Nelle case di oggi, ogni ambiente racconta un modo di vivere. Anche lo spazio dedicato all’organizzazione non fa eccezione: è parte integrante dell’estetica domestica, un luogo dove ordine e design si incontrano. IKEA continua a muoversi in questa direzione, proponendo soluzioni che trasformano la quotidianità in un’esperienza di comfort e bellezza. Il suo iconico guardaroba modulare PAX ne è l’esempio perfetto: una struttura flessibile, progettata per adattarsi a qualsiasi esigenza, capace di fondere armoniosamente funzionalità e gusto nordico.
Oggi, l’azienda svedese compie un nuovo passo evolutivo e presenta due moduli supplementari pensati per arricchire la gamma PAX. Un progetto che nasce dall’ascolto dei nuovi stili di vita e che risponde alla necessità di avere ambienti sempre più dinamici e personalizzabili. I due nuovi elementi, perfettamente integrabili anche nei modelli esistenti, offrono maggiore capienza e raffinatezza estetica. Il risultato è un sistema che cresce insieme a chi lo utilizza, seguendo i cambiamenti di abitudini, di spazi e di gusti. IKEA conferma così la propria visione: un design accessibile e intelligente che valorizza l’individualità di ogni casa.
Due nuovi protagonisti per un PAX ancora più personalizzato
La forza del sistema PAX risiede nella sua straordinaria modularità. Ogni composizione può essere costruita come un abito su misura, calibrato sulle dimensioni della stanza e sulle esigenze personali. Con i nuovi elementi aggiuntivi, questa versatilità raggiunge un nuovo livello. Si tratta di due moduli progettati per ampliare lo spazio e migliorare la funzionalità complessiva: un elemento centrale e un elemento terminale, pensati per dialogare armoniosamente con la struttura esistente e con gli altri accessori della linea.
Entrambi condividono la filosofia costruttiva che ha reso PAX un’icona del design domestico: linee pulite, forme essenziali, materiali resistenti e un’estetica discreta ma sofisticata. Ogni dettaglio è studiato per garantire un’esperienza d’uso piacevole e duratura, senza compromessi tra bellezza e praticità.
La coerenza stilistica con le versioni precedenti rende i nuovi moduli compatibili e sostenibili, in pieno spirito IKEA. L’approccio “long life design” permette di aggiornare la propria composizione nel tempo, evitando sprechi e favorendo un uso più consapevole dell’arredo. Così, anche un piccolo ampliamento diventa un gesto di rinnovamento e di cura per l’ambiente domestico.
L’elemento supplementare centrale: il nuovo fulcro dell’ordine

Con l’introduzione dell’elemento supplementare centrale PAX, IKEA reinventa il concetto di guardaroba componibile, trasformandolo in una vera e propria vetrina domestica. Proposto nelle dimensioni 35x35x236 cm (a 120 euro) e 35x35x201 cm (a 100 euro), questo modulo crea uno spazio aggiuntivo elegante e funzionale. La finitura effetto rovere, calda e naturale, si integra facilmente in diversi contesti, dal minimalismo contemporaneo agli interni più classici.
Dotato di tre ripiani in vetro regolabili, due in legno e uno fisso, il nuovo modulo offre la possibilità di personalizzare la disposizione interna a seconda delle proprie necessità. Che si tratti di borse, accessori o capi scelti con cura, tutto trova posto in un equilibrio visivo perfetto. La trasparenza dei ripiani in vetro amplifica la luce e la sensazione di ordine, trasformando l’interno del guardaroba in una zona espositiva raffinata.
Il design prevede anche piedini regolabili, per un adattamento ottimale anche su superfici irregolari, e la compatibilità con l’illuminazione integrata PAX, facilmente configurabile tramite il planner digitale di IKEA. In questo modo, la luce diventa parte dell’esperienza d’uso, che valorizza texture e colori dei tessuti.
L’elemento centrale non è solo un complemento tecnico, ma un gesto estetico consapevole. È il punto d’incontro tra funzionalità e piacere visivo, una soluzione che arricchisce l’ambiente con discrezione e carattere. Per chi desidera una cabina armadio più ariosa o un guardaroba con un’anima espositiva, rappresenta una scelta ideale, capace di unire praticità e design con un linguaggio semplice e raffinato.
L’elemento supplementare terminale: praticità su misura

Accanto al modulo centrale, il nuovo elemento supplementare terminale PAX si distingue per il suo design sottile e versatile. Disponibile nelle finiture bianco opaco o rovere, misura 20x58x236 cm e viene proposto al prezzo di 75 euro. È pensato per essere collocato alle estremità della composizione, e completa l’insieme con una funzione in più e un tocco di personalità decorativa.
La struttura include quattro ripiani fissi e un bastone appendiabiti che permette di preparare facilmente gli abiti per il giorno successivo o di mantenere a portata di mano i capi più utilizzati. Grazie alla sua profondità ridotta, si inserisce senza difficoltà anche in spazi contenuti, come corridoi, ingressi o camere di piccole dimensioni, dove l’ottimizzazione dei volumi è essenziale.
Il design segue la linea sobria e coerente del sistema PAX, ma introduce una dimensione più “aperta” e conviviale. I ripiani a giorno diventano superfici ideali per oggetti decorativi, profumi o piccoli accessori. Anche qui non mancano i piedini regolabili, che garantiscono stabilità e precisione d’installazione.
Questo modulo incarna alla perfezione l’essenza del marchio: semplicità intelligente, materiali solidi e un’estetica che non teme il passare del tempo. Può essere arricchito con contenitori, cestini o illuminazione dedicata, questo lo rende una presenza discreta ma preziosa per la tua stanza.