Home » Bellezza » Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio
Lettura: 10 minuti

Arte, seduzione, romanticismo: la profumeria artistica è in piena salute e dalle novità di grandi brand a new entry nel panorama italiano, tantissime le scoperte olfattive da tutto il mondo che mirano sempre di più a tradurre in sensazioni i processi interiori di ricerca e scoperta, tra emozioni e consapevolezza


La profumeria è un’arte invisibile ma sempre più connessa alle arti visive, che trasforma nel viaggio olfattivo la capacità di un’opera d’arte di spostarsi in un’altra dimensione, fatta della risonanza dell’esterno nella profondità interiore, che mira a definire e approfondire l’identità di ciascuno.

L’Oriente si conferma una presenza sempre più imponente: uno dei filoni principali la scoperta della K-perfumery, la nuova frontiera della conquista internazionale dopo il boom della cultura con la K davanti, che domina dal beauty alla musica al cinema. È Calè tra gli attori principali della sfida di portare al pubblico l’identità della K-Beauty, e non mancano nuovi marchi che si presentano per la prima volta ai buyers italiani e internazionali ospitati alla Leopolda dal 12 al 14 settembre, in uno dei più grandi appuntamenti per la profumeria artistica.

Il concetto di “nicchia” è pressoché superato: a caratterizzare la profumeria artistica è la creatività, la profondità del messaggio, l’impronta personale del creatore, l’intento che trasmette e la lettura personale che ne fa il fruitore, che completa l’esperienza modulandola con la sua intimità, cosa percepisce e cosa viene stimolato dalla composizione che si vaporizza sulla sua pelle. Dalle tante novità incontrate, si comprende come quest’anno sia predominante l’emozione, l’intimità, la ricerca di sé e l’esperienza d’amore, una summa di momenti e sensazioni dell’universo interiore e di un continuo riscoprirsi, un caleidoscopio di spunti che si declinano in infinite e particolarissime suggestioni olfattive.

L’amore, l’incontro, la riscoperta di sé: l’universo dell’intimità più profonda ispira l’arte olfattiva

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

All’abbraccio sensuale tra due amanti, al picco della passione, guarda UltraLove di Coreterno, l’ultima creazione del brand creato da Michelangelo Brancato, firmata da Arturetto Landi. È un sogno voluttuoso, questo gourmand caldo e avvolgente: note di nocciola e pralina si fondono in un caldo e setoso velo di caffè e latte cremoso, mentre un delicato e arioso sussurro di fragola trasporta il profumo in una fantasia proibita e indulgente. Poi, emerge un luminoso cuore floreale: petali bianchi di gelsomino e mughetto donano il loro splendore radioso, sublimando la dolcezza gourmand dell’accordo di apertura con una grazia eterea e solare. Nella ricerca della perfetta alchimia tra corpo, cuore e anima, la vaniglia si innamora in un’unione sensuale e profonda con la fava tonka, il muschio bianco, il miele e il calore più profondo del sandalo.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

E l’amore è uno dei 4 capitoli (The Lovers) che racchiudono ciascuno tre fragranze di Pesade, una delle due new entry coreane su cui scommette il gruppo guidato da Silvio Levi, Calé. Equilibrio è il simbolo sovrastante: il nome deriva una tecnica classica di dressage in cui il cavallo solleva gli arti anteriori e il corpo con un’inclinazione di 45 gradi dal suolo. Questo movimento, controllato e composto, simboleggia la perfetta armonia tra forza ed equilibrio. Superando le classiche piramidi olfattive, qui gli elementi viaggiano in sintonia ed equilibrio e ogni fragranza ha come obiettivo la narrazione e la scoperta di sé. Fragranze che non mirano a diventare l’assoluto, ma ad unirsi e ad essere indossate secondo l’aspetto, il mood e l’occasione del momento, un po’ come vuole il concetto di fragrance wardrobing. Composizioni raffinate che partono dall’incontro di più arti del creatore Kwangho Lee. Della collezione “The Lovers”, Lay Figure evoca il calore della pelle accarezzata dal sole e l’intimità di un silenzio condiviso, con l’equilibrio armonico dove bergamotto fresco e arancia si schiudono in una rosa morbida, un tè delicato e note sensuali di rhum, sesamo e pepe, su una base pulita e muschiata. Una fragranza di chiarezza, desiderio quieto e connessione tenera.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

