Home » Viaggi » Vacanze estive? La meta più gettonata del momento si trova in Liguria ed è uno spettacolo!

Vacanze estive? La meta più gettonata del momento si trova in Liguria ed è uno spettacolo!

Vacanze estive? La meta più gettonata del momento si trova in Liguria ed è uno spettacolo!
Lettura: 4 minuti

Perfetto per una fuga romantica, per un viaggio all’insegna della scoperta o per una giornata all’insegna del relax tra mare e cultura, Vernazza promette di regalare esperienze indimenticabili a chiunque la scelga come meta.


Tra le mete estive più amate del momento, Vernazza brilla come una delle destinazioni italiane che incantano al primo sguardo. Inserita tra i Borghi più Belli d’Italia e riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO, questa località ligure conquista con la sua anima autentica, i suoi panorami mozzafiato e un’atmosfera sospesa nel tempo. Situata tra Monterosso e Riomaggiore, nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre, Vernazza si sviluppa in una piccola baia naturale, incorniciata da terrazzamenti coltivati a vite e ulivi, un vero capolavoro di armonia tra uomo e natura.

Non è difficile capire perché questo borgo sia diventato un must dell’estate 2025: i colori vividi delle case affacciate sul porticciolo, le stradine ripide che scendono verso il mare, la storia millenaria che si intreccia con le leggende locali, tutto contribuisce a renderlo un luogo unico e affascinante. Perfetto per una fuga romantica, per un viaggio all’insegna della scoperta o per una giornata all’insegna del relax tra mare e cultura, Vernazza promette di regalare esperienze indimenticabili a chiunque la scelga come meta.

Un borgo di storia e tradizione

Le origini di Vernazza risalgono all’epoca medievale, quando il Castrum Vernatio era una base marittima degli Obertenghi. Grazie al suo porto naturale, il borgo conobbe un rapido sviluppo, diventando un punto strategico per il commercio e la difesa costiera. Oggi, passeggiando tra i suoi caruggi, si respira ancora quell’atmosfera antica: case-torri colorate, archi in pietra e scorci che si aprono improvvisamente sul mare raccontano secoli di storia. Il cuore pulsante del paese è la Chiesa di Santa Margherita d’Antiochia, costruita nel XIII secolo su uno sperone a picco sul mare. La sua posizione scenografica e la leggenda legata alla reliquia della santa la rendono una delle attrazioni più iconiche del borgo. A pochi passi si erge il Castello Doria, con la torre cilindrica dell’XI secolo, da cui si gode una vista spettacolare sul mare e sui tetti colorati di Vernazza.

Scoprire Vernazza a piedi tra i caruggi

Vernazza è un dedalo di vicoli stretti e scalinate ripide che conducono a scorci sorprendenti: dal piccolo porticciolo alle terrazze panoramiche nascoste, ogni angolo è un invito a fermarsi e contemplare. La vita del borgo scorre lenta, tra botteghe artigiane, ristorantini di pesce e piazzette animate, dove è facile sentirsi parte integrante della comunità locale. Il borgo è anche il punto di partenza ideale per chi ama il trekking: i sentieri che collegano Vernazza a Monterosso e Corniglia regalano viste spettacolari sulla costa ligure e sul mare cristallino. Il Sentiero Azzurro, in particolare, è uno dei percorsi più celebri delle Cinque Terre, adatto sia agli escursionisti esperti sia a chi desidera una passeggiata immersa nella natura.

Le vacanze a Vernazza tra mare, relax e sapori autentici

Chi cerca un momento di relax può concedersi un bagno vicino al porticciolo o alla piccola spiaggia accanto alla Chiesa di Santa Margherita. Gli spazi sono contenuti, ma il fascino del luogo compensa ampiamente: teli stesi sugli scogli, acque trasparenti e la cornice colorata delle case sullo sfondo creano un’atmosfera unica. Dopo una giornata al sole, niente di meglio che gustare le specialità liguri in uno dei ristoranti del borgo: dalle trofie al pesto all’acciughina marinata, accompagnate da un bicchiere di vino delle Cinque Terre DOC, frutto delle vigne terrazzate che circondano Vernazza.

Un’esperienza da vivere e ricordare

Vernazza non è solo una tappa turistica, ma una vera e propria esperienza sensoriale. Qui ogni dettaglio – il rumore delle onde, il profumo della salsedine, le luci calde del tramonto che illuminano le facciate – contribuisce a creare ricordi indelebili. Che siate in cerca di panorami da cartolina, di storia, di avventure tra i sentieri o semplicemente di un posto dove rigenerarvi, Vernazza vi conquisterà. E una volta vissuta, resterà impressa nel cuore come uno di quei luoghi in cui si desidera sempre tornare.