Da Nord a Sud, i parchi acquatici sono un’alternativa estiva per trascorrere ore di divertimento, ma anche di relax, con tutta la famiglia. Ce ne sono tantissimi, ma alcuni superano, per dimensioni e numero di attrazioni, davvero le più alte aspettative. L’effetto wow è garantito: se volete passare una giornata senza ripetere per tante volte lo stesso scivolo, abbiamo selezionato quelli che regalano esperienze speciali e attrazioni di ogni tipo. Vediamo i migliori parchi acquatici da visitare in Italia, per un divertimento continuo per grandi e piccoli!
Rinfrescarsi e divertirsi: i 5 parchi acquatici più belli della penisola
Mare, piscina, passeggiate… e se per un giorno vi dedicaste solamente a giocare? I parchi acquatici sono perfetti per tutta la famiglia, in alcuni è facile perdersi tra piscine di onde, cascate, scivoli a velocità elevata, giochi d’acqua spettacolari. Scopriamo i più belli dove trascorrere almeno un giorno di totale festa in acqua!
Ondaland, il più grande d’Italia!
Ondaland è il più grande parco acquatico d’Italia, situato in un’area verde di ben 220.000 metri quadrati a Vicolungo, in provincia di Novara. Qui il divertimento è assicurato per tutti, grazie a emozionanti discese rapide e tranquille, sia a corpo libero che su gommoni, immersi in vortici, tornanti e rettilinei. Tre le aree tematiche in cui si articola: Water Adventure, Kids Area, e Sport & Wellness. Il parco offre anche spettacolari show, divertenti foam party e musical dedicati ai più piccoli, rendendo l’atmosfera ancora più coinvolgente per tutta la famiglia. Un’eccezionale oasi di svago per tutta la famiglia. Inoltre, offre una proposta gastronomica variegata e di alta qualità, con dieci punti ristoro che includono bar, ristoranti e chioschi food.
Zoomarine, l’edutainment in versione acquatica
Situato a Torvaianica, nel comune di Pomezia (RM), con i suoi 4 ettari Zoomarine è la prima struttura italiana a ricevere il riconoscimento di Giardino Zoologico, che unisce intrattenimento e offerta educativa. Quest’anno festeggia 20 anni e numerose sono le promozioni e le attrazioni speciali che vi aspettano. Ospita più di 400 specie animali tra delfini, foche e leoni marini, uccelli tropicali e acquatici, lemuri, testuggini giganti e cani. Completano l’offerta del Parco le giostre e le attrazioni e il parco acquatico, composto da piscine e acquapark, con zone relax e punti ristoro. Segnatevi Hawaii, la grande area dove i bambini e non solo possono rinfrescarsi con getti d’acqua e spruzzi. Dal Covo dei Pirati sarà difficile portare via i più piccoli: si tratta infatti di uno spettacolare acquapark a tema pirati che si estende per più di 900 mq. Tra scivoli e percorsi nell’acqua, divertimento assicurato. Completano l’offerta la spiaggia tropicale con sabbia finissima e ombrelloni di paglia.
Caribe Bay, i Caraibi in Veneto!
Un parco acquatico di 80000 mq a Jesolo ispirato ai mari esotici e alle acque cristalline. Qui troverete Sabbia bianca, cocktail all’ombra di una palma, attrazioni adrenaliniche e divertimento per tutta la famiglia. Caribe Bay è il parco acquatico tematizzato più premiato d’Italia. Grandi piscine caraibiche, galeone dei pirati, Paradise Lagoon, New Port Royal sono le ambientazioni più spettacolari. E Shark Bay è l’unica piscina a onde al mondo con la sabbia fuori e dentro dall’acqua: per un attimo si pensa davvero di essere ai Caraibi. Tra palme e scivoli tra i più alti d’Europa, bungee jumping e attrazioni adrenaliniche, anche i più coraggiosi potranno provare emozioni da urlo!
Aquafan di Riccione, lo storico parco acquatico della Riviera Romagnola
Con 90 mila metri quadrati di giochi d’acqua, aree per bambini e zone relax, come la laguna Poseidon , è forse il primo e più noto parco acquatico d’Italia, che dal 1987 diverte intere famiglie e attrae visitatori da tutta Europa. All’interno del parco troverete numerosissimi tunnel, percorsi e scivoli, per un totale di 3 chilometri di lunghezza: Kamikaze e Extreme River, Speedriul River Run, StrizzaCOOL, e poi il Black Hole, il tunnel per i più coraggiosi. Non mancano ovviamente le attrazioni più adrenaliniche rivolte ai più grandi come l’immensa Piscina Onde, dove si concentrano attività d’animazione e eventi. Per i più piccoli segnaliamo l’Arca Beach dove si trova l’Arca di Noè, sulla cui cima i bambini possono avventurarsi per poi scendere nella piscina antistante attraverso 4 scivoli, di cui 3 scoperti. L’attrazione simbolo è la gigantesca balena blu, a pochi metri si trovano la Piscina dell’Elefante, adatta ai piccolissimi, e l’Antarctic Baby Beach, una piscina custodita da un guardiano speciale: Orso bianco.
Etnaland, il parco acquatico della Sicilia
Un acquapark con un’area completamente dedicata alle famiglie con bambini piccoli, con una miniland in laguna, il mini foam, la minipista, il mini toboga, il castello e il Fiume lento. Una vera e propria isola per l’infanzia dove assaporare la bellezza degli spruzzi lontano dalle attrazioni pericolose e caotiche. Accanto a questo mondo protetto e adatto ai piccolissimi non mancano i divertimenti adrenalinici per gli amanti delle emozioni forti: il Super Red Cannon, Twin twister, gli scivoli, Kamikaze, Wild River da percorrere a bordo di gommoni, Toboga Giganti, Big foam e tanto altro. Imperdibili le piscine a onda e quelle con l’idromassaggio per concedersi qualche momento di relax, tra una discesa e l’altra.