Il Natale sta arrivando, e nonostante manchino ancora alcune settimane alla festa più magica dell’anno, in tantissime località l’atmosfera unica del periodo natalizio ha già travolto ogni cosa. Luoghi in cui vivere dei momenti magici come un posto davvero suggestivo e in cui il Natale è già arrivato. Un luogo che è sito al confine tra la provincia di Benevento e quella di Caserta, e in cui ogni anno vengono allestiti dei meravigliosi mercatini di Natale, in una location suggestiva, affascinante e unica sotto ogni punto di vista. Un bellissimo castello che ospita un evento magico e che attira tantissimi visitatori ogni anno. Parliamo del Castello di Limatola e dell’evento natalizio Cadeaux al Castello, un momento magico e in cui vivere a pieno l’atmosfera del Natale, anche se con qualche settimana di anticipo.
Cadeaux al Castello, un evento da viversi
Un evento che trasforma questa location già di per sé bellissima, in un luogo di tratti fiabeschi, e che vale davvero la pena di essere scoperto e visitato durante queste settimane. Una vera occasione di viversi questa festa in modo diverso e un event che è alla sua XVI edizione. Ma di cosa si tratta esattamente? Di un mercatino di Natale ma che è molto più di questi, perché Cadeaux al Castello è un vero viaggio all’interno di un mondo che sembra incantano, e che scalderà il cuore ai bambini ma anche agli adulti.
Un evento che illumina le mura del castello con tantissime luci che segnano un percorso unico e suggestivo, ma anche un via vai di artisti di strada, di musiche, danze e piccole occasioni allestite per riportarvi indietro nel tempo.
Un susseguirsi di oltre 100 espositori, di chalet in legno che propongono oggetti di antiquariato, ceramiche artistiche e tantissime prelibatezze da assaggiare e che vi faranno scoprire le bontà locali. E ancora la Bottega di Babbo Natale, dove i più piccoli, ma chiunque lo desideri, può farsi una bella foto con Babbo Natale e tutto ciò che vi porta verso un mondo magico e volto al Natale.
Un evento di cui potete godere il weekend del 21-23 novembre e dal 28 Novembre al 14 Dicembre tutti i giorni, dalle dieci di mattina a serata inoltrata e che vi donerà ogni giorno emozioni diverse. E tutte in questa cornice meravigliosa che è il Castello di Limatola.
La bellezza del Castello di Limatola
Una fortezza che vanta una lunghissima storia millenaria, che venne costruito dai Normanni nel XII secolo sui resti di una precedente torre longobarda. Un luogo che è stato costruito in una posizione difensiva e strategica, che guarda la valle circostante e il fiume Volturno. Un luogo che ha visto l’arrivo di tanti re e nobili e che durante il periodo rinascimentale è stato utilizzato come fortezza militare anche dimora signorile, arricchendosi negli anni id ambienti e stanze ricchissime di affreschi e di bellezze che vale la pena visitare e vedere.
Un castello che, dopo un periodo di abbandono, è stato riportato al suo splendore di un tempo soprattutto grazie a un progetto di restauro promosso dalla famiglia Sgueglia, che è l’attuale proprietaria del castello, e che venne terminato nel 2010. Un luogo vivo, pieno di energia e che, durante le feste e il periodo natalizio, diventa lui stesso una festa da vedere dal vivo e di cui godere in ogni singolo istante.

