In ogni stagione c’è almeno una rivisitazione del taglio più classico che esista, il bob. In questo autunno, in pieno mood effortless a metà tra struttura e movimento, c’è la versione strappata del caschetto: leggermente più lungo di un tradizionale bob, presenta una piega lievemente messy e si fonda tutto sulle sfilature e le scalature della parte inferiore. Amabilmente portato dalle modelle in versione “fuori passerella”, regala immediatamente uno stile moderno, fresco e versatile che si coniuga perfettamente con il periodo meno esplosivo del post estate, e va benissimo per tutto l’autunno inverno.
Messy e sfilato: il bob strappato che piace alle top model
Pratico e di facile gestione, non richiede uno styling definito ma solo alcuni accorgimenti e una revisione periodica per mantenerne la forma e la leggerezza. Gigi Hadid e Elsa Hosk, come l’onnipresente Hailey Bieber, ne mostrano tutte le qualità: un cambio look deciso ma una femminilità non gridata, naturale e easy.
Le caratteristiche del taglio ripped bob
Casual ma non trascurato, quando si dice che un taglio deve comunicare un effetto frastagliato ovviamente non implica sfilature non calibrate, ma un’attenta gestione della parte finale a sfiorare il collo e il viso con morbidezza e in accordo con le linee di ciascuno. Sebbene sia complessivamente un taglio a lunghezza unica con un contorno netto, le estremità sono leggermente sfrangiate per conferirgli una finitura più ruvida e strutturata. È il taglio giusto per chi vuole un hair look pratico e facile da mantenere che non sia troppo pari né banale. Lasciato leggermente più lungo di un classico bob, giusto un paio di centimetri, tutto si gioca sulle lunghezze che vengono sfilate ad arte per creare un movimento studiato. Chi ha i capelli fini guadagnerà in volume, mentre chi ha capelli più spessi guadagnerà in leggerezza da scalature ariose.
Cosa chiedere al parrucchiere
Come sempre, quando si chiede al professionista di replicare un certo tipo di taglio, non si potrà prescindere dalla necessità di adattarlo alla texture dei propri capelli e alla forma del viso, così come sarà sempre più semplice mostrare degli esempi in foto che tentare di descriverlo. L’effetto ricercato è quello di un taglio arioso e rilassato, con le lunghezze frastagliate che regalano morbidezza e leggerezza. In più, la praticità del taglio non sarà solo per uno styling non impegnativo ma anche sulla necessità di rivederlo: il ripped bob cresce armoniosamente e potrà essere ritoccato anche ogni sei settimane.
Lo styling è mosso e messy al punto giusto
Definire lo styling di un ripped bob non è un’impresa impossibile: non si deve puntare a nulla di troppo perfetto, solo qualche piega morbida da ricreare con una piastra o un ferro arricciacapelli, da utilizzare sempre con un termoprotettore. Chi non ama gli strumenti a caldo, potrà anche lavorare i capelli con uno spray salino o una crema texturizzante e lasciarli asciugare all’aria, con l’aria tiepida del phon o col diffusore, specialmente se ricci. L’importante è che il prodotto non sia troppo pesante per non compromettere l’ariosità del risultato. L’obiettivo è uno stile rilassato e leggermente disordinato, anche se non caotico. Come dire, disordine sì, ma studiato allo specchio, creando movimento e definizione senza rigidità.
Bumble and Bumble Surf, lo Spray per Capelli al Sale che dona movimento selvaggio

Pensato per ricreare il look estivo delle beach waves, lo spray salino permette di ricreare la texture selvaggia e mossa dal vento come dopo un tuffo nell’oceano. Con estratti di alghe marine e kelp, idrata e rende docile il capello, adatto per dare corpo ai capelli fini, con movimento e una texture straordinaria.
Style Lab Amp Texture Volumizer di Living Proof, la crema che dà volume e leggerezza

Una crema styling che crea volume amplificato, texture tattile e tenuta flessibile sui capelli asciutti per una rivitalizzazione a lungo termine.