Home » Bellezza » Cosmetici fermentati: il nuovo must della skincare estiva Made in Corea

Cosmetici fermentati: il nuovo must della skincare estiva Made in Corea

Cosmetici fermentati: il nuovo must della skincare estiva Made in Corea
Lettura: 4 minuti

Scopri il segreto coreano per una pelle luminosa e protetta: la nuova generazione di cosmetici fermentati promette risultati visibili già dalle prime applicazioni, anche nei mesi più caldi. Una routine essenziale che sta conquistando tutte.


Quando si parla di K-Beauty, è impossibile non pensare alla capacità dei brand coreani di anticipare le tendenze e rivoluzionare il nostro modo di prenderci cura della pelle. E anche quest’estate, la nuova parola d’ordine è fermentazione. Dopo anni in cui gli ingredienti naturali hanno dominato la scena, ora è il processo con cui questi vengono trattati a fare la differenza. I cosmetici fermentati rappresentano il cuore pulsante della skincare coreana: prodotti che non solo nutrono, ma potenziano davvero la pelle, rendendola più luminosa, uniforme, idratata. E no, non si tratta solo di una moda passeggera. La fermentazione è un metodo millenario, utilizzato da secoli nella medicina tradizionale asiatica, che oggi torna in auge grazie alla cosmetica high-tech orientale.

Ma in cosa consiste realmente? La fermentazione è un processo biologico naturale in cui microrganismi come lieviti e batteri “scompongono” le molecole degli ingredienti, rendendole più piccole, pure e biodisponibili. Tradotto: la pelle riesce ad assorbirle meglio, più in profondità, ottenendo effetti potenziati rispetto alle formulazioni classiche. Il risultato è una skincare che lavora in profondità, rigenera la barriera cutanea, illumina l’incarnato e migliora la texture, anche sulle pelli più sensibili.

In Corea, dove la beauty routine è quasi un rituale culturale, la fermentazione è diventata un tratto distintivo. Ingredienti come acqua di riso, cereali, tè e piante medicinali vengono biofermentati per amplificarne i benefici antiossidanti, nutrienti e protettivi. Il tutto con formulazioni minimal, spesso prive di profumi o conservanti artificiali, perfette per affrontare l’estate con leggerezza ed efficacia.

I cosmetici con ingredienti fermentati da provare questa Estate

In un mercato ormai saturo di proposte, i cosmetici fermentati si distinguono non solo per efficacia, ma anche per delicatezza. La loro formula è adatta a tutte le tipologie di pelle, persino quelle reattive o mature, grazie all’elevata tollerabilità e alla ricchezza di attivi puri. In estate, poi, sono un vero toccasana: leggeri ma intensi, agiscono anche su pelle stressata da sole, vento e sbalzi di temperatura.

Il segreto del loro successo risiede nel modo in cui nutrono la pelle: penetrano più a fondo, stimolano il rinnovamento cellulare, contrastano i radicali liberi e rafforzano la barriera idrolipidica. Non a caso, molti brand coreani puntano proprio su questi elisir fermentati per rinnovare la pelle in profondità e offrire risultati visibili in tempi rapidi. Ecco allora i must have da provare subito: una selezione accurata di prodotti fermentati coreani dal marketplace Miloon.

Beauty of Joseon, Radiance Cleansing Balm: il balsamo che coccola e illumina

Cosmetici fermentati: il nuovo must della skincare estiva Made in Corea

Questo balsamo detergente coreano sfrutta il potere delle erbe hanbang, dell’acqua di riso e degli estratti fermentati di cereali per rimuovere il trucco e allo stesso tempo nutrire la pelle. La nuova formula compatta è più stabile e resistente, perfetta anche con il cambio di stagione. In più, l’estratto di crisantemo lenisce e protegge anche le pelli più sensibili.

Benton, Snail Bee Ultimate Eye Cream: lo scudo anti-age per il contorno occhi

Cosmetici fermentati: il nuovo must della skincare estiva Made in Corea

Una crema occhi dalla formula ricchissima con filtrato di lumaca, niacinamide, ceramidi e probiotici fermentati. Distende le linee sottili, attenua le macchie e migliora l’elasticità della zona perioculare. Perfetta anche per pelli delicate, rinforza la barriera cutanea e illumina lo sguardo.

Mixsoon, Bifida Ferment Essence: la forza dei fermenti per la barriera cutanea

Cosmetici fermentati: il nuovo must della skincare estiva Made in Corea

Questa essenza viso contiene fermento Bifida ad alta efficacia, che migliora del 12% la barriera cutanea. Favorisce la rigenerazione della pelle, la protegge da rossori e impurità, e la lascia nutrita e luminosa. Dermatologicamente testata, è particolarmente indicata per pelli sensibili e stressate.

Missha, Time Revolution Night Repair Ampoule: trattamento notte antiage

Cosmetici fermentati: il nuovo must della skincare estiva Made in Corea

L’Extreme Biome, di Missha racchiude 10 fermenti probiotici e lisato di Bifida per rigenerare la pelle mentre dormi. Riduce rughe, discromie e segni del tempo, donando tono e compattezza. Ideale anche per pelli sensibili, idrata in profondità e dona un aspetto giovane e radioso.

Mary & May, Citrus Unshiu + Tremella Fuciformis Serum: vitamina C vegetale e idratazione profonda

Cosmetici fermentati: il nuovo must della skincare estiva Made in Corea

Con l’83,5% di Citrus Unshiu Fruit e il 9,7% di Tremella Fuciformis, questo siero illumina, riduce le macchie e dona idratazione duratura. La formula è minimalista, senza profumo e priva di sostanze controverse, perfetta anche per le pelli sensibili. Per una pelle chiara, rimpolpata e luminosa.

Cosrx, Galactomyces 95 Tone Balancing Essence: l’essenza che illumina e rinnova

Cosmetici fermentati: il nuovo must della skincare estiva Made in Corea

Con il 95% di Galactomyces fermentati e niacinamide, questa essence riequilibra la pelle, attenua le discromie e dona un’idratazione immediata. Ideale per chi ha una pelle stanca o spenta, migliora l’aspetto della grana e stimola la luminosità naturale del viso.