutto se il tatuaggio è recente.

Molti decidono di tatuarsi proprio durante i mesi estivi, attratti dal tempo libero, dalle vacanze e dalla voglia di rinnovarsi. Ma è proprio questo il momento in cui occorre fare più attenzione. Protezione, idratazione, detersione e qualche rinuncia iniziale sono fondamentali per evitare danni irreversibili. In attesa della Torino Tattoo Convention 2025, uno degli eventi più importanti del settore, in programma all’Inalpi Arena dal 26 al 28 settembre 2025 con oltre 400 artisti internazionali e un pubblico di appassionati sempre più vasto, ecco una piccola guida per non sbagliare. Parola agli esperti…

Come far sopravvivere i tatuaggi d’estate

Il sole è il nemico numero uno dei tatuaggi, e non è solo una questione estetica. Un’esposizione prolungata e non protetta può compromettere l’intensità dei colori, rendere i contorni più sfumati e addirittura rallentare la guarigione della pelle nei tatuaggi più recenti. Per chi si è tatuato da poco, la regola d’oro è evitare completamente l’esposizione solare, così come il contatto con l’acqua salata, il cloro e persino la sabbia, almeno per i primi 15 giorni. In questo lasso di tempo, il tatuaggio è una ferita aperta che va trattata con cura, detersa con prodotti specifici e nutrita con balsami e creme lenitive.

Anche per i tattoo più datati, però, l’estate è una sfida. L’intensità del colore può affievolirsi nel tempo, la pelle secca o disidratata può renderli meno definiti, e l’uso di prodotti sbagliati – detergenti aggressivi o lozioni alcoliche – può rovinarne la resa. Per fortuna, bastano pochi gesti mirati e i giusti prodotti di skincare per proteggere la propria “opera d’arte” e arrivare all’autunno – magari proprio alla Torino Tattoo Convention – con tatuaggi ancora splendenti.

Nell’attesa della Torino Tattoo Convention, ecco 5 consigli fondamentali per prendersi cura dei tatuaggi in estate…

SPF 50, la migliore difesa per il tuo tattoo

Non c’è estate senza protezione solare, e non c’è tattoo protetto senza un buon SPF. Quando la pelle tatuata viene esposta al sole senza difese adeguate, i pigmenti tendono a sbiadirsi, a virare di tono o a perdere definizione. Per questo è fondamentale scegliere una crema solare ad alta protezione, almeno SPF 50, da applicare generosamente prima dell’esposizione e da riapplicare ogni due ore. Le formule ideali sono quelle resistenti all’acqua, non alcoliche, e arricchite con ingredienti lenitivi come aloe o vitamina E. Il consiglio in più? Non aspettare di arrivare in spiaggia: spalma la crema già mezz’ora prima di uscire di casa.

Idratazione profonda: il segreto per tattoo vibranti

Una pelle secca è una pelle spenta. E con lei anche il tatuaggio perde brillantezza. Soprattutto dopo l’esposizione al sole o dopo un bagno al mare, è fondamentale restituire nutrimento con una crema corpo ricca e idratante. L’ideale è scegliere emulsioni a base di burro di karité, olio di cocco o glicerina vegetale, capaci di riparare la barriera cutanea e prevenire la desquamazione. Per i tatuaggi più grandi o più colorati, l’idratazione deve diventare un rituale quotidiano, mattina e sera. Solo così i colori resteranno intensi e i dettagli ben definiti.

Sotto la doccia, scegli un detergente ultra delicato

Anche la detersione può fare la differenza. I detergenti corpo troppo schiumogeni o con tensioattivi aggressivi rischiano di seccare la pelle e rovinare il tatuaggio nel lungo periodo. Meglio optare per prodotti pensati per le pelli sensibili, privi di profumi sintetici e ricchi di agenti emollienti. I detergenti oleosi o in crema sono perfetti per l’estate: rimuovono sudore, sabbia e salsedine senza compromettere l’equilibrio della pelle. Se il tatuaggio è nuovo, è importante lavarlo a mano, con movimenti delicati, asciugandolo poi tamponando con un asciugamano pulito.

Nell’attesa della Torino Tattoo Convention, ecco 5 consigli fondamentali per prendersi cura dei tatuaggi in estate…

Esfoliazione leggera per un colore che risplende

Uno scrub può sembrare il peggior nemico di un tatuaggio, e in effetti lo è… se fatto nei momenti sbagliati. Ma quando la pelle è guarita completamente, l’esfoliazione è utile per eliminare le cellule morte e far risplendere i pigmenti sotto la cute. L’importante è scegliere uno scrub delicato, con granuli sottili e naturali, e non strofinare con forza. Una o due volte alla settimana, magari dopo la doccia, è sufficiente per ottenere un effetto glow e ravvivare i colori, senza rischi. Evita però i peeling chimici e i trattamenti troppo intensi, che potrebbero irritare la zona tatuata.

Vuoi tatuarti d’estate? Ecco cosa sapere prima

Fare un tatuaggio in piena estate non è un tabù, ma richiede qualche precauzione in più. La pelle, nei giorni successivi alla seduta, è particolarmente vulnerabile. I tatuaggi appena fatti devono essere protetti da tutto ciò che potrebbe comprometterne la cicatrizzazione: niente bagno in mare, niente piscina, niente sole diretto. Le prime due settimane sono le più critiche. È consigliabile scegliere indumenti leggeri ma coprenti, evitare attività all’aperto troppo intense e seguire scrupolosamente le indicazioni del tatuatore: lavaggi delicati, crema cicatrizzante e una buona dose di pazienza. In cambio, si avrà un tatuaggio perfetto, pronto a essere mostrato con orgoglio anche tra i corridoi della prossima Torino Tattoo Convention.

Nell’attesa della Torino Tattoo Convention, ecco 5 consigli fondamentali per prendersi cura dei tatuaggi in estate…