Una delle mete europee più belle, low cost e ricche di attrazioni da visitare almeno una volta nella vita? Bratislava, la capitale della Slovacchia. Situata a 60 km da Vienna, a 200 da Budapest e a 300 da Praga, questa favolosa città non è tra le destinazioni più famose d’Europa ma è una vera chicca dal fascino senza tempo! Oltre ad essere ricca di attrazioni imperdibili, è anche una capitale super giovanile, dove non mancano all’appello locali notturni e pub frequentati da locali e turisti.
- Tutte le attrazioni da non perdere nella bellissima città di Bratislava
- Castello di Bratislava, emblema della città
- Quartiere Ebraico, celebre per la Sinagoga di Heydukova
- Cattedrale di San Martino, l’edificio religioso più importante
- Staré Mesto, la città vecchia di Bratislava
- Castello Devin, a pochi chilometri dal centro
- Chiesa di Santa Elisabetta, conosciuta come Chiesa Blu
- Nový Most, il Ponte nuovo
- Danubiana Meulensteen Art Museum, tappa fissa per gli amanti dell’arte
- Palazzo Grassalkovich, realizzato in stile barocco e rococò
Tutte le attrazioni da non perdere nella bellissima città di Bratislava
Piccola ma ricca di storia, Bratislava vanta un centro storico pittoresco con stradine acciottolate, edifici barocchi e il suggestivo Castello di Bratislava che domina tutta la città dall’alto. Un altro grande pregio che la rende unica? Le sue piccole dimensioni, che consentono di visitarla in pochissimi giorni. Scopriamo insieme a questo punto, quali sono tutte le cose da fare e vedere qui…
Castello di Bratislava, emblema della città
L’attrazione più importante da non perdere è il Castello di Bratislava, simbolo indiscusso della città situato su una collina rocciosa che domina tutto il centro storico. Composto da 4 alte torri e da una struttura decisamente imponente, questo castello al giorno d’oggi ospita il Museo Nazionale Slovacco e il Parlamento della Repubblica Slovacca. Durante la vostra visita qui, prestate una particolare attenzione al panorama circostante che consente di ammirare non solo tutta la città e il Danubio ma anche la bellissima Vienna in lontananza.
Quartiere Ebraico, celebre per la Sinagoga di Heydukova
Proprio ai piedi del Castello di Bratislava, troverete il Quartiere Ebraico celebre per la Sinagoga di Heydukova, l’unica sinagoga che è riuscita a sopravvivere alla demolizione del quartiere durante il regime comunista. Questo edificio religioso, che ospita il Museo della Comunità Ebraica, è una vera goduria per la vista poiché è il perfetto mix tra art déco e stile cubista! Prendetevi del tempo per fare una lunga passeggiata tra le vie di questo quartiere ricco di meravigliose attrazioni, come il Memoriale dell’Olocausto e la Casa del Buon Pastore in stile rococò, dove si trova il Museo degli Orologi.
Cattedrale di San Martino, l’edificio religioso più importante
Un’altra attrazione da non perdere è la Cattedrale di San Martino, la chiesa più importante di Bratislava, nonché luogo di incoronazione di numerosi re e regine d’Ungheria. Se la sua facciata catturerà la vostra attenzione grazie al suo stile gotico, l’interno ruberà definitivamente il vostro cuore, complici le sue bellissime volte a crociera!
Staré Mesto, la città vecchia di Bratislava
Uno dei posti più belli di Bratislava è sicuramente la città vecchia, conosciuta come Staré Mesto, un piccolo gioiellino dal fascino senza tempo. Ricca di attrazioni e monumenti da non perdere, come la Pizza Principale (Hlavné Namestie) e Piazza Hviezdoslav, questa zona della città è bella non solo di giorno ma anche di sera, grazie ai numerosi locali situati tra le vie. Durante la vostra visita alla città vecchia, andate alla ricerca delle statue sparse qui! La zona pedonale di Bratislava infatti, è nota per le sue statue strambe, come un operaio che affiora da un tombino, due ragazze appoggiate a una cassetta, un guardone nascosto dietro un angolo e un uomo di piccole dimensioni senza abiti.
Castello Devin, a pochi chilometri dal centro
A Bratislava c’è un’altra fortezza molto suggestiva e super visitata: il Castello Devin, situato alla confluenza del Danubio con la Morava a pochi chilometri dal centro. Oggigiorno il Castello ospita mostre, eventi, festival, rappresentando così la meta perfetta per un pomeriggio all’insegna del relax, lontano dal caos della città!
Chiesa di Santa Elisabetta, conosciuta come Chiesa Blu
Lasciatevi conquistare dalla bellezza senza tempo della Chiesa di Santa Elisabetta, conosciuta più comunemente come Chiesa Blu. Il motivo? Poiché è tutta azzurra- sì, avete capito bene. Progettata in stile Art Nouveau dall’architetto ungherese Ödön Lechner all’inizio del Novecento, questa chiesa si trova in una zona costellata di case e palazzi in cui spuntano elementi Nouveau.
Nový Most, il Ponte nuovo
Molto suggestivo anche il Ponte Nuovo, costruito fra gli anni sessanta e settanta. La sua particolarità è che, oltre ad essere un ponte, è anche una torre, grazie alla sua struttura bizzarra che conta un’unica torre alta 85 metri, sormontata poi da uno strano edificio circolare dentro il quale si trova un ristorante panoramico. Secondo alcuni, la sua forma è simile ad una navicella spaziale UFO, in particolare all’astronave Enterprise di Star Trek!
Danubiana Meulensteen Art Museum, tappa fissa per gli amanti dell’arte
Uno dei musei più belli da non perdere qui è il Danubiana Meulensteen Art Museum, localizzato a meno di 15 chilometri dal centro della città. Costruito in mezzo al Danubio, vicino al confine fra Slovacchia, Ungheria e Austria, questo museo fondato nel 2000 è un luogo ricco di cultura, circondato da un fantastico parco adornato da strane sculture! Una visita qui è d’obbligo se siete appassionati di arte.
Palazzo Grassalkovich, realizzato in stile barocco e rococò
E per concludere, il Palazzo Grassalkovich, uno dei palazzi più sontuosi della città. Realizzato in stile barocco e rococò e caratterizzato da un bellissimo giardino alla francese, questo edificio è sede della Presidenza della giovane Repubblica Slovacca. Se al suo interno potrete ammirare l’incantevole scalone e le numerose stanze, all’esterno potrete godere di qualche momento di relax facendo una passeggiata nel parco circostante, dove troverete prati, alberi, panchine e qualche statua di arte contemporanea da ammirare.