Home » Moda » Natale si avvicina, è tempo di Paillettes: come sfoggiare look ma senza eccessi…

Natale si avvicina, è tempo di Paillettes: come sfoggiare look ma senza eccessi…

Natale si avvicina, è tempo di Paillettes: come sfoggiare look ma senza eccessi…
Lettura: 4 minuti

Le paillettes tornano in tutto il loro splendore, ma con una nuova regola d’oro: brillare senza eccessi!


Le feste sono ormai dietro l’angolo e, insieme alle luci delle città e all’aria frizzante delle prime giornate fredde, torna anche la voglia di brillare un po’. E quale miglior modo per farlo se non con le paillettes? Un tempo relegate ai palcoscenici o alle grandi occasioni, oggi questi dischetti brillanti si reinterpretano con uno spirito completamente nuovo: più sobrio, più daily…insomma, più raffinato. I lustrini che questa stagione invadono abiti fluidi, blazer strutturati e perfino borse, trovano posto in look invernali che giocano su palette sobrie come il grigio tortora, il marrone cioccolato, il blu navy e persino con il bianco. L’effetto è luminoso ma mai eccessivo, ideale per chi vuole celebrare la stagione delle feste con eleganza discreta. Le varianti più desiderate oscillano tra le sfumature fredde come l’argento, il verde bosco e il viola intenso, tutte pensate per introdurre nel guardaroba invernale un bagliore elegante e raffinato anche negli outfit più semplici e casual. La vera domanda, però, resta questa: come indossare le paillettes senza cadere nell’eccesso? Ecco tre consigli preziosi, pratici e perfetti per brillare nelle feste e oltre…

Gioca con il layering per creare mise da tutti i giorni

Natale si avvicina, è tempo di Paillettes: come sfoggiare look ma senza eccessi…
I Pantaloni con paillettes di H&M

Il layering è la strategia più smart per rendere le paillettes realmente “wearable”. Sovrapporre capi diversi, un abito scintillante sotto un cappotto manlike, una gonna lunga di micro-sequins abbinata a un maxi maglione in lana, un top crop nascosto sotto un cardigan in mohair, permette di integrare la brillantezza all’interno di un look equilibrato e costruito con cura. In questo modo i lustrini non dominano l’outfit ma lo completano con naturalezza, diventando un accento che illumina senza travolgere. L’arte del layering attenua i contrasti, smorza l’eccesso, rende il sequin più sofisticato e meno serioso, quasi ironico. È il metodo perfetto per trasformare un capo “da sera” in un alleato del quotidiano, offrendo quella vibrazione luminosa che dà carattere anche a un ensemble tono su tono.

Sperimenta con il mix & match

Natale si avvicina, è tempo di Paillettes: come sfoggiare look ma senza eccessi…
La minigonna di paillettes in maglia di pizzo, Zara

L’altro grande segreto è trovare il punto d’incontro tra semplicità e teatralità. Le paillettes hanno un’energia magnetica, a tratti ipnotica, mentre i capi basic amano scomparire sullo sfondo: insieme creano un’armonia sorprendente. Un pullover minimal con una gonna in paillettes, un paio di jeans dritti abbinati a una camicia di micro-sequins, o un dolcevita essenziale sotto un blazer completamente tempestato di strass permettono di ottenere un risultato bilanciato, mai sopra le righe. È un gioco di opposti questo, tra texture e materiali, che funziona perché ognuno eleva l’altro: la brillantezza diventa più sofisticata e il capo semplice acquisisce un fascino nuovo. È qui che nasce quel tipo di eleganza spontanea, chic senza sforzo, che consente di indossare le paillettes anche di giorno senza sentirsi too much!

Prediligi paillettes ton sur ton per un risultato très chic!

Natale si avvicina, è tempo di Paillettes: come sfoggiare look ma senza eccessi…
Il Blazer con paillettes, Rotate Via MyTheresa

Chi desidera brillare con sobrietà troverà nel ton sur ton la soluzione più raffinata! Scegliere paillettes che rispecchiano esattamente la tonalità del capo permette di ottenere un bagliore delicatissimo, quasi vellutato, che cattura la luce solo nei movimenti. Una giacca marrone cioccolato con micro-sequins abbinati alla stessa tonalità sfoggiata con i pantaloni coordinati rappresenta l’esempio perfetto di come il sequin possa trasformarsi in un dettaglio discreto e modernissimo. L’effetto è elegante, versatile e adatto anche alle giornate più piene, dall’ufficio all’aperitivo, grazie a una brillantezza che non interrompe mai la continuità dell’outfit. Abbinato a maglieria maschile in cachemire e a un paio di mocassini classici, il look assume un’aria sofisticata e perfettamente in linea con l’estetica delle feste contemporanee.