L’Umbria è davvero una regione magnifica, un susseguirsi di location strepitose, di piccoli borghi dalle atmosfere che incantano i sensi, di paesaggi naturali che trasmetto tranquillità e pace, di città d’arte e di bellezze inaspettate che sbucano fuori in ogni angolo. L’unica cosa che manca è il mare, ma per chi vive in Umbria non vuol dire rinunciare a godersi qualche ora in spiaggia tra tuffi in acqua momenti di relax. Come? Visitando le spiagge più vicine all’Umbria e facendo una gita che da questa straordinaria regione vi porti alla scoperta di questi lidi non troppo distanti che soddisfino quella voglia di mare che ci prende in estate e che è bene soddisfare.
Una spiaggia vicino all’Umbria, quella di San Benedetto del Tronto
Per esempio partendo dall’Umbria per andare verso le Marche e verso la Riviera della Palme dove vi aspetta una delle principali località di mare della regione. Parliamo di San Benedetto del Tronto e del suo borgo antico, un capolavoro arroccato alle spalle della città nuova e location di grandissimo fascino.
Una meta imperdibile in cui godersi il mare e la tranquillità di questa zona e in cui fare un pieno di storia e bellezza ammirando le sue architetture uniche. Un borgo della Riviera delle Palme, in cui concedersi delle bellissime e lunghe passeggiate sul suo lungomare che spicca per le sue 8000 palme, per le diverse zone dedicate ai bambini e per i giardini tematici. Oltre, ovviamente, delle belle soste sulle sue spiagge.
La spiaggia di Pineto, in Abruzzo
Altra location vero cui partire per una giornata fuori porta durante il vostro viaggio in Umbria, o se già abitate in questa bellissima regione, è una meta considerata come una delle stazioni balneari abruzzesi più gettonate e famose della regione, Pineto, una località abruzzese che è una vera bellezza da scoprire durante questa estate, che si affaccia sul mare e che è circondata dalla natura. Un luogo che, inizialmente, si chiamava Villa Filiani, frazione del comune di Mutignano, e che ottenne il nome Pineto all’inizio degli anni Trenta, su ispirazione di una poesia di Gabriele D’Annunzio “La pioggia nel Pineto”. Un destinazione, la cui spiaggia, fa parte dell’area marina protetta di Torre del Cerrano, ed è un vero e proprio angolo di paradiso, incontaminato e bellissimo, tra i più belli d’Abruzzo, e che grazie alla pulizia e alla promozione di uno sviluppo sostenibile è stata premiata con la Bandiera Blu.
Le spiagge della Costa dei Trabocchi
Sempre restando in Abruzzo, ma arrivando verso la famosa e straordinaria Costa dei Trabocchi, ecco un’altra spiaggia perfetta da raggiungere facilmente partendo dall’Umbria, la stupenda Punta Aderci, tra le spiagge più belle d’Abruzzo ma anche tra le più belle d’Italia. Una meta da non farsi scappare e da visitare durante il vostro speciale tour della spiagge di questa regione unica. Una perla sita all’interno della Riserva Naturale omonima e un’area naturale protetta che si estende per cinque chilometri di bellezza, coste e spiagge di sabbia e ciottoli.
Una spiaggia stupenda forse la più bella d’Abruzzo, che mantiene intatte le sue straordinarie caratteristiche e che, una volta scoperta, vi garantirà un pieno di emozioni uniche e di immagini da cartolina da portare sempre con voi una volta tornati in Umbria.
Viaggio Umbria-Sabaudia
Viaggiando verso il Lazio, nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, ecco che anche Sabaudia è una delle zone raggiungibile dall’Umbria e in cui godersi la piacevolezza di una spiaggia libera, che vanta un mare pulitissimo e delle stupende dune naturali. Un luogo perfetta per chi ama la natura, la quiete, il silenzio e per chi desidera trascorrere una giornata in totale relax con la famiglia. E tutto a sole due ore di macchina dalla zone di Terni.
Dall’Umbria alla Riviera del Conero
Infine, ecco che potete raggiungere facilmente anche la stupenda riviera del Conero, e il bellissimo borgo di Meledugno, che custodisce delle spiagge uniche come la Baia delle Due Sorelle. Si tratta di due faraglioni gemelli che si ergono dalle acque dal mare andando a creare uno degli scorci più belli e affascinanti non solo della zona ma di tutto il Salento. Ma anche facendo tappa a Sirolo, soprannominata “la perla dell’Adriatico”, uno di quei luoghi in cui, godere di alcune delle spiagge più belle della Riviera del Conero e del suo mare cristallino.