Home » Viaggi » Erice in autunno: tra il fascino del borgo e la magia del suo castello

Erice in autunno: tra il fascino del borgo e la magia del suo castello

Erice in autunno: tra il fascino del borgo e la magia del suo castello
Lettura: 4 minuti

Viaggio in Sicilia verso la bellissima località di Erice, una vera meraviglia da scoprire e da visitare questo autunno


Ci sono luoghi in Italia che sanno davvero come affascinare, a prescindere dalla stagione in cui si sceglie di visitarli. E tra questi, una meta davvero carica di fascino e di bellezze da scoprire è Erice, una località unica della Sicilia, che vanta una lunga storia, un borgo antico tra i più belli dell’isola, un castello che fa tornare indietro nel tempo, e tante, tantissime bellezze da vedere con i propri occhi, organizzando un viaggio verso una delle città della Sicilia più belle. Una meta che si è mantenuta intatto al di là della sua crescita nel tempo, concedendo a chi vi si reca la straordinaria possibilità di fare un tuffo indietro nel tempo e di scoprire il passato e la storia che ha vissuto e che l’ha portata fino a oggi.

La bellezza antica di Erice

Una meta siciliana che è un vero capolavoro da scoprire e da cui farsi conquistare passo dopo passo. Insomma, Erice è davvero un autentico tesoro della regione e una meta che vale la pena di scoprire organizzando un viaggio autunnale ad hoc in questa terra ricchissima di possibilità e culla di testimonianze storiche che descrivono la storia del nostro Paese come se si stesse ancora svolgendo.

Un luogo da scoprire e visitare lentamente, prendendosi tutto il tempo necessario per entrare davvero tra le pagine della sua storia e viverla come se fosse la vostra.

Una località siciliana sito sulla cima di un monte, e che trasmette la sua storia millenaria in ogni singola pietra e scorcio. Ma anche una città della Sicilia che è famosa per la bellezza del suo centro storico, che corrisponde al borgo antico del posto e che vale l’intero viaggio verso questa meraviglia siciliana. Dopo tutto non si sbaglia affermando che Erice, in quanto a fascino, non ha davvero eguali e custodisce gelosamente il suo cuore e le sue atmosfere medievali, oltre ad architetture che lasciano davvero senza parole.

Cosa vedere a Erice

Come la Torre di Re Federico, di cui potete percorrere i suoi 110 gradini per raggiungere il punto più alto e ammirare il borgo e l’intera città da una posizione esclusiva, osservando anche lo straordinario paesaggio che la circonda e i suoi colori magici

E come non citare poi anche il Castello di Venere, che sorge dove un tempo era sito il santuario dedicato alla divinità femminile della fecondità. Nonostante il culto nei secoli è rimasto lo stesso, il nome della dea di riferimento è cambiata, passando da Astarte al tempo dei Fenici, ad Afrodite sotto l’influenza greca e per arrivare poi a Venere una volta che si stanziarono i romani. Furono i normanni, poi, a costruire un castello sopra l’antico santuario, regalando a tutti questa stupenda fortezza-castello che oggi svetta in tutta la sua grandiosa bellezza.

O ancora il Duomo di Erice, un’opera eretta nel 1312 da Federico III d’Aragona come ringraziamento alla città per averlo ospitato durante una crisi politica, prima di ritornare a Palermo.

Altra architettura di Erice che non dovreste perdervi per nulla al mondo, poi, ecco anche la sua cinta muraria, composta da megaliti dalla forma squadrata, anche chiamate mura ciclopiche per la loro imponenza e fino al fascino del quartiere spagnolo da cui si può ammirare una vista unica sul Golfo di Bonagia e sul Monte Cofano. 

Una bellezza siciliana 

Una bellezza autentica della Sicilia e uno dei borghi più belli del nostro Paese. Un luogo in cui entrare in punta di piedi e in cui regalarsi delle emozioni uniche. Una meta che di bellezza ne ha davvero da vendere e un borgo che vale la pena di scoprire visitando questa città delle Sicilia a dir poco eccezionale.

Una destinazione che lascia senza fiato e che, oltre alle bellezze già descritte, vanta anche moltissime specialità tipiche siciliane e del posto da assaggiare e che sapranno come soddisfare le vostre papille gustative.

Insomma, Erice è una destinazione da segnare nel vostro personale itinerario di viaggio e una delle città della Sicilia più belle, così come lo è il suo antico borgo tutto da scoprire.