Home » Viaggi » Capodanno in Toscana? Ecco dove trascorrerlo per finire e iniziare il nuovo anno in bellezza…

Capodanno in Toscana? Ecco dove trascorrerlo per finire e iniziare il nuovo anno in bellezza…

Capodanno in Toscana? Ecco dove trascorrerlo per finire e iniziare il nuovo anno in bellezza…
Lettura: 4 minuti

La fine dell’anno di avvicina, ma dove? Ecco le location perfette per viversi un capodanno in Toscana da sogno


Se non ci avete ancora pensato e la classica domanda su “cosa facciamo a Capodanno” si fa sempre più insistente, ecco arrivare una possibilità che forse non avevate considerato, ma che una volta svelata, diventerà il vostro chiodo fisso. Di cosa parliamo? Beh, di trascorrere i giorni che concludono il 2024 e quelli che aprono il 2025 in una regione che è davvero eccezionale sotto ogni punto di vista, un Capodanno in Toscana come non lo avete mai trascorso e nemmeno immaginato.

Una regione unica, ricchissima di location bellissime, di cultura, di animi allegri e gentile e di occasioni da non perdere, come quella di trascorrere proprio qui la notte di San Silvestro. 

Capodanno in Toscana a Firenze

Per esempio partendo dalla città più importante della regione, la bellissima Firenze. Una meta meravigliosa, che vale sempre la pena di visitare e di scoprire in ogni sua più piccola sfaccettatura e che, una volta conosciuta, vi rimarrà nel cuore per sempre. Una città che, anche quest’anno, nella notte di San Silvestro, diventerà teatro di una bellissima festa diffusa, tra concerti ed eventi organizzati nelle piazze.

Da Piazza Duomo a Piazza della Signoria, da Piazza Santissima Annunziata a Piazza San Giovanni, in un susseguirsi di concerti Gospel e di band itineranti che potrete ascoltare per le strade dell’Oltrarno. Una notte magica, resa ancora più suggestiva dalle note dell’orchestra che si esibirà nella Basilica di Santa Croce e fino al tradizionale countdown che si terrà in Piazza del Carmine, tra brindisi e auguri. 

La fine dell’anno a Siena

Altra meta imperdibile in cui trascorrere il Capodanno in Toscana è Siena, un capolavoro assoluto e che una location che vale la pena visitare sempre. Un luogo in cui attendere insieme l’arrivo dell’anno nuovo, passeggiando per il suo centro storico e godendo dei numerosi eventi che verranno allestiti in questa straordinaria cittadina toscana.

Una festa itinerante che avrà luogo nelle piazze di Siena, da Piazza Camollia a Porta Romana, che saranno animate da concerti rock e pop e fino a quelli di musica popolare. In un tripudio di festeggiamenti che soddisferanno i gusti di tutti. E fino agli eventi in Piazza del Campo in cui saranno gli artisti di fama a esibirsi aspettando di brindare per la mezzanotte.

Capodanno in Toscana nella bellissima Pisa

E come parlare di trascorrere il Capodanno in Toscana senza proporvi anche di farlo nella bellissima Pisa, una città visitatissima e amatissima, conosciuta nel mondo per la sua torre pendente ma che, nella notte di San Silvestro si trasforma in un vero palcoscenico, tra eventi, concerti e conti alla rovescia verso il nuovo anno.

Un susseguirsi di occasioni, tra discoteche e locali notturni che organizzano le loro feste e i veglioni, fuochi d’artificio e cenoni tradizionali. E fino agli eventi nelle piazze cittadine, come quella che animerà Piazza dei Cavalieri, che dalle ore 22:00 vedrà Elio e le Storie Tese a intrattenere il pubblico fino alla mezzanotte.

A Lucca si festeggia doppio

Ed ecco anche la proposta di fine anno di Lucca, un’altra città che vi offre la possibilità di trascorrere il Capodanno In Toscana e di festeggiare in modo indimenticabile. Per esempio organizzandovi per trascorrere la serata più lunga dell’anno in piazza, o in uno dei tanti locali che si stanno preparando per rendere magica questa serata di divertimento e festeggiamenti.  E se la piazza vi attira, però, ecco che nella Piazza Santa Maria saranno i concerti a rallegrare l’atmosfera e gli animi di tutti, tra spettacoli, animazioni e balli in compagnia di “Radio Italia Party” e della loro festa che durerà fino al countdown di mezzanotte. 

Ma non solo, perché nella città di Lucca si festeggia due volte, anche dopo 18 minuti e un secondo dallo scoccare della mezzanotte, seguendo anche in questa notte l’ora tracciata dal transito del sole sulla meridiana della Torre delle ore, che avviene 18 minuti dopo l’ora solare che tutti conosciamo. 

Una doppia celebrazione del nuovo anno, quindi, una doppia festa e un doppio brindisi. E chissà che tutto questo non vi porti anche una doppia fortuna nel nuovo anno che verrà e che siamo tutti pronti ad accogliere con nessuna aspettativa ma con tantissime vibrazioni positive da condividere con chi amiamo e con chi avremo accanto in questa notte di auguri e magia.