Non si può parlare di autunno senza parlare anche di foliage e dei mille colori che la natura ci dona durante questa stagione dalle atmosfere magiche e dall’energia vibrante. Un periodo dell’anno in cui tutto si tinge di sfumature gialle, rosse, marroni e dorate, anche in quei luoghi dove non si direbbe, come Milano, organizzando una gita autunnale verso le location più belle in cui ammirare il foliage a pochi passi da Milano.
In battello per ammirare i colori dell’autunno
Luoghi unici e caratteristici, immersi nella natura e nelle sue variazioni di colore, come accade a Imbersago, una località bagnata dal fiume Adda, nella Brianza lecchese, e una meta da non perdere se ciò che desiderate è passeggiare immersi nella natura e nel foliage autunnale, magari salendo a bordo di un traghetto pieno di fascino, realizzato come fedele riproduzione dei disegni di Leonardo Da Vinci e ammirando la magia dei colori da una prospettiva straordinaria. Un tour davvero pieno di emozioni, che vi trasporterà per un attimo nel passato e da non farsi scappare per nulla al mondo.
Un viaggio in Brianza a pochi passi da Milano tra paesaggi naturali unici, attraversando il Parco Adda e tutte le sue bellezze. E che, una volta viste, vi faranno venire voglia di scoprire ancora di più di questa zona della Lombardia davvero eccezionale, assaporandone ogni sfumatura e sapore tipico e godendo delle sue innumerevoli bellezze sparse su e giù per questa terra così speciale.
Il foliage autunnale sul lago
Ed eccoci anche in un altro luogo in cui ammirare il foliage autunnale e da scoprire in queste settimane, Tremosine sul Garda, uno dei borghi più belli della Lombardia e senza dubbio tra i borghi del bresciano da segnare nel vostro prossimo itinerario di viaggio. Una meta di grandissimo fascino che vanta vedute mozzafiato sul lago e che regala a chiunque lo visiti delle atmosfere che incantano. Un luogo che è sito in un contesto magico, nella tranquillità della natura e dei suoi colori in cambiamento che si riflettono sulle acque blu del lago di Garda su cui si affaccia.
Un luogo che vanta una posizione eccezionale in cui è sita anche la famosa “terrazza del brivido” una terrazza sospesa nel vuoto a 350 metri di altitudine. Uno straordinario punto panoramico da cui ammirare la pacatezza assoluta e la bellezza del lago e in cui rilassare la mente e il corpo durante questo vostro viaggio alla ricerca del foliage più bello a pochi passi da Milano.
La bellezza di Varese e del foliage del Sacro Monte
A circa un’ora da Milano, poi, ecco anche Varese e i paesini che sorgono nella sua provincia. Piccole perle immerse tra le montagne e che godono del fascino assoluto che il foliage regala in questo momento dell’anno. Un susseguirsi di località come Cuasso al Monte, meta di gran fascino e in cui godere di piacevolissime escursioni nella natura. Una location carica di bellezze naturali da scoprire una a una, come le cascate del Rio Cavallizza e le vedute uniche che da qui si possono avere sia sulla valle che sul blu intenso del Lago di Lugano.
O come il bellissimo Sacro Monte di Varese, che fa parte dei Sacri Monti Patrimoni dell’Umanità UNESCO, e che tra quinte di faggi e castagni regala degli scorci e delle vedute mozzafiato sui laghi prealpini e sulla pianura sottostante. Un luogo di pace e quiete, immerso nella natura e nei bellissimi colori del foliage autunnale, che tra sfumature di giallo, oro, rosso e marrone, vi faranno vivere dei momenti indimenticabile e delle giornate di stacco dalla città che vi sappiano ricaricare e donare dei ricordi unici e bellissimi. In ogni singolo istante.

