Home » Viaggi » In occasione dell’8 dicembre questo splendido Borgo Toscano si illuminerà in maniera speciale

In occasione dell’8 dicembre questo splendido Borgo Toscano si illuminerà in maniera speciale

In occasione dell’8 dicembre questo splendido Borgo Toscano si illuminerà in maniera speciale
Lettura: 4 minuti

Organizzare un viaggio pre natalizio? Questo borgo toscano è la meta perfetta, soprattutto in questo weekend dell’Immacolata


La magia del Natale si sente nell’aria, le luci nelle città si accendono e la voglia di stare insieme aumenta a livello esponenziale. E cosa c’è di meglio che organizzare un bel viaggio verso una location che sappia prendere questa festa e trasformarla in qualcosa di ancora più meraviglioso? Una location come uno splendido borgo toscano che in questo weekend, si accenderà in occasione delle feste.

Uno dei borghi più incantevoli nel nostro Paese. Una bellezza autentica, sita tra gli straordinari paesaggi della campagna toscana, che dista solo pochi chilometri dalla città di Arezzo e che, durante il medioevo, proprio per la sua posizione strategica, assunse un ruolo estremamente importante.

Un borgo toscano da visitare adesso

Una location inserita tra Borghi più belli d’Italia e che è anche Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Un capolavoro immerso nel cuore delle Valtiberina Toscana e meta di grandissimo fascino e di interesse. Insomma, una destinazione che vale davvero la pena di scoprire, soprattutto in queste settimane di festa e di atmosfere natalizie e che è stata incoronata come borgo più bello d’Italia con ogni onore e merito.

Parliamo di Anghiari, una bellezza senza tempo e un borgo dal fascino suggestivo, che incanta lo sguardo e che, tra uno scorcio mozzafiato e l’altro, è in grado di donare a chi lo visita una vera esperienza indimenticabile.

Cosa vedere ad Anghiari, un borgo toscano magico

Un borgo toscano in cui fare un reale tuffo nel passato, che si caratterizza per il suo Borghetto, l’antico insediamento medievale circondato dalle mura cinquecentesche del posto e che vanta architetture uniche del periodo, come la torre del Campano che spicca verso il cielo fungendo da punto di orientamento per i viaggatori nel corso del tempo. O ancora la bellissime chiesetta rupestre della Badia, che venne fondata intorno all’anno 100 dai monaci camaldolesi.

Una vera meraviglia da scoprire, passeggiando per il suo centro storico e facendo il pieno di bellezza e di storia, lasciandosi conquistare dai suoi edifici storici, come Palazzo Taglieschi, Palazzo Marzocco e le tante bellezze nascoste tra le vie di questa piccola perla toscana e borgo più bello d’Italia.

Un luogo che ha visto la storia e in cui, nella pianura sottostante allo stesso, si svolse il 29 giugno 1440 la famosa Battaglia di Anghiari– Un evento durante il quale le truppe fiorentine sconfissero quelle milanesi, donando alla città di Firenze il governo della città. Una battaglia che venne riportata in un dipinto anche dal celebre pittore Leonardo da Vinci, anche se il quadro fu perso.

Perché visitare Anghiari in queste feste natalizie

Insomma, un borgo toscano che di bellezze da vedere e di storie di raccontare ne ha davvero tante. Ma perché visitarlo proprio adesso? Perché ad Anghiari il 78 dicembre e il 26 dicembre, dalle 18:00 alle 22:00, i vicoli, il centro storico e tutte le stradine del borgo si illumineranno. Un tripudio di centinaia di candele, sostituendo la classica illuminazione natalizia con le luci e le atmosfere che solo le candele sanno donare. Un evento unico e suggestivo e che regala ai visitatori un’esperienza natalizia eccezionale e una vista incantata del borgo e dei suoi vicoletti.

Un evento che vale la pena di vivere e che crea un’aura di magia per tutto questo borgo toscano, rendendo il suo centro storico un concentrato di fascino e bellezza.

Il borgo più bello d’Italia e una meta da aggiungere alla vostra lista delle destinazioni imperdibili per le feste natalizie. Un luogo da scoprire il prima possibile e dal fascino suggestivo. Un borgo toscano in cui passeggiare tra le sue stradine e vicoletti di pietra illuminati, ammirando le sue case di pietra che riportano indietro nel tempo e che regalano dei momenti di puro fascino a chiunque le osservi.

Un luogo che trasmette pace e tranquillità, soprattutto a lume di candela. Una meta in cui entrare nel cuore delle tradizioni toscane e in cui fare un pieno di reale bellezza, sia dentro il borgo stesso che fuori, immergendosi tra i suoi paesaggi eccezionali e nella straordinaria bellezza della campagna toscana che lo circonda. Insomma, un luogo che è una vera scoperta che merita di essere vissuta a 360°, partendo già oggi verso questa regione eccezionale e lasciandosi travolgere dalle meravigliose atmosfere di questo borgo toscano illuminato a festa e carico di magia natalizia.