Freschi, pratici, glam. I capelli dell’estate 2025, tra riscoperte e grandi classici, puntano tutto su scalature strategiche. Tagli personalizzati e styling texturizzati sono il nuovo must: layering, stratificazioni e sfilature strategiche, dai pixie asimmetrici ai mixie (l’incontro stilosissimo tra mullet e pixie) sono immancabili. Perché sanno regalare insieme freschezza e facilità di disciplina, look naturali e moderni. La frangia resta un accessorio stra presente, sia a tendina sui long bob sia pari sui classici corti un po’ mossi, che sui lunghi, per dare dinamismo e completezza al taglio.
Corti, medi e lunghi: layering e cross-over per tagli leggeri e freschi
Luglio inoltrato ci porta a scegliere, se ancora non l’abbiamo fatto, una revisione dell’hairlook secondo le tendenze segnate dagli hairstylist di tutto il mondo, indossati dalle celeb o virali sui social. Tra medi, corti e lunghi, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Che sia una variante del pixie cut o un caschetto da spiaggia (o meglio poolside), un butterfly cut o uno shag rivisitato 2025, o anche un long bob mosso, sicurament troverete tra queste proposte la vostra ispirazione.
I tagli di capelli corti dell’estate 2025: gli short “vibes” e le varianti pixie
Vibes, ovvero vibrazioni: i pixie cut estate 2025 sono la fusione tra un taglio più pieno sopra, con maxi ciuffo laterale che scende sul viso, corto ai lati e rasato sulla nuca.
Poi c’è un pixie che incontra le scalature shag, destrutturato e già iconico. È lo shaggy Pixie Cut, corto, asimmetrico e scalato in modo evidente.
Oppure quello della modella Taylor Hill, la versione riccia, romantica e super estiva che trasmette davvero good vibrations.
Ancora un crossover con il mullet, questa volta che regala un Mixie Cut (ibrido tra mullet e pixie) davvero rock (ma non per tutte).
Il bob: micro e poolside
Grande classico in ogni stagione è il caschetto, rigorosamente corto quando si parla d’estate. E in questo 2025 già abbiamo incontrato una versione perfetta da portare in wet style, come se fossimo appena uscite da un bagno in piscina, pronte a stendersi al sole. È il Poolside Bob, un caschetto corto e pari molto leggero, praticissimo per l’estate, da portare con styling effetto bagnato.
Richiestissimo anche il caschetto corto da portare spettinato e mosso, con beach waves morbide e appena accennate, da portare con o senza frangia.
I tagli di capelli medi: bob e caschetti
Destrutturati e scalati anche i tagli medi: il long bob sembra pari ma in realtà è costruito con scalature invisibili, ai lati del viso, per risultare mosso e leggero, in grado di contornare con delicatezza l’ovale del viso e restituire volume. Il long bob, versione midi del bob, resta comunque una richiesta trasversale, per tutte le età, anche perché è, come ogni taglio medio, la via di passaggio da un lungo a un corto (o viceversa), che rende più gestibile la transizione. Asciugato naturalmente mosso resterà facile da gestire in estate e con una manutenzione davvero minima.
Non amate le vie di mezzo? E allora puntate all’estremo del taglio medio scalato e sfilato. Dagli anni 70 un taglio che ogni stagione torna sempre più cool e vitale. Grintoso e di carattere, lo shag, soluzione perfetta per chi ha i capelli naturalmente mossi e ricci, riesce a dare dinamismo e stile in modo audace e rock.
I tagli di capelli lunghi dell’estate 2025: XL e scalati
Anche per chi vuole mantenere e manutenere una lunghezza maxi, lo slancio e l’originalità dei volumi si trovano in scalature in grado di incorniciare i lati del viso o valorizzando maxi frange. L’importante è che diano movimento, senza caricare eccessivo volume sulla parte alta della testa ma scendere leggero sulle spalle, almeno fino al décollété. Un esempio è il lungo ondulato di Eva Longoria. I tagli layering si eseguono anche sulle chiome ricce, che richiedono un lavoro più accurato di scalatura, costruito in modo da non creare l’effetto sfilacciato.
Per chi ama il lungo, caldo e sudore non sono un problema. Tuttavia, non rinunciamo a scelte ariose e leggere. Le scalature tipiche del Butterfly Cut sono ideali per questa stagione.
Il taglio di capelli scalato a farfalla dona volume e movimento alla capigliatura. Può essere portato con frangia a tendina o con frangetta, da lasciare aperta sulla fronte in modo da velare delicatamente lo sguardo senza incupirlo.