Chiude i battenti oggi, 18 Maggio, la seconda ed intensissima edizione del Rome Fashion Path, il festival più cool della Capitale. Dal 13 al 18 maggio, Roma è stata infatti attraversata da un’energia nuova, visionaria, con eventi diffusi in ogni angolo della città: dal centro storico alle periferie, tra boutique, scuole, atelier, sartorie e spazi indipendenti. L’obiettivo? raccontare la moda in tutte le sue sfaccettature. E lo ha fatto davvero, dando voce ai talenti emergenti, accendendo i riflettori sull’artigianalità, coinvolgendo designer, personal shopper, stylist e appassionati della moda in un percorso condiviso, dinamico e autentico. E anche oggi, nell’ultima tappa di questo cammino creativo, il programma è ricco di appuntamenti imperdibili! Ecco i più hot…
Chiude oggi la seconda edizione del RFP
Giunge al termine oggi la sei giorni capitolina della moda dedicata alle nuove tendenze e ai talenti emergenti più promettenti della scena contemporanea. A rendere unica questa seconda edizione è stata la capacità del Rome Fashion Path di farsi esperienza diffusa: non un evento da guardare, ma un percorso da vivere. I visitatori non erano spettatori: erano parte integrante di un sistema dinamico fatto di talk, laboratori, performance, mostre, presentazioni, tour. Il fashion system qui si è mostrato nel suo volto più umano, accessibile e sensibile. Lontano dalle passerelle patinate, dentro le trame dei tessuti, nei gesti delle mani che cuciono, tagliano, trasformano.
Gli appuntamenti del 18 Maggio da non perdere
Sebbene oggi il Rome Fashion Path termini, ci sono comunque degli interessantissimi eventi che si svolgeranno nella giornata odierna ai quali vi consigliamo vivamente di partecipare. Eccone alcuni…
Alla scoperta della Nuova Sede della storica sartoria Farani
In un mondo che corre, fermarsi a guardare come nasce un abito è un atto rivoluzionario. E oggi, 18 maggio, la storica Sartoria Farani ci invita a farlo. Fondata nel 1962 da Luigi Farani e punto di riferimento internazionale per il costume teatrale e cinematografico, apre eccezionalmente al pubblico la sua nuova sede in Via Crescenzo del Monte, 36 con visite guidate gratuite in piccoli gruppi. Entrare nella Farani significa immergersi in un patrimonio fatto di stoffe, schizzi, bottoni e narrazioni visive che hanno vestito i sogni di registi, attori e spettatori in tutto il mondo. È un appuntamento che non parla solo di moda, ma di arte, maestria, identità. Un’occasione unica per vedere dal vivo abiti iconici e ascoltare la storia della sartoria raccontata da chi, ogni giorno, la rende viva.
ReStyled by G vi aspetta al Millepiani Coworking
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si reinventa. È questo il mantra di ReStyled by G, il progetto di upcycling sartoriale che oggi torna a Millepiani Coworking per raccontare la moda come atto consapevole, etico, radicalmente creativo. In questo spazio vivo, tra sarte al lavoro, macchine da cucire accese e capi smontati pronti a rinascere, lo spettatore diventa parte del processo. Non ci sono passerelle: c’è un dialogo diretto tra chi crea e chi osserva, tra chi decide di donare un capo e chi lo trasformerà in qualcosa di unico. La designer sarà presente per raccontare il progetto e per accogliere chi vorrà aderire al Re-Giving, la raccolta partecipativa di abiti destinati a una seconda vita. Perché la moda non è solo consumo: è responsabilità, emozione, possibilità.
Un brindisi collettivo al Rome Fashion Path 2025
Ogni viaggio merita un rito di chiusura, e quello del Rome Fashion Path 2025 sarà un momento da ricordare. Alle 20.30 in via della Barchetta 13, gli spazi di uno degli hub creativi più attivi di Trastevere ospiteranno un brindisi collettivo, l’inaugurazione della mostra fotografica Ein Traum di Virginia Cafarotti e la presentazione del libro “Non solo profitto” di Giovanna Fusco. L’atmosfera sarà quella giusta: informale ma intensa, conviviale e autentica. Un’occasione per incontrarsi davvero, per ringraziare chi ha reso possibile questa edizione e per celebrare, tutti insieme, il potere della moda di unire visioni, energie e mondi diversi. A chiudere la serata, lo scatto simbolico della seconda edizione: una fotografia corale che diventerà la memoria viva di questa settimana irripetibile!
L’importanza del Rome Fashion Path per Roma
A Roma la moda c’è, è possibile, e diventa punto di incontro tra tradizione artigianale e nuove visioni contemporanee! A dimostrarcelo è stato proprio il successo riscosso dalla seconda edizione del Rome Fashion Path, l’evento di moda tenutosi dal 13 al 18 Maggio nella Capitale. La manifestazione ha offerto una grande opportunità per Roma che è diventata, per questi sei giorni, crocevia di arte, moda, eventi e artigianato. Per questa occasione unica, le antiche botteghe, i suggestivi palazzi d’arte e i vicoletti del centro storico hanno ospitato collezioni, eventi, talk, incontri e sfilate in un connubio perfetto di tradizione e innovazione, storico e contemporaneo.