Home » Viaggi » Le spiagge più belle di Cagliari e dintorni dove rilassarsi e staccare la spina

Le spiagge più belle di Cagliari e dintorni dove rilassarsi e staccare la spina

Le spiagge più belle di Cagliari e dintorni dove rilassarsi e staccare la spina
Lettura: 5 minuti

Caratterizzate da acque cristalline e da sabbia incontaminata, le spiagge di Cagliari e dintorni regalano paesaggi mozzafiato! Ecco quali sono le più belle…


Molti pensano che le spiagge più belle della Sardegna siano al nord, in località come la Costa Smeralda o a La Maddelana- mete ogni Estate prese più d’assalto dell’intera isola- ma sapete cosa? Non è affatto così! La Sardegna è capace di offrire panorami mozzafiato anche nella parte meridionale, considerata da molti la più “selvaggia”, per la sua natura incontaminata e i paesaggi marittimi che tolgono il respiro. È questo il caso di Cagliari, una chicca situata nella parte sud dell’isola dalla bellezza senza tempo! Celebre per il suo centro storico molto suggestivo, ricco di attrazioni che affondano le radici in anni di storia, Cagliari è la destinazione ideale (anche) per gli amanti del mare poiché regala spiagge strepitose dalla sabbia chiara bagnate da acque limpide e cristalline.

Le Spiagge più belle di Cagliari e dintorni da visitare questa Estate

Inoltre, grazie alla sua posizione strategica, consente agli esploratori di raggiungere in poco tempo anche diverse località marittime vicine, come Villasimius, Cala Tuarredda o anche le spiagge di Chia. A questo punto la domanda sorge spontanea: quali sono le spiagge più belle di Cagliari (e dintorni) da non lasciarsi sfuggire? Beh, non ci resta che scoprirlo insieme…

Spiaggia del Poetto, a due passi da Cagliari

Partiamo subito dalla spiaggia a due passi dalla città: il Poetto! Lunga ben 8 chilometri ed estesa dal promontorio della Sella del Diavolo fino al comune di Quartu Sant’Elena, questa spiaggia è caratterizzata da sabbia chiara e fine e da un mare cristallino, che fa venire una voglia matta di fare una bella nuotata. Molto amata sia dai cagliaritani che dai turisti, la spiaggia del Poetto offre numerosi stabilimenti balneari, con annessi bar e ristoranti, e diversi spazi per sport acquatici, passeggiate e attività all’aperto. In Estate poi, è un vero e proprio punto di ritrovo per i giovani!

Spiaggia di Calamosca e Cala Fighera, lontane dalla folla

Andando avanti troviamo sicuramente la spiaggia di Calamosca e Cala Fighera, situate entrambe sul lato opposto della Sella del Diavolo. Se siete in cerca di spiagge di rara bellezza ma soprattutto lontano dal caos del turismo di massa, sappiate che queste due faranno sicuramente al caso vostro! Mentre Cala Fighera è una piccola insenatura di ciottoli caratterizzata da una scogliera rocciosa molto alta, Calamosca è celebre per la sua sabbia bianca finissima e per il mare cristallino, che consente agli appassionati del settore di fare persino snorkeling.

Spiaggia di Mari Pintau, dalla bellezza senza tempo

Lasciatevi conquistare dalla bellezza magnetica di Mari Pintau (letteralmente traducibile con mare dipinto), chiamata così per il mare color azzurro e blu che sembra uscito fuori da un quadro. Molto frequentata dai giovani e dai più avventurieri, questa spiaggia è caratterizzata da ciottoli e sassi e non presenta stabilimenti attrezzati, il che la rende ancora più wild!

Spiaggia di Solanas, perfetta per gli appassionati di surf

Situata a 35 km da Cagliari, la Spiaggia di Solanas è tappa obbligatoria per i surfisti e per gli appassionati di pesca subacquea. Questa incantevole spiaggia, lunga poco più di un chilometro, è composta da sabbia bianca a grani grossi ed è circondata da una fitta vegetazione che arriva fino all’arenile. Un altro grande punto a suo favore, il comfort che garantisce, con i suoi stabilimenti attrezzati, bar e vari punti di ristoro!

Spiaggia di Porto Giunco, un’oasi di pace e tranquillità

Da non perdere la spiaggia di Porto Giunco, considerata da molti la più bella in assoluto di tutta la costa meridionale della Sardegna. Ad averle fatto guadagnare questo titolo, le sue acque limpidissime e la sabbia bianca e sottile, che regalano a chi la visita un paesaggio quasi caraibico. A pochi metri dalla spiaggia, si trova lo stagno di Notteri, habitat naturale di alcuni splendidi esemplari di fenicottero rosa. Perché allora non provare ad avvistarne qualcuno?

Spiaggia di Cala Regina, un sogno ad occhi aperti

Altrettanto suggestiva è la Spiaggia di Cala Regina, situata nella località Terramala, facilmente raggiungibile da Cagliari. A differenza di tante spiagge, questa è caratterizzata da un fondo di ciottoli, rocce e scogli ma da acque sui toni dell’azzurro acceso, che rendono il panorama ancora più suggestivo. A completare il quadro, una torre d’avvistamento spagnola edificata su un promontorio a strapiombo sul mare, ricoperto dalla macchia mediterranea.

Spiaggia di Punta Molentis, un luogo che unisce natura e relax

L’ultima spiaggia da non perdere nella costa a sud-est di Cagliari è Punta Molentis, un vero e proprio paradiso terrestre. Sabbia candida, mare trasparente con qualche sfumatura di azzurro e verde e rocce alte fino a 15 metri che circondano l’area… serve davvero aggiungere altro? Questa spiaggia unisce relax e natura, anche se nei mesi estivi d’alta stagione è sicuramente presa d’assalto da turisti e locali. Per godere di un po’ di tranquillità allora, raggiungetela la mattina presto!

Le spiagge più belle di Cagliari e dintorni dove rilassarsi e staccare la spina

Spiaggia di Tuerredda, tra le spiagge più belle di tutta la Sardegna

E per concludere, la spiaggia di Tuerredda, classificata tra le 10 migliori spiagge di tutta la Sardegna. Situata in una splendida insenatura tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, questa oasi di pace dalla fine sabbia chiara ed il mare trasparente non ha nulla da invidiare ai Caraibi, complice anche la macchia mediterranea che si trova alle spalle e che rende questo luogo ancora più selvaggio.