5 Borghi Toscani che sono stati set di famosissimi Film

Laura Sandroni
  • SEO Editor
  • Esperta di Beauty, Lifestyle e Viaggi
24/05/2024

Bellissimi e famosi. Questo borghi toscani sono stati scelti nel tempo come set di film di grandissimo successo e sono delle perle uniche da scoprire subito.

5 Borghi Toscani che sono stati set di famosissimi Film

Ci sono luoghi che diventano famosi per le loro architetture uniche, come Pisa e la sua torre per esempio. E altri che, pur non essendo “famosi”, godono una bellezza tale da essere stati scelti come location di film. Pellicole che li porteranno in giro per il mondo come mai avrebbero immaginato. Ed è proprio questo che è accaduto a questi borghi toscani eccezionali.

Luoghi talmente belli e particolari che sono stati scelti come set di film famosissimi, entrando nelle case di milioni di persone e donando la loro bellezza a pellicole di successo. Borghi toscani davvero incantevoli e che varrebbe comunque la pena di visitare. Ma che cosi, vi daranno anche la sensazione di essere voi stessi dei veri attori/trici di fama mondiale.

Cortona, tra i borghi toscani che sono anche set di film famosi

Mete bellissime e borghi toscani che vale la pena di visitare come quello di Cortona. Una location suggestiva e tra i borghi etruschi più belli del nostro Paese, in provincia di Arezzo. Una meta da sogno e dal fascino suggestivo assolutamente unico. Un luogo che si sviluppa sopra un piccolo promontorio e da cui godere di una vista incredibile. Un borgo che vi conquisterà fin dal vostro arrivo.

Un borgo che è stato reso famoso dal film di Audrey Wells “Sotto il sole della Toscana“, del 2003, interpretato da Diane Lane e basato sul romanzo omonimo della scrittrice Frances Mayes. Un luogo che riporta indietro nel tempo a piccoli passi, tra botteghe artigiane e palazzi dall’impronta medievale. E tutto il fascino che solo i borghi etruschi più belli d’Italia sanno avere e trasmettere.

A Volterra, tra bellezza e vampiri

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Noi in Van❤️ (@noi_in_van)

Altra meta eccezionale e tra i borghi toscani che hanno ospitato dei film famosi, poi, ecco anche la bellissima Volterra, in cui la scrittrice Stephenie Meyer ha deciso di ambientare parte della saga Twilight e delle vicende dei suoi protagonisti.

Una location che incanta fin dal primo sguardo. Conosciuta per il suo magnifico centro storico e per le sue mura uniche, che racchiudono tutte le infinite meraviglie di questo affascinante borgo di origine etrusca immerso tra i paesaggi della Toscana. Una meta da visitare subito e che vi saprà incantare a prima vista, entrando nel cuore della stori del posto ma anche di quella dei vampiri della famosa saga.

Viaggio a Montepulciano, tra i borghi toscani set di film famosi

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Montepulciano, Italy (@montepulcianoitaly)

Saga che ha scelto come set anche un altro tra i borghi toscani più belli, Montepulciano, in cui è stata girata parte del capitolo “New Moon”. Un luogo già famoso per il suo vino e per le affascinanti cantine della zona. Una location che affascina sotto ogni punto di vista, che sa far sognare, passeggiando tra le sue vie e ammirando da vicino le sue bellezze uniche. Seguendo le tracce del suo passato medievale che ancora vivono del borgo attuale.

Un luogo in cui perdersi e che si erge tra i favolosi paesaggi della Valdichiana Senese, per vivere un viaggio in Toscana unico sotto tutti i punti di vista.

Pienza e “Il Gladiatore”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da pienza_official (@pienza_official)

Ed eccoci arrivare anche in un altro tra i borghi toscani che sono stati scelti per dei film famosissimi. Una bellezza nel cuore della Val d’Orcia, e uno dei borghi più belli da visitare. E che vi faranno provare il significato di vivere davvero ad un ritmo più lento e attento alla natura e a se stessi.

Si tratta dell’incantevole borgo di Pienza, anche nota per essere “la città ideale” del Rinascimento e per aver ospitato le riprese di uno dei film più famosi in assoluto, “Il Gladiatore”. Nella scena in cui  Massimo Decimo Meridio cammina in mezzo ai Campi Elisi, infatti,  la ripresa è stata fatta in Val d’Orcia, esattamente a 3 km a sud di Pienza.

Alla scoperta di San Quirico d’Orcia

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BORGHI_WORLD (@borghi_world)

La casa di Massimo Decimo Meridio, invece, è sita alle porte di San Quirico d’Orcia. Altra bellissima location e tra i borghi toscani più incantevoli e da scoprire. Un borgo medievale che, nonostante gli anni, mantiene ancora tutta la sua atmosfera tra passato e presente. Come fosse sospeso nel tempo pronto a incantare chiunque lo visiti.

Un luogo unico, che sorge lungo la Via Francigena, sui resti di un antico villaggio, Osanna. E inserito con ogni merito possibile tra i borghi più belli del nostro Paese.