E ancora, “Ti amo” è la traduzione di Saranghaeyo, una delle parole più famose e riconoscibili attraverso cui la Corea si apre al mondo. Anche in questo caso suggestioni visive dalla passione per la fotografia del creatore, Sung S. Kim, per cui è forte l’intenzione di comunicare con un linguaggio universale e “istantaneo”, come una fotografia che ruba attimi di quotidianità. Le 14 fragranze non sono semplici profumi da indossare, ma chiavi emotive per rivivere i momenti più significativi della propria esistenza. Uno sguardo personale anche in questo caso, ma con un risultato diverso: ogni fragranza racconta una storia d’amore ma soprattutto aiuta a ritrovare la propria unicità”. Latitudinal 80. È l’incontro tra note di arancia che sfumano in pepe nero, pino, ylang-ylang e timo, in un raffinato bouquet speziato che si chiude con note di ambra, legno di cedro e muschio.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Ispirato a un incontro che accende la scintilla della passione tra due sconosciuti è 1978 Les Bains Douches di Les Bains Guerbois (Paris), un’iconica creazione di Bertrand Duchaufour che unisce elementi femminili come rosa e eliotropio a whisky e tabacco, con un’apertura agrumata di arancia amara e yuzu e un fondo di ambra, mirra, patchouli e cedri.

Gourmand, agrumati, salati: le grandi famiglie si allargano

Come abbiamo già capito con Coreterno, una tra le note protagoniste di questa edizione è la Vaniglia, in una forma pura e calda che va di pari passo con un’altra nota mandorlata e dolce come la fava tonka, protagonista della new collection di Maison Thaité. Andiamo con ordine: Ateliers des Ors, marchio che nasce dall’incontro tra maestri profumieri e doratori, nei cui fraconi le scaglie d’oro si adagiano delicatamente sulla pelle a ogni spruzzo, presenta Novae Vanilla: legata al simbolismo delle stelle e con un rimando alla luminosità dorata per eccellenza. È una vaniglia pura che risplene di nuova luce, insolita, dalla freschezza minerale e stellare, accompagnata dalla mimosa, che aggiunge una dolcezza altrettanto solare e luminosa.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Singolare interpretazione della vaniglia quella di Divine Vanille di Essential Parfums, al Pitti con la presentazione di Velvet Iris di Dominique Ropion, una reinterpretazione moderna e vellutata della nota in sé polverosa e avvolgente dell’iris, unito a pepe rosa e tamarindo in testa e pelle saffiano, lentisco nel cuore e sandalo e labdano sul fondo. Divine Vanille riesce a mettere la vaniglia in primo piano senza cedere alla dolcezza bianca di un gourmand: il suo calore si espande attorno alla pelle scamosciata fruttata, con sfaccettature di tabacco biondo, pelle di pesca e legno spolverato di cannella.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Lo yuzu, il principe degli agrumi che viene dall’est e incontra il Mediterraneo

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Lo yuzu è tra le esperidate una nota sempre più ricercata e inserita in creazioni da ogni parte del mondo: è tra gli agrumi di Isola di Meo Fusciuni, ed è la nota centrale di una delle 5 creazioni con cui debutta il brand di moda giapponese Setchu, entrambi protagonisti speciali di Pitti Fragranze, il primo con l’anteprima del suo poetico docufilm “Memorie Olfattive”, il secondo come special guest e uno spazio dedicato alla presentazione delle sue esclusive creazioni che ora legano profumeria artistica e fashion design.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Isola, è l’ultima creazione olfattiva di Meo Fusciuni, considerato oggi tra i più importanti nasi italiani a livello internazionale: un profumo che racconta il tempo sospeso e la dolce malinconia dell’estate, un viaggio intimo che si fa memoria, luce e contemplazione, in uno spazio interiore che lega la luce di Mazara del Vallo alle ombre delicate dei giardini giapponesi. A Pitti, Fusciuni ha svelato anche la riedizione di #1 Nota di Viaggio – Rites de Passage, la fragranza che ha dato inizio al cammino. Un ritorno alle origini, riletto con nuova sensibilità e consapevolezza, che celebra il passaggio, la trasformazione e la potenza evocativa del profumo come rito.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Tra gli agrumati, spicca per persistenza e sillage Topaz, la novità 2025 di Kajal: ispirato alla radiosità del Topazio, simbolo antico di connessione e lealtà, si apre con una fusione elegantemente vivace di limone nero, fiori di sambuco, olio di rhum e fiore d’arancio, un fiore che rappresenta l’abbondanza e la felicità. Le note di cuore si riversano in un abbraccio seducente di cassis CO2, legno di cedro, limone candito e assoluta di rosa, simbolo di profondità emotiva e resistenza. Le note di fondo rivelano un’unione calda e sofisticata di ambra grigia, ambroxan, muschio e legno di cashmere, simbolo di comfort e resilienza.

