Home » Viaggi » Le spiagge più belle del Salento (forse) ancora poco conosciute

Le spiagge più belle del Salento (forse) ancora poco conosciute

Le spiagge più belle del Salento (forse) ancora poco conosciute
Lettura: 5 minuti

Ecco le 8 spiagge più belle del Salento lontane dal caos e dalla folla. Tutte da scoprire!


Una delle mete più gettonate dell’Estate? La Puglia, un vero angolo di paradiso terrestre. Con la sua tradizione enogastronomica, i borghi dal fascino senza tempo e le bellissime masserie circondate da ulivi, questa regione è un vero sogno ad occhi aperti, fonte di attrazione per moltissimi turisti provenienti da ogni parte del mondo. Sebbene tutti gli elementi elencati fino ad ora siano motivi più che sufficienti per visitare la Puglia, c’è un’altra buona ragione: le sue spiagge mozzafiato, delle oasi di pace bagnate da acque cristalline e caratterizzate da uno spesso strato di sabbia bianca.

Le spiagge più belle del Salento ancora poco conosciute

Sono tante le zone della Puglia che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita ma una delle più belle è sicuramente il Salento, con il suo mix irresistibile di cultura, tradizioni, sapori autentici e paesaggi che sembrano usciti da una cartolina. Le sue spiagge, tra le più belle d’Italia, offrono un’incredibile varietà: dalle distese sabbiose di Porto Cesareo, alle scogliere mozzafiato di Santa Maria di Leuca. Ma le spiagge più belle del Salento non sono solo quelle famose (e automaticamente affolatissime)! Ci sono diverse baie ancora poco conosciute, dove la natura incontra la pace più totale. Quali? Scopriamole insieme…

Spiaggia di Torre Uluzzo, a due passi da Nardò

Partiamo subito da una chicca di rara bellezza: la spiaggia di Torre Uluzzo, a due passi da Nardò, sulla costa Ionica. Piccola e rocciosa, è la destinazione ideale per gli spiriti più selvaggi, con il suo mare blu intenso, i fondali a prova di snorkeling e gli scogli alti. A renderla ancora più speciale, il Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, un’area molto vasta ricoperta da pinete e arricchita da diversi sentieri che vanno verso il mare. Se avete intenzione di visitarla, mi raccomando, non dimenticate di indossare un paio di comode scarpe da ginnastica poiché il sentiero per attraversarlo è molto avventuroso.

Spiaggia di Porto Selvaggio, dallo spirito selvaggio

Da non perdere poi la Spiaggia di Porto Selvaggio, a poca distanza dalla spiaggia di Torre Uluzzo. Raggiungibile solo a piedi o con navetta, questa spiaggia vanta un mare che va dal verde smeraldo al turchese ed è circondata da bellissimi scogli, che la rendono ancora più suggestiva. Qui a comandare è la natura vera, fatta di mare e di verde!

Spiagge di Torre Colimena e Salina dei Monaci, per gli amanti dello snorkeling

Siete amanti dei Caraibi? Allora le spiagge di Torre Colimena e Salina dei Monaci farà sicuramente al caso vostro. La prima, celebre per le sue calette silenziose e scorci di natura incontaminata, è perfetta per gli amanti dello snorkeling; la seconda invece, a ovest del borgo di Colimena, è la spiaggia della Riserva naturale Salina Dei Monaci, una laguna salmastra separata dal mare da un lembo di sabbia.

Baia di San Gregorio, una goduria per la vista

Situata a soli 5 minuti in auto da Santa Maria di Leuca, Baia di Marina di San Gregorio è una goduria per la vista, complice il mare limpido e i fondali trasparenti. Si tratta di una caletta rocciosa molto silenziosa, senza ombrelloni e lettini ma solo scogli piatti e la pace più totale. Uno dei momenti migliori per visitare questa baia è al tramonto, quando tutto si tinge d’oro.

Spiaggia di Torre Squillace, una perla del Salento

Lasciatevi conquistare dal fascino senza tempo della spiaggia di Torre Squillace, una vera perla del Salento, poco frequentata e proprio per questo decisamente tranquilla. Celebre per il suo mare color topazio e per la sua sabbia finissima, questa spiaggia è dominata da un’antica torre, suo tratto distintivo. Piccola curiosità: Lucio Battisti, per la scrittura della sua canzone “Acqua azzurra, acqua chiara” si è proprio ispirato a Torre Squillace!

Spiaggia di Porto Badisco, dall’acqua limpida

Sulla costa orientale del Salento, a sud di Otranto, si trova la spiaggia di Porto Badisco, una piccola insenatura con acqua verde smeraldo e scogli terrazzati. Oramai la spiaggia vera e propria non c’è più, né tantomeno gli stabilimenti, ma a catturare l’attenzione ci pensano i paesaggi mozzafiato, un angolo di paradiso terrestre.

Baia dell’Orte, un luogo all’insegna della pace

Se siete in vacanza ad Otranto, non potete assolutamente perdervi Baia dell’Orte, situata a poca distanza da Punta Faci. Raggiungibile con una breve camminata panoramica in mezzo al verde, questa baia è ricca di calette tranquille che anche ad agosto sono particolarmente isolate, perfette quindi per chi cerca pace e tranquillità.

Spiaggia di Torre Specchia, perfetta per le famiglie

E per concludere, la spiaggia di Torre Specchia, nella punta meridionale della Riserva Naturale Le Cesine. Questa spiaggia salentina, dominata da ampi tratti di spiaggia libera, è circondata da dune e da tratti di natura incontaminata. A differenza di tante baie, questa è adatta non solo agli amanti dello snorkeling ma anche alle famiglie, per la calma che garantisce.