Per molti di noi settembre è il mese del rientro al lavoro, ma per molti altri con l’arrivo di questo mese arriva anche il momento di staccare e di godersi le meritate vacanze. E s la vostra idea è quella di viversi il mare a settembre, evitando la massa dei vacanzieri dei mesi estivi per eccellenza e godendo di temperature meno afose, ecco che ci sono delle location che fanno davvero al caso vostro e che meritano di essere prese in considerazione durante la scelta della località perfetta in cui staccare la spina e ricaricarsi di energie.
Luoghi magnifici e l’ideale in cui vivere una vacanza al mare a settembre che vi sappia davvero ricaricare e che vi doni dei ricordi meravigliosi sotto ogni punto di vista. Per esempio optando per una delle location più belle tra Sicilia e Sardegna, due isole incantevoli del nostro Paese e perfette per godersi il mare durante questo mese che dall’estate ci traghetta in autunno.
Mare a settembre a Cefalù
Come la bellissima Cefalù, una perla della Sicilia e tra i borghi della Costa Tirrenica più belli da scoprire durante un viaggio al mare a settembre. Una bellezza autentica e uno scrigno di tesori sito in provincia di Palermo, che si affaccia sulle acque azzurre e cristalline del Mar Tirreno e che incanta ogni viaggiatore che vi si rechi fin dal primo sguardo. Un incantevole borgo di pescatori, che si caratterizza per le sue particolari casette bianche e per i suoi paesaggi unici, fermi nel tempo e che sembrano essere stati dipinti dalle abili mani di un artista.
Uno dei borghi della Costa Tirrenica che più di tutti meritano di essere scoperti e che, se state organizzando una vacanza al mare a settembre, vi garantirà di fare un pieno di immagini, colori e ricordi che non dimenticherete mai più e che vi faranno venire voglia di tornare al più presto. Ovviamente a settembre.
La bellezza siciliana di Marzamemi
Altra bellezza siciliana perfetta per godersi il mare a settembre è Marzamemi, una location meravigliosa in provincia di Siracusa. Una meta dalla bellezza eccezionale e dalla storia antica. Un borgo fondato intorno all’anno 1000 e che, nel corso degli anni, ha portato avanti la sua vita sull’attività principale del posto, la pesca.
Uno dei borghi di mare siciliani più belli e che vale la pena scoprire anche a settembre, una meta di grande fascino e di antiche tradizioni e che vi farà amare ancora di più questa splendida terra e i suoi tesori nascosti.
Viaggio in Sardegna a Castelsardo
Ed eccoci arrivare in Sardegna e più precisamente a Castelsardo, uno tra i borghi della Riviera più belli, in cui le tradizioni di un tempo vivono ancora nella memoria e nei gesti quotidiani di chi vi abita, caratterizzano il presente e donandogli delle atmosfere davvero uniche.
Una località fondata circa mille anni fa e che mantiene intatto il suo centro storico di un tempo, ma anche un luogo dove ammirare architetture uniche dei tempi passati, come il castello, il cuore pulsante del paese. Ma soprattutto questa è una location affacciata sulle splendide acque della Sardegna e in cui godersi il mare a settembre è davvero una gioia.
Carloforte, la meta ideale per vivere il mare a settembre
Infine, eccoci sbarcare anche sull’isola di San Pietro alla volta di Carloforte, uno dei borghi sardi famosi per le spiagge meravigliose e per le bellezze che si possono scovare passeggiando tra le sue vie e atmosfere fuori dal tempo. Un borgo fondato nel Settecento da pescatori liguri, abitanti fino a qualche secolo prima sull’isola tunisina di Tabarka e poi arrivati qui nel corso del tempo.
Un luogo in cui si notano ovunque le influenze delle culture che ne hanno dato origine e in cui fare un pieno di bellezza e cultura davvero eccezionale. Tra tradizioni che mixano l’Africa alla Liguria e alla Sardegna, architetture bianche e una gastronomia ricca di sapori e sfumature di gusto ineguagliabile. Una meta che è una vera esperienza da vivere e che è perfetta per godersi il mare a settembre e che vi farà amare ancora di questa regione e le vacanze in questo periodo.