Il dolce e la frutta: il dessert tra le novità più gustose

Gourmand eccentrico quello presentato dal francese Obvious, della famiglia di Olfattorio Bar à Parfumes: è la collezione Kakigōri, 3 fragranze ispirate al celebre dessert giapponese, una granita aromatizzata a sciroppi alla frutta o thé. Tre creazioni che possono coesistere in layering ma anche regalare un’armonia unica: la fresca White Cream, il classico gourmand cremoso Dulce de Leche e la prugna sofisticata di Plum Cream.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Il marchio di fragranze del naso Oliver Cresp, Akro, ha presentato Crush, una fragranza ispirata al macaron alla rosa, che ricostruisce la croccantezza esteriore con mandorla e litchi in testa aprendo a un cuore cremoso di rosa bulgara e a un fondo di pralina e vaniglia: un momento persistente di pura delizia.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Sbarca con Kaon in Italia 27 87, l’esplosivo brand di Barcellona che con Hakuna Matata! ha imposto la banana tra le note centrali e decise di un fruttato ambrato che si apre con un bergamotto frizzante, ad accompagnare una banana ancora acidula e croccante, per poi sorprendere con un’accattivante unione di banana matura e cremosa con miele dorato. Una composizione audace e gioiosa.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

E Banana Oud è una delle creazioni di Maie Piou, il viaggio che vola in alto di Jean-Charles Sommerard, un naso che ha creato moltissimi profumi per grandi maison e che assieme a Szajna Zinenberg ha scelto di intraprendere con energia, delicatezza e voglia di libertà – come un merlo fortuitamente incontrato – la sua strada personale. Come le altre creazioni, Banana Oud sorprende e osa con l’incontro del profondo e polveroso Oud con una banana luminosa, in un perfetto equilibrio delicato come il movimento alto basso dell’impercettibile battito d’ali.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Chiudiamo con l’attesa: la trilogia appena presentata da Abaton, The Sides of The Moon, introdurrà l’assoluta novità del profumo edibile con una delle tre creazioni, Fruit of The Moon, che insieme a Luminous Darkness reinterpreta la fragranza centrale, Moonlight Shadow. Una trilogia olfattiva che trasforma il fascino misterioso della luna in un’esperienza sensoriale unica, che vuole esplorare la dualità eterna tra luce e ombra, visibile e nascosto, malinconia e rinascita. Tre creazioni sofisticate che mutano con chi le indossa, rivelando emozioni intime e contrastanti, come i volti della luna che non smette mai di incantare.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

La lista dei best of è ancora lunga, ma chiudiamo per questa volta con una suggestione personale: l’incontro con le intense fragranze di Kinetic Perfumes Barcelona (ma a dispetto del nome legato alla città in cui ha iniziato a produrre, viene dalla Polonia), al Pitti con Mosaic, l’ultima creazione. Ma il nostro colpo di fulmine è arrivato con Verdigris: definito sale ghiacciato come la neve, il suo nome è un tributo al sale portato dal vento dell’oceano sui tetti delle case mediterranee. Un’ondata travolgente di freschezza pura dal sentore estivo, in apertura un assoluto di soli agrumi arancia, bergamotto, lime, limone, un sentore di calore misto a fiori resi virili dal legno di cedro dall’ambra ma anche dal muschio di quercia.

Ultime tendenze da Pitti Fragranze 2025: scopri i nuovi brand di profumeria da tenera d’occhio

Sale che accompagna anche Tonka Sel_Noir, una delle tre novità di Maison Thaité che ripensano la Fava Tonka assieme alla luminosa Tonka in the sun e alla sensuale Tonka Rouge. È l’intrigante creazione di Céline Ellena, in un gioco di contrasti salino e dolce, ruvido e carezzevole, luminoso e scuro: la forza vibrante del Pepe Nero si intreccia alla freschezza tagliente delle scorze d’Agrumi, mentre la Mandorla addolcisce i contorni con una morbidezza inaspettata. Nel cuore, l’esotismo floreale dell’Ylang-Ylang si immerge nei cristalli di Sale Nero, dando vita a un contrasto magnetico e sensuale. Le foglie di Patchouli aggiungono una sfumatura terrosa e profonda, evocando la pelle scaldata dal sole e bagnata dal mare. Il fondo si adagia su una scia cremosa e intensa: il Sandalo Bianco, vellutato e luminoso, incontra la Fava Tonka, con le sue note avvolgenti di Tabacco dolce e resina, chiudendo la composizione con una firma olfattiva profonda, elegante e seducente.