Es Trenc, Playa de Palma, Cala Major. Questi sono i nomi delle spiagge più iconiche della capitale delle isole Baleari, in Spagna, la più grande dell’arcipelago. Meraviglia naturale e storica al centro del Mediterraneo, Palma de Maiorca a queste spiagge, famose per la loro incredibile bellezza, e solo il nome ti fa venire voglia di partire per Palma di Maiorca, la splendida capitale delle isole Baleari e la più grande dell’arcipelago, nel cuore del Mediterraneo. Le spiagge da segnalare nell’isola di Palma includono Cala des Moro, S’Amarador, Formentor, Magaluf, Sa Calobra, Cala Barques, Can Pastilla, Cala Torta.
Dal silenzio alla movida: a Palma de Maiorca relax e divertimento assicurati nelle sue bellissime spiagge
Dalle più selvagge, come Es Trenc, al centro di un’area naturale protetta, a quelle più “cittadine” e immerse nella movida, come Playa de Palma, assolutamente attrezzata e per tutti, con molti servizi per i visitatori, Palma de Maiorca offre tante altre spiagge che prendono vita sia di giorno che di notte: è qui che si svolge una vivace vita notturna, tra bar, club e discoteche. Partiamo quindi alla ricerca della spiaggia più bella di Palma di Maiorca.
Es Trenc, la più bella e selvaggia
Es Trenc, tra le più belle di Palma di Maiorca, lunga ben 11 chilometri e dall’aspetto selvaggio e incontaminato. La maggior parte della spiaggia è parte di una riserva naturale, ed è sempre possibile trovare il proprio spazio privato, anche nei giorni di maggior afflusso turistico. Lungo la spiaggia sono presenti alcuni bar e ristorantini, un luogo tranquillo senza barche ne attività sportive. Qui nei pressi, meritano una visita le Salinas de Es Trenc, dove viene prodotto il famoso sale marino fleur de sel.
Playa de Palma, il centro della movida di sera, di giorno adatta anche ai più piccoli
Di tutt’altro genere è la spiaggia di Playa de Palma. Si tratta di una delle spiagge più famose di Maiorca, situata tra Can Pastilla e s’Arenal. La spiaggia è lunga 5 o 6 chilometri ed è suddivisa in ampi tratti di sabbia fine. Il fondale digrada dolcemente rendendola adatta per i bambini di tutte le età. Sono presenti diverse aree attrezzate con sdraio, ombrelloni e docce. La spiaggia è costeggiata da uno splendido lungomare, con bar, ristoranti e negozi turistici, ed è ideale per gli sport acquatici come parasailing, sci d’acqua, windsurf e moto d’acqua, anche se non è il luogo ideale per lo snorkeling. Per i più piccoli – e non solo – segnaliamo il parco acquatico Aqualand e l’acquario Palma, oltre alla città di Palma de Maiorca, facilmente raggiungibile in autobus.
Cala des Moro, tra acque turchesi e alte falesie
Cala des Moro è una bellissima spiaggia isolata situata sulla costa meridionale di Palma di Maiorca, vicino alla città di S’Almunia. Questa spiaggia, insignita della Bandiera Blu, è selvaggia, naturale e non attrezzata: un piccolo angolo incontaminato preservato da una fondazione privata. L’acqua è di un profondo colore turchese, con una piccola spiaggia sabbiosa circondata da alte falesie. Per accedervi, si deve percorrere una ripida discesa lungo un sentiero roccioso, quindi è consigliabile indossare scarpe adatte. Poiché è protetta da queste pareti rocciose verticali, sembra che si trovi alla fine di un canyon. Nonostante sia difficile da raggiungere, questa spiaggia può essere affollata durante i weekend estivi, quindi è meglio arrivare presto la mattina.
Cala S’Almunia
Cala S’Almunia è una piccola caletta situata nella parte meridionale dell’isola di Maiorca, a breve distanza da Cala del Moro, nota per il suo mare cristallino e le scogliere. È caratterizzata da acqua limpida, possibilità di tuffi e bellissime grotte sul mare. La caletta, pur non avendo una vera spiaggia, è spesso frequentata per la sua bellezza e per la possibilità di fare snorkeling e nuotare in acque calme e trasparenti.
Le altre spiagge da visitare a Palma de Maiorca
Altre spiagge da vedere e godersi sono le quattro che compongono Cala Sant Vicenc, tra cui Cala Barques. Nelle vicinanze si trovano anche le grotte preistoriche di Alzinaret, ricche di importanti reperti archeologici. Dentro al Parco naturale di Mondrago, la spiaggia di S’Amarador, selvaggia e incontaminata. Inoltre, è possibile esplorare le foreste e le dune di sabbia del parco alle spalle della spiaggia.
Playa de Formentor è una bellissima spiaggia situata sulla costa nord dell’isola di Maiorca, nella punta meridionale di una penisola. L’acqua calda e calma rende questa baia protetta una destinazione ideale per rilassarsi. Una delle spiagge più famose è Magaluf, integrata nel paesaggio urbano dell’omonima città, lunga oltre 1 chilometro ed è composta da sabbia fine e morbida.
Molto suggestiva è la spiaggia di Sa Calobra, sulla costa occidentale dell’isola di Maiorca, raggiungibile attraverso una strada tortuosa tra le montagne della Serra de Tramuntana. La spiaggia si trova all’interno di una gola chiamata Torrent de Pareis, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, in uno scenario incredibile fatto di acqua cristallina e pareti rocciose.
Cala Torta, la spiaggia di sabbia bianca
Situata nel nord-ovest dell’isola, Cala Torta è una spiaggia che non puoi davvero perdere. Anche se l’accesso alla spiaggia può essere un po’ difficile, ti assicuriamo che ne vale la pena fare. Cala Torta si trova, infatti, all’estremità di una strada sterrata, senza alcun tipo di servizio tranne un piccolo chiosco. Non aspettarti di trovare docce o bagni qui. La spiaggia ha una splendida sabbia bianca morbida, con rocce su un lato e dune di sabbia sull’altro. L’unico sport acquatico che si può praticare è lo snorkeling, e questo è davvero un ottimo posto per farlo. È possibile anche fare immersioni subacquee nella baia. L’acqua è calda e calma e varia dalle tonalità del turchese al blu intenso a seconda del fondo sabbioso o roccioso.