Home » Viaggi » Vacanze estive? La meta più gettonata del 2025 si trova in Albania ed è stupenda

Vacanze estive? La meta più gettonata del 2025 si trova in Albania ed è stupenda

Vacanze estive? La meta più gettonata del 2025 si trova in Albania ed è stupenda
Lettura: 5 minuti

Questa città dell’Albania è la destinazione ideale per delle vacanze estive uniche e indimenticabili! Scopriamola insieme…


Le vacanze estive sono sempre più vicine oramai e quindi, in caso non lo aveste ancora fatto, è giunto ufficialmente il momento di prenotare un soggiorno rilassante in qualche meravigliosa località balneare. Quest’anno non occorre spendere un occhio della testa per godersi il mare bello e qualche giorno di totale relax poiché abbiamo trovato una destinazione low cost, a due passi dall’Italia e ricca di attrazioni storiche che conquisterà il vostro cuore in una manciata di secondi. Stiamo parlando di Durazzo (o Durres), la seconda città dell’Albania per numero d’abitanti nonché tra le più antiche del Paese.

Durazzo è la destinazione ideale per delle vacanze estive indimenticabili

Caratterizzata da spiagge incontaminate e un mare cristallino, Durazzo si distingue dalle altre destinazioni marittime estive poiché vanta un centro storico ricco di cose da vedere, il che la rende la meta perfetta per coloro che vogliono sì godersi il mare ma anche andare all’esplorazione di una nuova città. Ma scendiamo più nei dettagli…

Tutte le attrazioni più importanti da non perdere

Durazzo è celebre non solo per il suo mare cristallino e le spiagge mozzafiato, che la rendono la destinazione perfetta per l’Estate, ma anche per le sue bellissime attrazioni dal fascino senza tempo, come l’Anfiteatro romano, nascosto tra le case ma ancora oggi ben visibile. Rinvenuto nel 1966 ma costruito nel II secolo sotto il regno di Traiano, questo anfiteatro poteva ospitare fino a 25.000 persone, il che lo rende l’anfiteatro più grande dei Balcani. Molto affascinanti anche le Terme romane, di cui oggi si possono ammirare alcuni resti emersi durante gli interventi di ricostruzione del teatro. Restaurate nel 2015, le Terme romane di Durazzo risalgono intorno al I secolo d.C. e includono un calidarium, un tepidarium e un frigidarium, oltre a un’area destinata agli spogliatoi. Passeggiando tra le vie del centro storico di Durazzo, vi imbatterete nella Grande Moschea (conosciuta anche come Nuova Moschea), costruita nel 1931 sui resti di una precedente moschea ottomana e famosa per l’enorme cupola e i suoi vivaci colori giallo e arancione.

Da non perdere poi il Castello Bizantino, situato a due passi dal porto della città, dal quale è possibile ammirare le sue antiche mura e la torre del del XV secolo, periodo in cui Durazzo era occupata dai Veneziani. Ciò che rende questa fortezza tanto speciale non è solo la sua struttura imponente ma anche la bellissima terra panoramica dalle quale è possibile godere di un meraviglioso panorama. Continuate il tour della città, visitando il Museo archeologico, completamente rifatto nel 2010 e situato in un edificio molto moderno. La raccolta del museo è composta da manufatti rinvenuti nel vicino sito archeologico di Dyrrhachium e include un’ampia selezione di oggetti risalenti all’epoca greca antica, ellenistica e romana. Tra i pezzi più significativi esposti, spiccano le stele funerarie di epoca romana, i sarcofagi in pietra e una serie di busti in miniatura raffiguranti la dea Venere, che attestano il ruolo di Durazzo come importante centro di culto dedicato a questa divinità.

Un giro nel centro storico, un luogo ricco di vie caratteristiche

Dopo aver visto le attrazioni più importanti, non vi resta che ritagliare del tempo per fare una bella passeggiata tra le vie del centro storico, il modo migliore per scoprire le bellezze nascoste di Durazzo. La strada principale del centro della città è chiamata boulevard ed è arricchita da costruzioni che risalgono al periodo dell’occupazione Fascista, palazzi in stile Liberty dai colori pastello ed edifici del periodo Socialista, oggigiorno contraddistinti da pianterreni trasformati in negozi di moda oppure in locali e ristoranti. Da vedere poi, la piazza Taulantia, di fronte alla Torre Veneziana, un viale costeggiato da palme su entrambi i lati, sul quale si affacciano costruzioni recenti e diversi palazzi. Da non perdere poi, la promenade del waterfront: 2,8 km di percorso ciclopedonale che si snoda lungo la costa, contraddistinto da ampie zone d’ombra con panchine e aree attrezzate per lo sport, oltre a un suggestivo teatro affacciato direttamente sul mare.

Le spiagge più belle dove rilassarsi e staccare la spina

Se siete in cerca di località balneari famose per il mare mozzafiato e le spiagge incontaminate, Durazzo farà sicuramente al caso vostro. Qui la costa si estende per 10 km dove si trovano tratti di spiaggia libera e stabilimenti balneari. Tra i più belli, spiccano Copacabana Beach, Ohana Beach, Plazhi Tauta e la Spiaggia di San Pietro. Quest’ultima, essendo collocata all’interno della baia di Lalzi, è una delle più belle del territorio poiché è immersa nella natura ed è disseminata da una serie di bunker risalenti al periodo comunista. La spiaggia è parzialmente attrezzata, e data la sua tranquillità è particolarmente adatta alle famiglie e alle coppie. Da non perdere poi, la caletta di Kallmi, con le acque color smeraldo, e la Spiaggia di Golem, situata a 10 km da Durazzo ma tra le più amate poiché è ampia e in gran parte attrezzata. A due passi dalla spiaggia di Golem, si trova anche quella di Mali i Robit, circondata da una pineta. Qui si trovano varie strutture ricettive e molte porzioni di spiaggia sono riservate proprio agli ospiti. E infine, le ultime due: la spiaggia di Currila (celebre per il suo arenile lungo e ampio in cui si trovano stabilimenti balneari attrezzati e zone di spiaggia libera) e la spiaggia di Spille, definita da molti un “luogo paradisiaco”.

Vacanze estive? La meta più gettonata del 2025 si trova in Albania ed è stupenda