Se state cercando la meta perfetta in cui trascorrere un weekend autunnale, la Sicilia è senza alcun dubbio una delle regioni più affascinanti e caratteristiche del nostro Paese. Un luogo in cui la natura si interseca alla perfezione con la mano dell’uomo, in cui godere di paesaggi e viste mozzafiato. Ma anche una terra in cui trascorrere una mini vacanza piena di bellezza ed emozioni, magari programmando un weekend autunnale in una delle sue città più belle, come Palermo.
Una città che sa incantare chiunque la visiti, che dona la possibilità di godere di scorci di natura di eccezionale bellezza ma, allo stesso tempo, anche di architetture, chiese, santuari e palazzi che lasciano senza fiato per la loro armonia, per i dettagli di pregio e per la storia che portano con sé e che ha caratterizzato, nel corso dei secoli, questa regione di eccezionale bellezza. Una città davvero unica, caratteristica e da scoprire, organizzando una visita speciale.
Cosa vedere nella splendida Palermo
Una meta da visitare partendo dal centro storico di Palermo e che, da Porta Nuova, che è considerata come la porta principale della città, vi farà arrivare al Palazzo dei Normanni, edificio di sicuro fascino e di gran valore storico, il più antico tra i Palazzi Reali d’Europa e una perla da visitare durante il vostro weekend autunnale a Palermo.
Proseguendo il vostro tour, poi, ecco che potete arrivare fino al mercato Ballarò, il mercato storico più grande e antico dell’intera città. Un’occasione unica per entrare nel cuore di questa meta splendida e per vivere a pieno il fermento e la vivacità di Palermo.
E dal mercato come non parlare anche delle prelibatezze tipiche di questa città e della Sicilia intera. E se si parla di gusto e di assaggiare le specialità locali ecco che dovrete fare tappa al quartiere di Vucciria che, soprattutto la sera, prende vita proponendo dei menù da strada a base di pani câ meusa (il panino con la milza), panelle, le stigghiole (ovvero gli spiedini di agnello) e il polpo bollito.
Scendendo verso il porto, invece, ecco che la scelta si amplia, anche grazie ai tanti ristoranti che si affacciano sul mare e in cui assaggiare numerose e gustosissime ricette siciliane di cui innamorarsi fin dal profumo.
Le bellissime architetture della città
Tra le bellezze di Palermo da non farsi sfuggire durante questo vostro weekend autunnale, poi, ecco anche la Kalsa, una zona della città che nei secoli passati fu sede della finanza, della politica e della cultura di Palermo e che oggi custodisce tantissime architetture dal fascino unico.
Da Palazzo Mirto, che per anni è stata la casa della famiglia normanna più antica della Sicilia, i Filangieri Conti di San Marco, a Palazzo Abatellis fino all’Oratorio dei Bianchi o ancora ala chiesa di Santa Maria dello Spasimo e alla Piazza Magione, un’area caratterizzata dalla presenza di palazzi diroccati, testimonianza dei bombardamenti avvenuti durante la seconda guerra mondiale e oggi luogo di ritrovo dei giovani abitanti di Palermo.
Ed eccoci anche a Palazzo Butera, uno dei luoghi più caratteristici di Palermo, di origine settecentesca e simbolo della città, una location assolutamente da visitare. Un’architettura che incanta per la sua sontuosità, carica di arte e di bellezze dal valore storico e culturale eccezionale.
Ma anche un complesso che vi incanterà per la vista panoramica sulla città e sul paesaggio circostante che concede ai suoi visitatori e che riempirà di emozioni l’intero weekend a Palermo che state per organizzare e vivere.
Il quartiere di Mondello
Infine, ecco che una tappa obbligatoria durante il vostro weekend autunnale a Palermo è quella che vi porterà a Mondello, un quartiere della città di Palermo, una zona ricca, elegante e moderna, in cui si susseguono bellissimi edifici e villini in stile liberty, viali alberati di grande fascino e la famosa spiaggia di sabbia bianca della zona, immortalata in migliaia di foto e punto di ritrovo dei palermitani.
Qui, tra chioschi, lidi, i colori intensi del mare e la pace del suono delle onde, potrete ricaricarvi di energia e prendervi un momento di vero relax durante il vostro weekend autunnale a Palermo. Per vivere al meglio ogni istante e godervi tutta la bellezza di questa città piena di meraviglie tutte da scoprire.

