Come ogni anno ecco che anche questo 2025 ci regala classifiche e consigli su quali siano le location più belle da scoprire e visitare. E se si tratta di scovare i borghi più affascinanti al mondo, ecco che Forbes ha stilato la sua personalissima classifica di ben 50 destinazioni in varrebbe la pena organizzare un viaggio. E tra borghi e villaggi in ogni dove, ecco che anche l’Italia ha trovato posto in questa lista di mete bellissime. Ma quale località del nostro Paese ha fatto breccia nel cuore della prestigiosa rivista?
Un borgo incantevole, che si affaccia sul mare limpido della Liguria e che è circondato da un paesaggio collinare ricco di vigneti, che si sviluppano arroccati e da cui viene prodotto un vino eccellente, un fiore all’occhiello di questo luogo tra i borghi più affascinanti del mondo e una perla delle Cinque Terre.
È italiano uno dei borghi più affascinanti del mondo
Location dal fascino indiscusso, amatissime e ammirate dal mondo intero e che, grazie alla loro ricchezza storica, paesaggistica e naturale, sono diventate Patrimonio UNESCO dell’Umanità. Uno scrigno di tesori del nostro Paese che non aspetta altro che essere visitato, scoprendo uno a uno gli affascinati borghi che la caratterizzano e in particolare questo luogo che ha avuto un posto nella classifica dei borghi più affascinanti del mondo.
Una location che viene considerata come il borgo più romantico delle Cinque Terre e che al di là di ogni lista o graduatoria, vale la pena scoprire sempre. Un luogo che sorge su una roccia alta ben 70 metri e che si caratterizza per le sue coloratissime case che si affacciano direttamente sul mare.
Un borgo ricchissimo di vicoli stretti e pittoreschi saliscendi da cui ammirare lo straordinario paesaggio e da cui scoprire angoli nascosti e inaspettati di questo stupendo borgo della Liguria. Un luogo unico, di cui godere con ogni senso e che vi regalerà emozioni incredibili da portare con voi una volta tornati a casa. Si tratta del bellissimo borgo ligure di Manarola.
Il fascino assoluto di Manarola
Una meta amatissima della Liguria e super gettonata per chi si reca in questa regione in cerca di panorami che lasciano senza fiato. Uno dei borghi più affascinanti del mondo e che vanta bellezze uniche, a cominciare dai colori delle sue caratteristiche abitazioni, che gli donano un aspetto pittoresco e dalle atmosfere fiabesche.
Un luogo in cui soni tante le cose da fare, come una bella passeggiata sulla Via dell’Amore, il sentiero più famoso e romantico delle Cinque Terre, che da Manarola arriva a Riomaggiore in ben 900 metri pura meraviglia. Altra location da visitare a Manarola è il Nessun Dorma, un locale sito a picco sul mare, dove fermarsi per gustare uno dei prodotti tipici della Liguria, la focaccia, ma anche i salumi, le bruschette e i sapori tipici locali, il tutto accompagnato da una vista mozzafiato. Vista che si prolunga anche nell’ultimo tratto di via Belvedere, che è un vero e proprio balcone panoramico, sito a picco sul mare e che finisce con una piazzetta da cui godere di immagini assolutamente strepitose e indimenticabili.
Un borgo cartolina, colorato, bellissimo e caratteristico, un orgoglio ligure e tra i borghi più belli del nostro Paese, oltre che del mondo intero. Un luogo che merita ogni premio e che conquista il cuore di chiunque vi si rechi anche solo per poche ore. Cosa che lo rende di diritto una delle mete e dei borghi più affascinanti del mondo, e senza dubbio una delle destinazioni da segnare nel proprio itinerario di viaggio verso cui partire e organizzare uno dei vostri prossimi weekend autunnali all’insegna della vera e autentica bellezza.