Home » Viaggi » È famoso per i suoi presepi, questo borgo friulano è la meta da visitare ora!

È famoso per i suoi presepi, questo borgo friulano è la meta da visitare ora!

È famoso per i suoi presepi, questo borgo friulano è la meta da visitare ora!
Lettura: 4 minuti

Voglia di Natale? Quest borgo friulano incarna perfettamente lo spirito natalizio grazie ai suoi presepi da scoprire uno a uno


Quando si parla di luoghi da sogno e di location che vale la pena di visitare proprio in queste settimane pre natalizie, ecco che la scelta diventa via via più difficile, soprattutto se si tratta di trovare dei luoghi pregni di magia e di atmosfere che lasciano senza fiato. Ma non se si sa dove andare! Per esempio organizzando un viaggio verso il Friuli Venezia Giulia. Dove? Verso un borgo friulano che vale la pena di scoprire e che merita una visita dedicata proprio durante questo periodo che ci accompagna verso il Natale.  

Un piccolo borgo sito in una terra ricchissima di bellezze naturali ma anche una regione in cui si susseguono località incantevoli, ferme nel tempo e custodi di bellezze uniche. Proprio come quelle che potreste trovare visitando il borgo friulano che stiamo per svelarvi e che è un vero paradiso da scoprire in ogni suo angolo nascosto, facendo un pieno di bellezza e di emozioni indimenticabili.

Un borgo friulano che è una vera magia

Un luogo dal fascino unico, che incanta fin dal primo sguardo, circondato dalla natura e in cui è possibile trovare scorci di un passato lontano che ancora oggi vivono e rapiscono lo sguardo dei fortunati viaggiatori che decideranno di sostare in questo borgo friulano alla scoperta delle sue bellezze e del suo fascino natalizio.

Un borgo che è famoso per i suoi presepi, tanto da essere noto proprio come “il presepe tra i presepi”.  Un’iniziativa nata nel 1997 che ha permesso a questo borgo di diventare una meta turistica in modo particolare durante il periodo natalizio. Un luogo che si riempie di suggestione e di atmosfere magiche, di presepi realizzati dalla abili mani di artisti e hobbisti e che si integrano perfettamente con la natura circostante, rendendolo un presepe e cielo aperto da cui lasciarsi conquistare. Parliamo del bellissimo borgo friulano di Poffabro, una perla della regione e una meta che non si può non visitare durante queste settimane di festa.

Cosa vedere a Poffabro

Un viaggio nel tempo, tra le sue stradine caratteristiche e tra le sue piccole perle d’arte da scoprire entrando nel cuore del borgo e delle atmosfere magiche, lasciandosi trasportare dal fascino e dai colori unici che rimandano al Natale e al periodo delle festività e permettendovi di vivere un weekend da sogno in un borgo friulano carico di fascino, tradizioni, magia e bellezze senza fine.

Una location che merita una visita speciale e che vi farà innamorare ancora di più di questa regione magica. Una perla autentica della Val Còlvera e inserito dal 2002 tra i borghi più belli d’Italia e senza dubbio tra i tesori del Friuli Venezia Giulia da scoprire durante il vostro tour della regione. Una piccola meraviglia che ha saputo conservare i suoi tratti antichi, valorizzandoli e rendendoli protagonisti assoluti del borgo stesso.

Le bellezze di questo borgo friulano

Un borgo del Friuli Venezia Giulia da scoprire in ogni sua parte e angolo nascosto, in cui restare ammaliati dalle sue architetture, dalle sue abitazioni che risalgono al Cinquecento e al Seicento e che si caratterizzano per la loro struttura a più piani, in cui spiccano alti pilastri in pietra che raggiungono il tetto dove si possono osservare i bellissimi ballatoi in legno tipici di questa abitazioni.

Ma che vi saprà affascinare anche per le sue architetture storiche, come la chiesa di San Nicola di origine seicentesca, sita nella piazza principale del borgo e che spicca per la sua facciata bianca.

Un borgo in cui si respirano atmosfere del passato e in cui scoprire le tradizioni del posto, proprio come quelle legate al Natale e ai suoi presepi, che rendono questo borgo friulano un luogo autentico e particolare, assolutamente da scoprire e che donerà quel tocco di magia in più ai vostri weekend festivi.